Sony Xperia XZ Premium
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello smartphone
1. OS e aggiornamenti: Voto 9 su 10
Immesso sul mercato nel 2017, il Sony Xperia XZ Premium monta il sistema operativo Android 7.1 Nougat, anche questo da poco aggiornato. Ciò assicura una compatibilità estesa a tutte le più recenti applicazioni sullo store Google Play. Sony ha inoltre annunciato che presto sarà possibile aggiornare questo dispositivo ad Android 8.0 Oreo, la nuovissima versione che per ora è limitata a pochissimi dispositivi. Questo garantirà un ulteriore miglioramento delle prestazioni, della velocità e dei consumi della batteria, assicurando inoltre una vita media molto estesa per questo smartphone.2. Schermo: Voto 9,5 su 10
Ancora una volta Sony conferma la sua attenzione all’intrattenimento, proponendo uno smartphone di fascia alta che assicura un’esperienza visiva estremamente godibile. Il Sony Xperia XZ Premium offre infatti uno schermo da 5,5 pollici con risoluzione in 4K, perfetto sia per lo streaming di film e serie in alta risoluzione che per il gioco. Il display di questo dispositivo è inoltre dotato delle tecnologie Triluminos e X-Reality, entrambe sviluppate da Sony per migliorare lo spettro di colori riproducibile dallo schermo e il contrasto delle immagini.Tutto questo è protetto sia sul fronte che sul retro da uno strato di vetro Gorilla Glass 5, che assicura una buona resistenza agli urti e alle cadute. In generale, il Sony Xperia XZ Premium è un prodotto estremamente robusto: possiede infatti una certificazione IP65/68, ovvero è in grado di resistere sia alle infiltrazioni di polvere che all’acqua.
3. Fotocamera: Voto 9,5 su 10
Anche in questo campo Sony si è impegnata a creare un prodotto molto valido, consentendo di realizzare fotografie di alto livello con il minimo sforzo. Questo smartphone è dotato di una fotocamera principale da 19 MP, pari a prodotti compatti destinati unicamente alla fotografia. Combina l’uso di tre sensori diversi, che permettono non solo di mantenere l’immagine sempre a fuoco, ma anche di bilanciare al meglio il bianco e la resa dei colori. Consente inoltre la realizzazione di foto in HDR. La fotocamera ottiene inoltre ottimi risultati anche in condizioni di scarsa luminosità, dando la possibilità di impostare gli ISO fino a 12.800.Gli amanti dei selfie rimarranno soddisfatti dalla fotocamera frontale da 13 MP, sempre dotata di un sistema di stabilizzazione e di un obiettivo che dispone un grandangolo da 22 mm.
Il Sony Xperia XZ Premium è un ottimo dispositivo anche per realizzare video in 4K, offrendo una modalità in Super Slow Motion (a 960 fps) e un sistema di stabilizzazione a 5 assi per ridurre al minimo l’effetto mosso (utile anche per le foto). In questo caso gli ISO possono essere impostati fino a una valore massimo di 4.000, consentendo un risultato discreto anche in condizioni di luminosità non ottimale.
4. Hardware: Voto 9 su 10
Il processore integrato nel Sony Xperia XZ Premium, uno Snapdragon 835 (fino a 2,45 GHz), ha rappresentato un importante passo avanti rispetto ai suoi predecessori. È stato infatti in grado di ottimizzare le sue minime dimensioni e le prestazioni dello smartphone, arrivando a consumare il 25% in meno di batteria pur garantendo performance di alto livello anche in multitasking. Questo processore ha inoltre aumentato le prestazioni grafiche, rappresentando un importante punto di forza per gli amanti dei videogiochi. È infatti possibile utilizzare anche la funzione Remote Play della propria PlayStation 4, anche se solo entro le mura domestiche.La RAM da 4 GB non è il fattore più sorprendente di questo smartphone, ma accoppiata a un processore di alto livello è sufficiente per assicurare un utilizzo fluido di tutte le principali applicazioni.
La memoria interna offre 64 GB di spazio, estendibili con ulteriori 256 GB grazie a uno slot per scheda MicroSDXC (molto più veloci delle comuni SD). Queste dimensioni, che raggiungono uno standard ormai diffuso anche tra molti notebook, sono largamente sufficienti ad installare un grande numero di applicazioni e aggiornamenti, oltre che a memorizzare fotografie, video e file musicali.
Sony ha prestato un’attenzione particolare alla batteria da 3.230 mAh che alimenta questo modello, ben sapendo che la sua durata è un fattore decisivo per molti utenti. Grazie a una tecnologia avanzata, Xperia XZ Premium studia le abitudini dell’utente ottimizzando automaticamente il consumo della batteria. Integrata nel dispositivo è anche la funzione Smart Stamina, utile soprattutto nelle giornate in cui serve una maggiore autonomia. Una volta attivata, fa in modo che il telefono possa arrivare fino a fine giornata, prevedendo i livelli di carica in corrispondenza dell’utilizzo attuale e prolungando la vita della batteria in base alle esigenze.
Per chi avesse necessità particolari, è anche possibile acquistare separatamente un caricabatterie Quick Charger UCH12W, che consente una ricarica molto più rapida rispetto a un dispositivo standard.
5. Connettività: Voto 9,5 su 10
Come molti altri modelli di fascia alta, questo smartphone richiede l’uso di una scheda nano SIM. La funzione Dual SIM richiede invece l’utilizzo dello slot per MicroSD normalmente destinato a espandere la memoria del dispositivo, e potrebbe perciò non rappresentare la scelta migliore per chi vuole gestire due numeri telefonici contemporaneamente.Il Sony Xperia XZ Premium dispone di un ottimo livello di connettività sia fisica che senza fili. È ovviamente in grado di sfruttare le reti 4G LTE con velocità Gigabit, vantando inoltre una tecnologia Bluetooth v5.0, che consente di connettersi a due dispositivi in contemporanea. Sfrutta una presa USB 3.1 o Type-C, per cui è bene considerare la necessità di un adattatore qualora si voglia connettere questo prodotto a dispositivi più vecchi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Sony Xperia XZ Premium": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.