Cybex Solution X-Fix
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del seggiolino auto 15-36 kg
1. Omologazione: Voto 9 su 10
Il voto assegnato all’etichetta di omologazione del Cybex Solution X-Fix è ottimo, ma non rappresenta una grossa sorpresa.Come la grandissima maggioranza dei seggiolini auto, questo modello è infatti omologato ancora secondo la normativa europa ECE R44/04 che, pur essendo ancora in vigore, verrà in futuro sostituita dalla più recente R129, di cui nel gennaio 2017 è entrata in vigore la seconda fase di attuazione che estende l’obbligo dei seggiolini d’auto con schienale fino a 125 cm di altezza.
Ciò d’altra parte non deve sorprendere, in quanto questo modello non è dei più recenti, essendo stato immesso sul mercato nell’ormai lontano 2009, ben prima che la normativa R129 fosse introdotta.
2. Sistema di sicurezza e compatibilità: Voto 8,5 su 10
Lo scarto di 1,5 punti dal voto massimo è dovuto solamente alla classe di compatibilità di questo modello, che essendo dotato di un sistema di aggancio Isofix – più sicuro rispetto a quello tradizionale con le cinture di sicurezza perché permette di fissare il seggiolino direttamente alla scocca dell’auto risultando quindi più stabile – ha un’omologazione semi-universale, ed è dunque necessario verificare sul libretto di istruzioni se è compatibile con la propria auto.
In ogni caso, è possibile fissare il seggiolino anche utilizzando le sole cinture di sicurezza, ed in questo caso la classe di compatibilità sale a Universal.
È presente inoltre un sistema di protezione lineare negli impatti laterali che assorbe la forza d’urto nel caso di collisioni laterali.
A questo punto alcuni lettori potrebbero domandarsi che cosa distingua questo modello dal Cybex Solution M-Fix (con la “M”) e chiedersi come mai esista una differenza di voto fra i due modelli relativamente al fattore sicurezza.
In effetti le differenze sono minime, ma comunque importanti: innanzitutto il modello M-Fix prevede la possibilità di regolare il sistema di protezioni laterali in base alle caratteristiche dell’abitacolo della propria auto e, in secondo luogo, il modello X-Fix è un po’ obsoleto in quanto, come abbiamo già citato, è stato immesso sul mercato ormai nel lontano 2009, quando i crash test previsti per l’omologazione si limitavano a quelli da impatto frontale e posteriore (nonostante ciò, come abbiamo appena visto, l’azienda ha giocato d’anticipo inserendo comunque delle protezioni laterali per limitare i danni in caso di collisione).
3. Comfort: Voto 9 su 10
Il Cybex Solution X-Fix continua a ottenere ottimi voti anche per quanto riguarda il comfort offerto. Ciò è dovuto principalmente alla possibilità sia di regolare il poggiatesta in altezza in ben 11 posizioni che di reclinarlo in tre posizioni, in modo che la testa del bambino non cada sul petto quando si addormenta.Anche lo schienale è leggermente reclinabile, e ciò consente al seggiolino di aderire perfettamente al sedile dell’auto. Altri caratteristiche positive sono la grandezza della seduta e le numerose imbottiture: segnaliamo tuttavia che in rari casi alcuni utenti hanno rilevato che queste ultime possono staccarsi dal telaio in plastica del seggiolino causando un fastidioso rumore ogni volta che il bambino si muove.
4. Pulizia: Voto 10 su 10
Un 10 pieno ottiene invece il fattore pulizia, in quanto questo modello è davvero comodo e facile da pulire ogni volta che sia necessario.Il rivestimento esterno è infatti sfoderabile e lavabile in lavatrice a 30 °C ed è presente anche un rivestimento estivo in cotone da utilizzare nei mesi più caldi che può all’occorrenza essere utilizzato anche in sostituzione di quello normale quando quest’ultimo necessita di essere lavato.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buonasera, vorrei sapere se è compatibile con una Yaris del 2009…nei sedili posteriori c è un etichetta con scritto isofix. Grazie
Questo seggiolino dovrebbe essere compatibile con la vettura da te indicata. Ti consigliamo di visitare il sito ufficiale dell’azienda produttrice del prodotto per assicurarti sia della compatibilità, sia anche in quali sedili dell’auto può essere posizionato.
Buonasera, questo seggiolino è compatibile con la fiat 500 modello del 2008? Grazie
No, questo seggiolino non sembra essere compatibile con l’autovettura da te indicata. Ti consigliamo comunque di verificare questa informazione anche sul sito ufficiale dell’azienda produttrice, dove trovi la lista completa di automobili compatibili con il Cybex Solution X-Fix.
È difficile.installarlo nell’auto?
No, l’installazione del Cybex Solution X-Fix è semplice e sicura: grazie agli agganci Isofix è possibile fissarlo direttamente alla scocca dell’auto con pochi passaggi, evitando le difficoltà dell’installazione con la cintura di sicurezza e riducendo anche il rischio di commettere errori.
volevo sapere se il seggiolino auto con attacco isofix é compatibile con mercedes classe 180b acquistata febbraio 2015
Dovrebbe essere compatibile: per avere la certezza assoluta ti consigliamo di controllare il libretto informativo della tua auto.
Il seggiolino Cybex Solution x-fix e’ compatibile con bmw 320d berlina 2007?
Questo seggiolino dovrebbe essere compatibile solo con le BMW 3er prodotte dal 2014 in poi, ma ti consigliamo di verificare sul sito del produttore o sul manuale della tua autovettura.