Fassi Pro 24 F
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della spin bike
1. Sistema di trasmissione: Voto 8,5 su 10
In questo fattore prendiamo in considerazione alcuni degli elementi più determinanti per le prestazioni della spin bike. La Fassi Pro 24 F utilizza una trasmissione a cinghia per rende l’attrezzo particolarmente silenzioso anche durante gli allenamenti intensi. Inoltre, questa spin bike si presta agli allenamenti intensi anche grazie alla presenza di uno scatto di tipo fisso. L’elemento più positivo è però il volano, che è posto anteriormente rispetto ai pedali e pesa ben 24 kg. Questo peso è tipico dei modelli adatti ad un uso professionale e mantiene la spin bike stabile durante qualsiasi tipo di allenamento. Le caratteristiche che abbiamo descritto in questo paragrafo rendono la Fassi Pro 24 F adatta ad un uso professionale.2. Allenamento: Voto 9 su 10
Questo secondo fattore è molto legato al primo e riassume alcuni degli elementi che influiscono maggiormente sul tipo di allenamento che è possibile svolgere con la spin bike. La Fassi Pro 24 F utilizza un tipo di resistenza meccanica, regolabile tramite una manopola posta sul telaio. La regolazione di tipo meccanico agisce tramite un tampone che, premendo direttamente sul volano, aumenta la resistenza alla pedalata. Il computer della spin bike registra i seguenti valori: tempo, velocità e distanza percorsa, oltre che le calorie bruciate e la frequenza cardiaca; quest’ultimo valore viene registrato tramite dei sensori palmari posti sul manubrio ed è molto utile per monitorare le proprie reazioni all’allenamento e i propri progressi sul lungo termine. La Fassi Pro 24 F è utilizzabile da utenti fino a 150 kg, un valore molto buono tipico dei modelli appartenenti a fasce di prezzo più alto. Le caratteristiche che abbiamo riportato sono quelle tipiche dei modelli appartenenti a categorie di prezzo maggiore.3. Comfort: Voto 9 su 10
Per dare un voto a questo fattore abbiamo analizzato tutti gli elementi che rendono la spin bike comoda da usare, aspetto particolarmente importante soprattutto per chi intente svolgere allenamenti intensi. Il manubrio e il sellino della Fassi Pro 24 F sono regolabili sia in verticale che in orizzontale, una caratteristica che permette di impostare la spin bike per adattarla alle proprie esigenze. Un’altra caratteristica che rende questo attrezzo comodo da usare è il sellino ergonomico, un elemento molto importante che rende confortevole qualsiasi tipo di allenamento. Un altro componente che contribuisce ad alzare il voto di questo fattore sono i pedali SPD bilanciati. Questo tipo di pedale è lo stesso che si monta sulle bicicletta da corsa e, utilizzando apposite calzature, è possibile fissare il piede al pedale; ad ogni modo possono essere utilizzati anche con normali scarpe da ginnastica. Naturalmente un pedale di questo tipo permette di eseguire in tutta sicurezza anche allenamenti intensi. Un altro elemento utile presente sulla Fassi Pro 24 F è il portaborraccia, inoltre con questa spin bike è inclusa una pratica borraccia da allenamento. Infine, vogliamo far notare che il display posto sulla parte anteriore del manubrio è piuttosto ampio e permette di monitorare 4 valori per volta, compresa la frequenza cardiaca.4. Peso e mobilità: Voto 9 su 10
Con questo fattore valutiamo gli elementi strutturali della spin bike, che sono particolarmente importanti per capire se la si può utilizzare comodamente negli spazi che abbiamo a disposizione. La Fassi Pro 24 F pesa 64 kg, un valore molto alto che contribuisce ad aumentare la stabilità dell’attrezzo. Sulla parte anteriore sono presenti delle rotelle che facilitano gli spostamenti. In effetti il peso è sopra la media, tuttavia va ricordato che anche il volano è molto pesante (24 kg) e questi elementi sono necessari per mantenere stabile e sicura la spin bike. Infine, segnaliamo che la Fassi Pro 24 F misura 128 x 50 x 119 cm.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
le manopole di regolazione, sopratutto del manubrio, non rischiano di non permettere la regolazione in orizzontale fino a fine corsa?
No, le distanze sono calcolate con attenzione, quindi le regolazioni avvengono senza problemi.