Einhell TH-CS 1400/1
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della sega circolare
1. Proprietà lama: Voto 7 su 10
Per quanto riguarda le proprietà della lama in dotazione alla sega circolare Einhell TH-CS 1400/1, abbiamo potuto assegnare un voto discreto ma non particolarmente alto. Tuttavia, prima di descrivere la lama in dotazione con il Einhell TH-CS 1400/1, ricordiamo che questa sega circolare può operare anche con altre lame acquistabili separatamente.
La lama fornita dalla Einhell con il prodotto esaminato nasce per effettuare tagli su materiali come il legno. La lama dell’Einhell TH-CS 1400/1, quella che vedete in foto, è in TCT, un materiale particolarmente resistente. Il numero dei dentini è 24, quindi è non ideale per tagli di precisione, ma piuttosto per quelli più grossolani. Nel caso in cui servisse una maggiore precisione nel taglio, ripetiamo che possono essere acquistati altri accessori in seconda sede.
2. Specifiche di taglio: Voto 7 su 10
Considerando la fascia economica del prodotto, il fattore specifiche di taglio non delude affatto. Quindi, dopo aver verificato i dati forniti dalla stessa Einhell, abbiamo assegnato una valutazione discreta.
La lama della sega circolare Einhell TH-CS 1400/1 ha un diametro di 190 mm, e in perpendicolare permette di tagliare a una profondità di 66 mm.
La nostra esaminata è in grado di produrre anche tagli con diverse inclinazioni, fino a 45°, raggiungendo in questo caso uno spessore di taglio di 45 mm.
Ricordiamo che tali valori sono buoni considerando il costo del prodotto, ma inferiori rispetto alle seghe circolari di fascia superiore, che tagliano più in profondità e, in alcuni casi, anche ad inclinazioni maggiori rispetto alla nostra esaminata.
3. Motore: Voto 7 su 10
Anche il fattore motore mostra dati tecnici interessanti, tanto da poter assegnare anche in questo caso una votazione che supera ampiamente la sufficienza.
La nostra esaminata funziona tramite normale presa elettrica, e ha un assorbimento energetico di 1400 Watt, un valore nella media che troviamo ideale per tagli non troppo difficili o di lunga durata, e, come abbiamo visto, per medie profondità.
Molto soddisfacente è invece la velocità del motore, che è leggermente al di sopra della media della sua categoria con 5200 giri/min e permette di effettuare tagli anche abbastanza precisi.
4. Strumentazione: Voto 6,5 su 10
Il fattore strumentazione del modello Einhell TH-CS 1400/1 non va oltre la sufficienza, e non troviamo particolari elementi degni di nota da segnalare.
Per ottenere maggiore precisione nei tagli accurati, troviamo in dotazione una guida parallela. Ugualmente utile per seguire il taglio in modo lineare, ma anche per proteggere la lama, troviamo il coltello divisore, utile a tagliare senza essere ostacolati dal materiale già tagliato.
Il kit accessori prevede anche la classica chiave di servizio per il cambio della lama.
5. Praticità d’uso: Voto 6,5 su 10
Per quanto riguarda la praticità d’uso, la Einhell TH-CS 1400/1 non brilla, benché abbia anche dei punti forti da sottolineare: abbiamo quindi assegnato un voto superiore alla sufficienza, anche se non di molto.
Ad esempio, la leggerezza del prodotto vale sicuramente una votazione più che sufficiente, e non è l’unico elemento da considerare.
Questa sega elettrica è minuta, e offre due possibili prese per entrambe le mani, anche se l’appoggio per la sinistra non è a nostro parere dei più efficienti. Infatti, a differenza delle migliori morfologie, manca una vera e propria cloche che consentirebbe di esercitare più forza e maneggiare meglio il prodotto durante il taglio.
L’altra presa, quella per la mano destra, ha un leggero rivestimento per migliorare il grip. Intendiamo dire che, in caso di sudorazione, l’aderenza tra pelle e maniglia può rimanere salda, rendendo anche più sicuro l’utilizzo della sega elettrica.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato