Huawei Mate 10 Lite
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello smartphone
1. OS e aggiornamenti: Voto 8,5 su 10
Lo Huawei Mate 10 Lite è uno smartphone di fascia media lanciato sul mercato nella primavera del 2017. Nonostante in origine fosse equipaggiato con Android 7.0 Nougat, nel corso del 2018 ha ricevuto l’aggiornamento alla versione 8 Oreo, e sembra che Huawei intenda rendere disponibile per questo dispositivo anche la successiva, Android 9 Pie. Al contempo il Mate 10 Lite ha ovviamente potuto sfruttare la nuova versione dell’interfaccia proprietaria EMUI, che presenta miglioramenti non solo dal punto di vista dell’usabilità, ma anche della sicurezza. In generale, è evidente che questo smartphone continua a ricevere un supporto accurato e costante dalla casa produttrice, e considerando che il suo prezzo oggi è ridotto rispetto a quello di lancio rimane un ottimo investimento dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo.2. Schermo: Voto 8 su 10
Il display è uno degli elementi più notevoli dello Huawei Mate 10 Lite. Misura 5,9 pollici, assicurando ampio spazio per visualizzare qualunque tipo di contenuto, e offre una risoluzione di 1080 x 2160 pixel, con una densità di 409 ppi. Il pannello è realizzato con tecnologia IPS LCD, spesso preferita da Huawei per l’ottima resa cromatica e l’angolo di visione molto ampio, un vantaggio molto importante soprattutto negli smartphone di grandi dimensioni. Manca purtroppo una protezione adeguata: non sono stati utilizzati infatti materiali particolarmente resistenti, rendendo il display facilmente soggetto a graffi o crepe a seguito di cadute.3. Fotocamera: Voto 7,5 su 10
Lo Huawei Mate 10 Lite è equipaggiato con fotocamere di discreta qualità, che possono sfruttare un totale di quattro sensori, due frontali e due posteriori. I primi contano 13 + 2 MP, mentre quelli delle fotocamera principale raggiungono i 16 + 2 MP. I sensori aggiuntivi aiutano in particolare a dare una migliore profondità alle immagini e a implementare in modo ottimale la messa a fuoco dei soggetti ritratti. Sono ovviamente disponibili svariate opzioni per migliorare i propri scatti, come l’HDR e il riconoscimento automatico di volti e sorrisi, oltre a una modalità Pro con cui è possibile regolare manualmente tutti i parametri presenti anche in qualunque macchina fotografica digitale, perfetta per i più appassionati. I video possono essere girati con entrambe le fotocamere a una risoluzione Full HD, con un frame rate massimo di 30 fps.4. Hardware: Voto 7,5 su 10
Le componenti hardware dello Huawei Mate 10 Lite rimangono competitive anche a un paio d’anni dal lancio sul mercato di questo modello. Il processore è un HiSilicon Kirin 659, un octa core di cui quattro sono in grado di raggiungere 2,36 GHz, mentre gli altri non superano 1,7 GHz e sono utilizzati per migliorare il risparmio energetico dello smartphone. La RAM da 4 GB assicura una buona fluidità nel momento in cui si utilizzano diverse applicazioni in contemporanea, mentre la capacità di archiviazione raggiunge i 64 GB, espandibili tramite scheda Micro SD fino a 256 GB. Va però ricordato che se si sceglie di aumentare la capacità di archiviazione non sarà possibile sfruttare la funzione Dual SIM.La batteria ha una capacità di 3340 mAh, in grado di assicurare una discreta autonomia, a seconda dell’intensità con cui si utilizza lo smartphone stesso.
5. Connettività: Voto 8 su 10
Lo Huawei Mate 10 Lite non è tra i modelli più avanzati per quanto riguarda le connessioni disponibili. Si tratta infatti di uno smartphone Single Band (standard 802.11 b/g/n), e manca la tecnologia NFC. Tuttavia il Bluetooth è aggiornato alla versione 4.2, sufficientemente avanzata da impedire costanti interferenze da parte di altri segnali wireless. Per quanto riguarda i collegamenti fisici, sono presenti una porta Micro USB 2.0 (non adatta al trasferimento veloce di una grande mole di dati), e un mini jack per cuffie e auricolari cablati.Come anticipato, questo modello è compatibile con la funzione Dual SIM, ma ricordiamo che esiste anche una versione in grado di supportare un’unica scheda SIM.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Huawei Mate 10 Lite": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.