La nostra recensione
1. Modalità di pulizia: Voto 8.5 su 10
L’
Oral-B Junior Minnie è uno spazzolino elettrico per bambini di fascia media, pensato per tutti i bimbi amanti dei personaggi Disney; segnaliamo che per i piccoli fan della saga di Star Wars è possibile optare per la versione ispirata ai celebri film, di cui trovate la recensione
qui.

Nell’analizzare gli spazzolini elettrici per bambini è importante come prima cosa considerare le
modalità di pulizia, tenendo conto che solitamente gli spazzolini elettrici per bambini non presentano la stessa varietà di opzioni presente negli spazzolini per adulti, soprattutto se pensati per un pubblico di età inferiore agli 8 anni. Nel caso dello spazzolino Oral-B Junior Minnie parliamo di uno
spazzolino pensato per bimbi e bimbe dai 6 anni in su e dunque specifico per quella fascia d’età di transizione dai denti da latte a quelli permanenti. Questo si rispecchia anche nelle modalità di pulizia previste in questo modello che giudichiamo molto buone e che andiamo qui ad analizzare.

Anzitutto la testina compie movimenti di
oscillazione e rotazione, ma non di pulsazione, offrendo così una pulizia completa ed efficace, ma al contempo molto delicata. È possibile scegliere tra due programmi di pulizia: uno per la
pulizia quotidiana, selezionabile con doppio click, e uno per
denti sensibili, subito disponibile all’accensione del dispositivo. In particolar modo, con questo modello è possibile raggiungere una
pulizia profonda con entrambe le modalità poiché permettono di rimuovere la maggior parte della placca che si deposita sui denti, raggiungendo anche gli spazi interdentali che difficilmente un bambino di quest’età riesce a raggiungere con il solo spazzolino manuale. Al contempo il genitore non si deve preoccupare che la pulizia sia troppo aggressiva su denti e gengive, affidandosi inizialmente alla modalità per denti sensibili.
2. Funzioni: Voto 8.5 su 10
L’Oral-B Junior Minnie è un modello
ricco di funzioni che lo collocano tra gli spazzolini per bambini più completi da questo punto di vista.
A nostro parere la funzione più interessante è il
sensore di pressione, che avvisa il bambino attraverso una luce rossa quando spazzola troppo forte. Nei casi di pressione eccessiva, inoltre, la velocità di spazzolamento diminuisce in modo automatico, in modo da proteggere le gengive.

Sono presenti
due timer: uno finale, che indica al bambino la fine della sessione di pulizia emettendo tre vibrazioni più intense, e tre timer intermedi che avvisano con una cadenza di 30 secondi quando è arrivato il momento di spostarsi sull’altra semiarcata dentale. Queste funzioni sono automatiche ed intuitive e permettono al bambino di spendere il tempo opportuno per la pulizia dei denti e di acquisire una tecnica di spazzolamento più corretta.
Non sono presenti invece altre funzioni che potrebbero tornare utili, come una spia che segnali la ricarica della batteria o lo stato della stessa.

Mancano all’appello anche effetti sonori e musiche, talvolta presenti negli spazzolini per bambini per rendere la pulizia più divertente. Non la consideriamo tuttavia una grande mancanza visto che, se lo si desidera, è possibile utilizzare l’app gratuita
Disney Magic Timer per accompagnare il bambino nello spazzolamento attraverso un gioco per smartphone e tablet che lo guida a spazzolare per scoprire l’immagine nascosta ispirata ai personaggi Disney. Ricordiamo però che questo modello
non è collegabile al proprio smartphone tramite Bluetooth.
3. Alimentazione: Voto 8 su 10
L’alimentazione di questo spazzolino elettrico per bambini offre buone prestazioni. Si tratta infatti di una batteria interna agli
ioni di litio ricaricabile che offre un’
autonomia di 2 settimane.

Segnaliamo inoltre come la base di ricarica sia davvero poco ingombrante e facile da utilizzare anche per i più piccoli. Come già segnalato, però, manca un segnale visivo che indichi lo stato della batteria.
4. Struttura: Voto 7.5 su 10
Alla struttura dell’Oral-B Junior Minnie abbiamo assegnato un voto più che discreto. L’impugnatura è abbastanza
ergonomica anche se non molto sottile, un aspetto che potrebbe rendere la presa dello spazzolino più difficile per manine molto piccole. Nel retro dell’impugnatura è presente una
sezione con superficie irregolare che facilita comunque la presa.
Riteniamo sempre molto utili gli anellini colorati da inserire ala base della testina che permettono di riconoscere attraverso colorazioni diverse il proprio spazzolino.
5. Accessori: Voto 6.5 su 10
Il fattore accessori non ci ha particolarmente convinti, rimanendo a nostro parere un po’ carente. Nella confezione troviamo infatti
solamente la base di ricarica e un’unica testina. Non sono presenti né testine di ricambio, né una custodia protettiva da usare in viaggio. Le prime possono essere facilmente acquistate separatamente (si tratta delle testine Sensi UltraThin, ma anche altre tipologie di testina sono compatibili) anche se, visto il prezzo dello spazzolino, ci si aspetterebbe che almeno una testina di ricambio fosse inclusa.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato