A quale sito di incontri mi iscrivo?
Trovare qualcuno di speciale oggi è diverso rispetto a dieci o vent’anni fa. La vita corre veloce, tra lavoro, impegni e mille distrazioni, e spesso il tempo per conoscere nuove persone sembra non bastare mai. Uscire la sera o affidarsi al classico “amico di amici” funziona ancora, ma non è più l’unica strada. Sempre più persone scelgono infatti di affidarsi a siti di incontri, che permettono di rendere più rapido il contatto e la conoscenza con altre persone utilizzando il proprio smartphone o tablet, stando comodamente sul proprio divano o durante la routine quotidiana, tutto senza stress.
Il bello di questi siti di incontri è che non esiste un unico modo di usarli: c’è chi li sfrutta per conoscenze rapide, chi cerca relazioni serie, chi vuole semplicemente ampliare il giro di amicizie. Insomma, i siti di incontri non sostituiscono il contatto diretto, ma lo rendono più accessibile e, spesso, anche più divertente.
Come riconoscere i siti di incontri seri
Come scegliere e usare bene un sito di incontri
Il primo aspetto da considerare è a chi è rivolto il servizio. Alcuni siti puntano su relazioni leggere e senza troppe aspettative, altri invece nascono proprio per chi cerca una storia seria e duratura. Capire fin da subito cosa si vuole aiuta a non rimanere delusi.
Un altro punto riguarda i costi: quasi tutte le piattaforme hanno funzioni gratuite, ma per accedere davvero a messaggi illimitati o filtri avanzati spesso serve un abbonamento. Conviene quindi fare attenzione a cosa si ottiene nella versione base e a cosa invece resta bloccato.
I migliori siti di incontri gratuiti
Oggi gioca un ruolo importante anche l’inclusività. Non tutti cercano una relazione eterosessuale, e fortunatamente sempre più portali permettono di filtrare i profili in base a orientamenti diversi, così che ciascuno possa sentirsi a proprio agio.
Infine c’è l’esperienza d’uso: un’app fluida, con strumenti chiari e controlli di sicurezza ben strutturati, rende la navigazione molto più piacevole. Dettagli come la possibilità di verificare i profili o di segnalare comportamenti scorretti sono fondamentali per sentirsi tutelati.
I 5 migliori siti di incontri da provare
Ecco una panoramica delle piattaforme più conosciute e utilizzate in Italia, con i rispettivi punti di forza e qualche limite da tenere a mente.
Meetic: il classico intramontabile per relazioni serie
Meetic è uno dei nomi storici del settore e ancora oggi resta tra i più utilizzati da chi cerca relazioni stabili. L’app e il sito sono semplici da usare, con profili abbastanza dettagliati e un sistema che suggerisce possibili affinità in base alle preferenze dichiarate.

Un vantaggio di Meetic è la presenza di eventi offline, come serate e attività organizzate nelle grandi città, che permettono di conoscere altri iscritti anche al di fuori del digitale. È un aspetto che lo distingue da molti competitor.
- Aspetti positivi: ampia comunità, eventi dal vivo.
- Aspetti negativi: molte funzioni chiave richiedono abbonamento, meno adatto a chi cerca esperienze casuali.
Lovepedia: la scelta economica e accessibile
Lovepedia è un portale tutto italiano, conosciuto soprattutto perché offre funzioni gratuite che altri siti riservano solo agli abbonati. Con un profilo base si può chattare, inviare messaggi e interagire senza limiti, un aspetto che lo rende molto popolare tra chi non vuole spendere.

L’interfaccia è semplice, anche se un po’ meno moderna rispetto alle piattaforme più internazionali. La community è ampia e variegata, quindi le possibilità di trovare persone vicine non mancano.
- Aspetti positivi: uso gratuito quasi completo, ampia base utenti in Italia.
- Aspetti negativi: grafica datata, meno filtri avanzati rispetto ai concorrenti.
Parship: ideale per chi cerca l’anima gemella
Parship si distingue perché si basa su un test psicologico dettagliato, utile a creare affinità reali tra gli iscritti. È un approccio diverso, più impegnativo, ma anche più mirato.
È pensato per chi vuole relazioni stabili e durature, e infatti la fascia di età più rappresentata è quella adulta. Di conseguenza, la community è meno numerosa rispetto ad altri colossi del settore, ma mediamente più motivata. La versione gratuita è piuttosto limitata, quindi per sfruttarla davvero conviene valutare l’abbonamento.

- Aspetti positivi: test di compatibilità approfondito, ambiente serio e selezionato.
- Aspetti negativi: costi elevati, meno adatto a chi cerca interazioni più leggere.
Lovoo: giovane e dinamico
Lovoo è una delle app più popolari tra i giovani. Grazie a un’interfaccia moderna e a funzioni come la mappa per scoprire chi si trova nelle vicinanze o la possibilità di fare “live video” è possibile farsi conoscere in modo immediato e spontaneo.
La filosofia è quella dell’incontro rapido e del divertimento, più che della ricerca dell’amore della vita. È quindi perfetta per chi vuole socializzare e fare nuove conoscenze senza pressioni.

- Aspetti positivi: ideale per i giovani, funzioni interattive come le dirette.
- Aspetti negativi: meno adatta a chi cerca una relazione seria, pubblicità frequente nella versione free.
Badoo: la community più ampia
Badoo è senza dubbio una delle piattaforme più conosciute e con la community più numerosa al mondo. Questa caratteristica permette di ampliare notevolmente la possibilità di conoscere nuove persone nelle vicinanze.

Si rivolge a un pubblico molto vario, dalle amicizie agli incontri occasionali, ed è disponibile sia via web che tramite app. L’iscrizione è gratuita, ma molte funzioni extra richiedono crediti o abbonamenti.
- Aspetti positivi: enorme community, app diffusa ovunque, tante funzioni social.
- Aspetti negativi: molte funzioni a pagamento, presenza di profili poco seri.
Le domande più frequenti sui siti di incontri
Esistono siti di incontri per over 50?
Fermo restando che i filtri per età si trovano su tutte le app e i siti per incontri, non tutte le piattaforme sono ideali per l’utenza più matura, soprattutto se interessata in particolare a costruire una relazione duratura. Inoltre, con una breve ricerca in Internet è facile trovare siti destinati proprio agli over 50, ma purtroppo molti non sono popolati da profili autentici.
Le piattaforme più serie e affidabili per questa fascia d’età sono a pagamento: vi raccomandiamo di prendere in considerazione Parship oppure OurTime, la piattaforma per over 50 sviluppata da Meetic. Se pagare rimane per voi fuori discussione, allora potreste avere fortuna con Bumble, l’app di dating fruibile anche gratuitamente che maggiormente pone l’accento sulla chiarezza delle intenzioni e sul rispetto tra i suoi utenti.
Esistono siti per incontrare solo amici?
Per conoscere nuovi amici online ci sono diverse possibilità, che perlopiù non combaciano con le app e i siti di dating. Tra questi, infatti, l’unica che offra una modalità “solo amici” interamente separata dalla modalità “dating”, è di nuovo Bumble. La nostra esperienza è limitata, ma possiamo dirvi che chi scrive ha trovato la propria compagna di tennis in brevissimo tempo proprio sfruttando la modalità “amici” di Bumble, quindi secondo noi vale la pena di provare.
Tra le possibilità che nulla hanno a che fare con il dating possiamo raccomandare su tutte MeetUp: l’app e il sito sono dedicate a promuovere eventi di gruppo ruotanti intorno a un interesse comune. Che siano lunghe passeggiate, scambi culturali, visite guidate, serate a tema, su MeetUp potete trovare gruppi a cui iscrivervi, partecipare agli eventi organizzati e conoscere così nuove persone nella vostra zona.
Se siete però più introversi e riflessivi, una chicca che possiamo consigliarvi è Slowly: questa app simula con uno scambio di missive “ritardate” quelle che un tempo si chiamavano “amicizie di penna”. Permette di contattare persone ovunque nel mondo, e dunque di conversare anche in altre lingue, scambiandosi non rapidi messaggi istantanei, bensì vere e proprie lettere digitali. Queste non vengono consegnate sul momento, ma con un ritardo proporzionale alla distanza fisica tra i due utenti. Troviamo sia l’ideale per chi ha bisogno di riflettere sui messaggi ricevuti e sulle proprie risposte.
ma un sito/app di incontri dove posso cercare con filtri particolari come il colore degli occhi o dei capelli esiste?
No, non ci risulta ci siano siti o app con filtri così dettagliati.
ma come si può sapere con ragionevole certezza che chi risponde nella chat non è la bionda visualizzata nella foto ma un tizio di nome Mario? Mah
Ci sono svariati indizi che possono far sospettare si stia interagendo con un profilo falso:
– Profilo lacunoso o vuoto
– Poche, vaghe o nulle informazioni su di sé date durante la chat
– Reticenza all’incontro reale o (visti i tempi di quarantena) a condividere profili social, numero di telefono o a fare chiamate/videochiamate
– Grande richiesta di informazioni su di te, a partire dalla tua situazione sentimentale (matrimoni, figli ecc.)
In caso di dubbio, una buona mossa è sempre salvare le foto del profilo e immetterle nella ricerca per immagini su Google, di solito è risolutivo.
Vorrei avere un breve incontro occasionale di carattere sessuale. Che sito è adatto?
Puoi provare con Badoo o Tinder.
Se creo un profilo su una di queste app, c’è la possibilità che venga visto da qualche mio contatto telefonico o facebook?
No, non sono come Facebook: nel rispetto della privacy queste app e siti non hanno e non richiedono l’accesso alla rubrica telefonica.
mi spiegate come mai costano così cari i siti a pagamento ??non potrebbero fare dei prezzi piu’ popolari??quale sito affidale e serio mi consigliate?
I prezzi sono quelli di mercato, si abbassano solo se le sottoscrizioni calano drasticamente.
Vi sono siti e app fruibili gratuitamente: guarda la nostra guida alle app di dating.
Che sito mi consigliate per incontri occasionali over 40 , senza profili fake fatti solo per estorcere soldi ? Grazie
Per incontri occasionali meglio provare le dating app, in particolare Tinder e OkCupid.
Un sito valido x maturi
Per il pubblico più maturo Parship è probabilmente la scelta migliore.
Salve, vorrei un sito di incontri nella mia zona a Cosenza completamente gratuito, anche nelle sue funzionalita’, per messaggiare con ragazze single.
Il solo sito completamente gratuito in italiano è Lovepedia.
Ero abbonato a gleeden ma l ho chiuso perché infestato di truffatrici esterne alla piattaforma. Vani sono stati i reclami a migliorare la sicurezza
In italia, fra questi siti elencati, qual è il più usato?
Dipende molto dalle fasce di età. Il più popolare, comunque, risulta essere Meetic.