Cuisinart MSC600E
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della slow cooker
1. Tipi di cottura: Voto 9 su 10
La slow cooker MSC600E di Cuisinart riceve per il primo fattore un punteggio molto positivo, di 9 su 10.
Infatti i tipi di cottura che questa pentola elettrica che è capace di offrire sono veramente molti, tanto che viene definita dalla stessa azienda produttrice una “multicooker“.
La Cuisinart MSC600E permette sia la cottura lenta con livelli di temperatura preimpostati, che una cottura con regolazione personalizzata sia dei tempi che della temperatura: tale versatilità rende questo elettrodomestico particolarmente adatto per realizzare tante ricette differenti.
Vi facciamo inoltre notare che questa slow cooker consente anche il tipo di cottura a vapore, e altre cotture a temperature più elevate, ad esempio per dorare e saltare le pietanze.
Considerata la possibilità di cucinare anche a temperature alte ed anche la grande capacità interna di questa slow cooker, non deve stupirvi che questo modello abbia una potenza molto al di sopra della media, di 1240 Watt. Ricordiamo, infatti, che di solito una slow cooker che funziona solo a basse temperature e di medie dimensioni ha una potenza molto contenuta di circa 300 W.
2. Funzioni: Voto 9 su 10
Anche il fattore relativo alle funzioni presenti su questo modello di slow cooker è stato valutato dal Team di QualeScegliere.it in modo molto positivo.
Come abbiamo avuto modo di sottolineare nel paragrafo precedente, le possibilità di cottura di questa slow cooker sono tante, e queste sono possibili grazie alla presenza di funzioni specifiche regolabili tramite vari pulsanti, semplici e intuitivi.
Innanzitutto notiamo la presenza del pulsante di accensione e spegnimento start/stop. Poi vi sono tre pulsanti generali destinati alla cottura lenta, alla cottura sauté e alla cottura a vapore. Da non trascurare anche la funzione di mantenimento in caldo, che può essere attivata fino a 8 ore.
Sicuramente spicca il doppio display in posizione centrale: esso permette di controllare il timer e la temperatura e di visualizzare anche la regolazione delle funzioni manuali.
Infine i semplici pulsanti + e – permettono di regolare in modo molto preciso il timer e la temperatura: così è possibile personalizzare le modalità di cottura in base alla particolare ricetta che volete seguire.
3. Struttura: Voto 8,5 su 10
La struttura di questa slow cooker merita anch’essa un voto positivo, fatta la premessa che si stratta di una pentola elettrica molto capace ed adatta alla preparazione di pietanze fino addirittura a 8/10 persone.Vista la capacità del contenitore interno di 5,7 litri, questo modello risulta ingombrante (36,8 x 28,5 x 20,8 cm), ma tutto sommato ben strutturato per quanto riguarda forma e compattezza. Chiaramente una siffatta struttura avrà un peso importante, che in questo caso raggiunge i 5,4 kg.
Tale modello sarà quindi utile a chi abbia la necessità di cucinare porzioni abbondanti e per tante persone. Invece se siete una famiglia di 3-4 persone, vi consigliamo di scegliere un modello più piccolo.
Infine vi segnaliamo i materiali costitutivi di questo modello: la struttura esterna è in acciaio inox con guarnizioni e manici in plastica termoisolante, il coperchio è in vetro trasparente e il contenitore è realizzato in ceramica. Si tratta quindi dei migliori materiali che potete trovare in una pentola elettrica.
4. Praticità d'uso: Voto 8 su 10
Il voto raggiunto per questo quarto fattore è anche in questo caso positivo e vi spieghiamo adesso il perché. Per quanto riguarda la praticità d’uso, questo modello può soddisfare le aspettative degli acquirenti più esigenti, anche se, visto l’ingombro notevole del cestello interno in ceramica, vi occuperà molto spazio sia nel lavabo che in lavastoviglie.Sicuramente la presenza del doppio display spicca sulla parte centrale e frontale di questo elettrodomestico. Con esso potrete visualizzare le tempistiche e le temperature di cottura.
I pulsanti delle funzioni preimpostate sono molto intuitivi e vi potranno essere d’aiuto se vorrete impostare manualmente la cottura.
Come abbiamo già avuto modo di sottolineare nella sezione dedicata alla struttura, su questo modello l’isolamento termico viene garantito dalle manopole termoisolanti, oltre che da una base con piedini in plastica e antiscivolo. Notiamo inoltre che anche il cestello interno è dotato di manici “cool touch”, che restano sempre freddi.
5. Accessori e pezzi di ricambio: Voto 8 su 10
Per quanto riguarda gli accessori e le parti di ricambio, la nostra valutazione risulta positiva, con le dovute precisazioni.Nella confezione non troverete particolari accessori in dotazione come mestoli e ricettario cartaceo, troverete solo una griglia per la cottura a vapore.
Tuttavia è importante notare che in caso di rottura del coperchio in vetro e della pirofila interna in ceramica si possono acquistare i pezzi di ricambio separatamente, senza dover riacquistare nuovamente la struttura centrale riscaldante.
In merito al ricettario, l’azienda produttrice ha deciso di affidare questo aspetto alla discrezione dell’acquirente, che potrà scaricarlo dal sito ufficiale insieme alle istruzioni in formato pdf. Il ricettario in formato elettronico è disponibile anche in italiano ed è di facile consultazione. Contiene una breve introduzione, un indice e 65 pagine di ricette.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Si può programmare l’inizio della cottura a un’ora specificata e la durata, o è solo un timer a cui si può dire soltanto quanto tempo funzionare ?
è solo un timer: non è presente la funzione di avvio ritardato.
Si puo’ friggere
Si all’interno della pentola elettrica si possono effettuare anche fritture.
ho acquistato oggi il vostro prodotto.vorrei sapere cortesemente se si possono cuocere sughi per pasta.grazie
Si questo prodotto è molto versatile, puoi utilizzarlo per preparare anche sughi.
Salve,la regolazione della temperatura è progressiva?si possono impostare tutte le temperature intermedie tra la minima (ma è 74°?) e 200° ? Grazie.
Si possono impostare varie temperature, ma non tutte quelle intermedie. La temperatura minima che si può impostare manualmente è 65°C e la max. 205°C.
Salve, leggo che il consumo è molto elev. rispetto alle altre slow cooker. Ma, se io la usassi solo per le basse temp, il cons. sarebbe come le altre?
Riducendo quantità di cibo e temperature si possono ridurre anche i consumi.
Tieni presente che la potenza indicata è quella massima assorbita ad alte temperature. Abbiamo testato più volte questo modello, ricordiamo che è un modello molto grande e prevede di impostare temperature anche molto elevate, per cui non si tratta solo di una semplice slowcooker, ma può fungere anche da pentola elettrica multifunzionale.
Vorrei acquistare la pentola all’interno, quella nera per interderci. Quanto costa? A chi devo rivolgermi? Grazie
Nunzia Clemente
Attualmente non abbiamo trovato la pentola interna da acquistare separatamente, ma non escludiamo che in futuro possa essere presente su Amazon come parte di ricambio. In alternativa consigliamo di contattare il produttore.
Produce vapori tali da non poter essere usato in un locale pubblico senza cappa aspirante? Grazie
Camilla
Non produce molto vapore ma ovviamente diffonde gli aromi della preparazione.