Panasonic SC-HTB485
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della soundbar
1. Prestazioni: Voto 9 su 10
Nella prima parte della nostra recensione consideriamo da vicino la potenza e le prestazioni di questa soundbar: in questo caso abbiamo scelto di assegnare alla Panasonic SC-HTB485 un voto di 9 su 10.
Con una configurazione di tipo 2.1 questa soundbar incorpora due altoparlanti da 60 W l’uno e un subwoofer da ben 130 W. Per questo tipo di dispositivo si tratta di una dotazione letteralmente da capogiro: in particolare il subwoofer, con un wattaggio simile, può portare i bassi a volumi davvero elevati che difficilmente potremo trovare in altri prodotti con questo prezzo.Con una dotazione simile, inoltre, questa soundbar potrà essere utilizzata non solamente per amplificare e migliorare le prestazioni della propria TV, ma anche per inondare di musica ambienti piuttosto spaziosi durante una festa, ad esempio.
La versatilità di questa soundbar è sostenuta ulteriormente dal subwoofer esterno che potremo disporre dove più preferiamo all’interno degli ambienti in cui intendiamo utilizzare la Panasonic SC-HTB485.
2. Connettività: Voto 9 su 10
In questa seconda sezione andiamo a valutare tutto ciò che concerne la connettività della Panasonic SC-HTB485, in altre parole gli ingressi e le varie possibilità di collegamento di cui dispone questa soundbar. A questo proposito, abbiamo scelto di assegnare a questo prodotto un voto di 9 su 10.
Via cavo, potremo disporre di un ingresso e di un’uscita HDMI, disposti l’uno accanto all’altra, e inoltre di un ingresso ottico che troviamo sempre accanto all’ingresso e all’uscita HDMI: tutti questi collegamenti si trovano su un vano che troviamo sulla parte retrostante della soundbar.
Una pecca, a questo proposito, è l’assenza completa di AUX-in per jack da 3,5 mm, un ingresso analogico estremamente versatile che avremmo avuto modo di apprezzare in un dispositivo di questo tipo.Questa carenza, tuttavia, è compensata egregiamente dalla presenza di connessione Bluetooth tramite cui potremo amplificare i nostri dispositivi, mobili e non, per la riproduzione musicale.
Siamo rimasti piacevolmente stupiti dalla presenza di connessione NFC (Near Field Communication) che permette di connettere i dispositivi abilitati (ad esempio smartphone) alla soundbar semplicemente mettendoli a contatto.
La connessione WLAN presente in questo modello è un’ulteriore possibilità di collegamento wireless che avremo a nostra disposizione per collegare i nostri dispositivi alla soundbar. Tramite la connessione WLAN, inoltre, la soundbar è in diretto collegamento con la cassa subwoofer, il che ci permetterà di posizionare questa seconda cassa ovunque preferiamo, senza doverci preoccupare dell’intralcio di cavi.
3. Funzioni: Voto 9 su 10
Arriviamo ora a considerare le feature che caratterizzano la Panasonic SC-HTB485, in considerazione delle quali abbiamo scelto di assegnare a questa soundbar un voto di 9 su 10.
All’interno della scatola troviamo un telecomando con pile incluse, dal profilo minimale e con linee essenziali, molto comodo da utilizzare per regolare i volumi, per cambiare il canale sorgente o, ancora, per accendere la nostra soundbar.Se il telecomando è già di per sé una feature estremamente utile, abbiamo apprezzato ancor di più la possibilità di controllare la soundbar tramite smartphone o tablet: per fare ciò sarà necessario scaricare un’apposita applicazione dallo store.
Sulla superficie superiore della soundbar è presente un display, mentre su una delle due superfici laterali troviamo un pannello di controllo in metallo, tramite cui sarà possibile disporre degli stessi comandi presenti sul telecomando.Per migliorare la resa audio, questa soundbar incorpora varie funzioni interessanti come ad esempio il Clear-mode Dialog e il Dialog Level Control che migliorano notevolmente la riproduzione del parlato nei materiali audiovisivi: queste due funzioni sono particolarmente indicate per chi sceglie questo prodotto per guardare film alla TV e godere di un comparto audio di alto livello.
4. Struttura: Voto 8,5 su 10
In quest’ultima parte della nostra recensione consideriamo da vicino la struttura della Panasonic SC-HTB485, vedendo il numero di elementi a nostra disposizione, le dimensioni della soundbar, il suo peso e le possibilità d’installazione. Valutando questo aspetto, abbiamo scelto di assegnare alla Panasonic SC-HTB485 un voto di 8,5 su 10.Come si era detto, questo prodotto è composto dal corpo principale della soundbar, con dimensioni pari a 95 x 5,3 x 11 cm e un peso di 2,5 kg, e un subwoofer con un’altezza di 40,8 cm, una profondità di 30,6 cm e un’ampiezza di 18 cm.
Messi in relazione alla sua potenza, le dimensioni e il peso della soundbar sono veramente stupefacenti: si tratta infatti di un prodotto relativamente piccolo e leggero, dunque facile da installare.Grazie ai ganci retrostanti sarà possibile appendere questa soundbar al muro o, se si preferisce, si può posizionare la soundbar su una superficie, grazie alla base in plastica rinforzata.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
volevo sapere se è compatibile con un televisore panasonic tx p42t10e al plasma.Grazie
Non abbiamo reperito specifiche online su questo modello di televisore, è sufficiente comunque che disponga di un’uscita per cavo ottico digitale.