Samsung Galaxy Tab E
1. Dimensioni e peso: Voto 7,5 su 10
Anche se il Samsung Galaxy Tab E non è certo tra i modelli più recenti proposti dal marchio sudcoreano, questo prodotto continua a riscuotere un certo successo, anche grazie al prezzo che negli anni si è abbassato notevolmente.Le sue dimensioni di 14,9 cm x 24,1 cm, con uno spessore di 8,5 mm, assicurano una buona portabilità, oltre che la possibilità di utilizzare applicazioni, guardare video o leggere documenti con un buon livello di comfort. Il peso totale è di 490 g: non si tratta dunque del dispositivo più leggero e pratico da utilizzare in mobilità, anche se, come abbiamo detto, queste caratteristiche dipendono da un design non troppo recente.
2. Connettività: Voto 6,5 su 10
Il Samsung Galaxy Tab E non brilla per le sue possibilità di connessione, sia fisica che senza fili. Dispone infatti di uno standard Wi-Fi 802.11 b/g/n, Single Band e quindi in grado di sfruttare unicamente la banda a 2,4 GHz. Questo impedisce una connessione particolarmente veloce, anche se può essere più che accettabile in ambienti domestici non sovraffollati da dispositivi connessi nello stesso momento.La tecnologia Bluetooth v4.0, così come la presa Micro USB 2.0, può essere sfruttata per sincronizzare il tablet con altri dispositivi. Nel caso si dovessero trasferire file particolarmente pesanti, è consigliabile utilizzare la connessione USB, vista la possibile lentezza delle tecnologie senza fili.
Questo modello presenta solo l’opzione Wi-Fi (esiste un modello compatibile con reti 3G, che ormai difficilmente si trova sul mercato), per cui non sarà possibile navigare in mobilità.
3. Software: Voto 6 su 10
Il sistema operativo integrato nel Samsung Galaxy Tab E è un datato Android 4.4 KitKat, risalente al 2013 e ormai sfruttato da solo il 15% degli utenti Android a livello mondiale. È un sistema che viene impiegato soprattutto in dispositivi di fascia bassa, che non possiedono le specifiche tecniche necessarie per un aggiornamento che li rallenterebbe eccessivamente. Va detto però che altri prodotti nella stessa fascia di prezzo presentano versioni più recenti, che non compromettono eccessivamente né la sicurezza né la possibilità di godersi applicazioni da poco rilasciate sul mercato.Si troveranno preinstallate le applicazioni proprietarie Samsung e i programmi Google sempre presenti nei sistemi Android. Va tenuto conto che questi occupano circa il 38% della memoria totale.
4. Schermo e fotocamera: Voto 6,5 su 10
Lo schermo del Samsung Galaxy Tab E misura 9,6 pollici, una dimensione più che sufficiente per un utilizzo confortevole di applicazioni dedicate sia al lavoro che all’intrattenimento. La risoluzione WXGA (1280 x 800 pixel) rende possibile visualizzare contenuti multimediali in buona qualità.Le fotocamere non sono un punto forte di questo tablet, con un sensore rispettivamente di 5 MP per quella principale e 2 MP per quella frontale. Non sarà dunque possibile realizzare scatti in ottima definizione, in particolare se non ci si trova in condizione di luce ottimali. Nessuna delle due dispone inoltre del flash.
È possibile realizzare clip video in HD (1280 x 720 pixel @30fps), anche se la qualità del sensore difficilmente può rendere al meglio in condizioni di ripresa non ideali.
5. Hardware: Voto 7 su 10
Il Samsung Galaxy Tab E sfrutta un processore Quad-Core che permette una velocità massima di 1,3 GHz. Se si utilizzano applicazioni ancora compatibili con Android 4.4, e dunque relativamente aggiornate, la fluidità sarà probabilmente soddisfacente.Tuttavia, la RAM da 1,5 GB non consentirà un multitasking rapido ed efficiente, per cui è sconsigliato utilizzare in contemporanea diverse applicazioni, in particolare quelle che richiedono prestazioni grafiche particolari (come per esempio giochi e canali per la visione di film in streaming).
Come abbiamo detto, la memoria interna di 8 GB è in parte sfruttata per il sistema operativo e le varie applicazioni preinstallate, per cui saranno disponibili circa 5 GB effettivi. È possibile inoltre aumentare la memoria disponibile tramite una scheda Micro SD, che può arrivare fino a un massimo di 128 GB.
La batteria ha una capacità di 5.000 mAh, in grado di fornire autonomia per 8 ore di navigazione in Wi-Fi o 7 ore di riproduzione video.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Ho acquistato un Samsung Galaxy Tab E senza Sim, nel 2017 volevo la conferma che le dimensioni dello schermo siano 9.6 e non 10.1
Grazie
Sì, sono di 9,6 pollici.
è compatibile con sky go ?
Questo dispositivo monta una versione di Android molto datata, con cui molti utenti hanno riportato errori. Anche se sarà possibile scaricare l’applicazione sarà dunque probabile riscontrare difficoltà nel suo utilizzo.
Ho comprato Samsung Galaxy tab e smartphone t561..Sì può navigare internet con la sim?
Se hai acquistato la versione 3G del tablet sì, puoi usare una SIM per il traffico dati.
All’accensione da qualche giorno mi rimane fisso sulla parola Samsung .Ho provato con lo spegnimento forzato. Nessun risultato!
Per questo tipo di malfunzionamento purtroppo è necessario contattare l’assistenza clienti del produttore.