Epson Eco Tank ET 2500
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della stampante multifunzione
1. Prestazioni di stampa: Voto 9 su 10
La stampante multifunzione Epson Eco Tank ET 2500 merita un’ottima votazione nel fattore prestazioni di stampa, e ora vedremo le ragioni che ci hanno spinto ad assegnare questo voto.
Le cartucce, che in realtà sono dei serbatoi di inchiostro ricaricabili, permettono di stampare molte copie consumando meno inchiostro. La stessa Epson dichiara un risparmio medio del 70%, e con precisione diciamo che un serbatoio permette di stampare 4000 pagine in bianco e nero e 6500 a colori (una cartuccia di inchiostro nero di solito stampa circa 500 copie).
La risoluzione di stampa di 5760 x 1440 DPI permette di imprimere su carta (sia comune che fotografica) immagini di buona qualità.
I colori, come nei modelli più classici, sono quattro: magenta, giallo, ciano, nero.
Note positive anche per quanto riguarda la velocità di stampa: in bianco e nero abbiamo, a risoluzione non massima e su carta comune, 33 pagine al minuto, mentre a colori si arriva a 15 pagine al minuto. Si tratta di ottimi valori, considerando che solamente i modelli top di gamma riescono ad andare oltre le 30 pagine al minuto.
2. Prestazioni scanner: Voto 8 su 10
Se la qualità di stampa della Epson Eco Tank ET 2500 è molto buona, non delude neanche la qualità della risoluzione dello scanner, che permette di catturare le immagini e di mandarle in stampa con un’alta fedeltà.
La Epson non ci indica la velocità con cui si scansionano i vari documenti, e sappiamo anche che non c’è un sistema ADF per velocizzare il processo. Tuttavia, il voto alto che abbiamo assegnato in questo fattore è dovuto alla risoluzione di 1200 x 2400 DPI, che è appunto tra i massimi che si possono trovare tra i modelli commerciali come la stampante multifunzione Epson Eco Tank ET 2500.
3. Gestione carta: Voto 7,5 su 10
Il fattore relativo alla gestione della carta non mostra caratteristiche entusiasmanti e si aggiudica comunque un voto di 7,5. Non abbiamo assegnato di più soprattutto perché la stampante è in grado di operare su formati solamente di piccolo e medio taglio.
Cominciamo la nostra analisi dagli aspetti strutturali: con un solo cassetto, la stampante non permette di caricare più di 100 fogli per volta, non è quindi particolarmente adatta per uffici grandi dove ogni giorno si stampano tantissimi documenti.
La grandezza massima dei fogli che possono essere caricati è quella del formato A4, e per quanto riguarda i formati più piccoli troviamo: A5, A6, B5, C6 (busta), DL (busta), N. 10 (busta), Letter, Letter Legal, 9 x 13 cm, 10 x 15 cm, 13 x 18 cm, 13 x 20 cm, 20 x 25 cm, 100 x 148 mm.
Il fatto che siano diverse opzioni per busta da lettera rende la Epson Eco Tank ET 250 appetibile per un certo tipo di uffici, ma non interessante per chi opera nella grafica e vuole formati in A3 o stampe su CD. Infine, la nostra esaminata permette anche la stampa su carta fotografica.
4. Praticità d’uso: Voto 7,5 su 10
Votazione positiva ma non altissima per il fattore praticità d’uso, visto che alla Epson Eco Tank ET 250 mancano alcune funzioni che consideriamo molto utili.
Ad esempio, come abbiamo già detto precedentemente, non troviamo il sistema ADF per gestire più stampe su diversi fogli da scansionare in un’unica sessione. Altra mancanza che riscontriamo è quella della possibilità di inserire schede di memoria per gestirle direttamente dalla stampante (non troviamo infatti nessun display).
Grazie alla possibile connessione wireless o USB, la Epson Eco Tank ET 250 può essere facilmente gestita da remoto. Ad esempio, cosa che vedremo meglio in seguito, la stampa può essere inviata anche direttamente dal tablet o dallo smartphone.
Inoltre, avere la possibilità di mettere in rete l’apparecchio permette anche una facile collocazione in uffici dove ci sono più postazioni.
5. Altre funzioni e servizi: Voto 7 su 10
Anche in quest’altro fattore, direttamente legato al precedente, troviamo elementi interessanti ma non al livello delle multifunzione migliori in commercio.
Abbiamo detto che grazie alla connettività wireless è possibile inviare in stampa documenti anche a distanza, ma la stessa casa di produzione non indica altre applicazioni da utilizzare con la stampante se non la Epson iPrint, gratuita e associabile ai vari sistemi operativi. Non ci sarebbe quindi la possibilità di utilizzare le classiche AirPrint/Google Cloud Print/Dropbox per la stampa da remoto.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato