Severin ST 7181
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della scopa a vapore
1. Prestazioni: Voto 7 su 10
La valutazione che abbiamo assegnato per il fattore prestazioni è discreta, questo perché i dati tecnici della scopa a vapore Severin ST 7181 non sono di alto livello ma sono comunque soddisfacenti, come vedremo.
Prima di descrivere le caratteristiche di questo prodotto, ricordiamo che il suo valore commerciale è di fascia media. La potenza è molto buona, la stessa casa di produzione indica ben 1550 Watt, un valore ottimo considerando che quasi mai si va oltre i 1600, ma nonostante ciò la scopa a vapore Severin ST 7181 non è molto veloce a scaldarsi: solitamente i modelli più performanti non ci mettono più di 15 secondi, mentre la nostra esaminata impiega 30 secondi.
La temperatura che può raggiungere il vapore erogato dalla Severin ST 7181 è di 100 °C, servirà quindi più tempo per la pulizia rispetto ad altri prodotti, basti pensare che modelli di fascia superiore arrivano sino a 120 °C, e sciolgono anche lo sporco ostinato in una sola passata.
2. Acqua: Voto 6 su 10
Il fattore acqua merita una votazione solamente sufficiente, questo per via di un serbatoio molto piccolo. Questo comporta anche un vantaggio, e cioè quello di avere un prodotto leggero, ma di questo parleremo meglio nei prossimi paragrafi.
La capacità del contenitore d’acqua è di soli 220 ml, assolutamente sotto la media. Nonostante ciò, l’autonomia della scopa a vapore Severin ST 7181 è di circa 10 minuti prima che si renda necessario un ribocco. La media degli altri prodotti è molto più elevata: 350/400 ml di capienza, ma sono prodotti versatili, ricchi di accessori per diversi usi, e non semplici scope a vapore per pavimenti come la Severin ST 7181 (ne parleremo meglio nel prossimo paragrafo).
Il voto solo sufficiente, però, è anche condizionato dalla mancanza di un valido sistema anticalcare. Il libretto di istruzioni è molto sintetico da questo punto di vista, e si limita a suggerire di pulire il prodotto, sconsigliando l’uso di detergenti o spazzole dure.
3. Accessori: Voto 6,5 su 10
La scopa a vapore Severin ST 7181 ha pochissimi accessori, attrezzi utili solamente per la pulizia di superfici basse, perciò la votazione non può essere molto buona.
Abbiamo comunque aggiunto qualcosa alla sufficienza, perché con la scopa troviamo alcuni panni per la pulizia e un accessorio per i tappeti. Questo accessorio, da utilizzare anche per la moquette, si colloca sotto la base pulitrice, e serve appunto per igienizzare superfici tessili con la Severin ST 7181.
Non c’è molto altro da elencare, ma troviamo ovviamente i panni in microfibra per la pulizia, e anche un imbuto per la ricarica d’acqua del serbatoio.
4. Struttura: Voto 7 su 10
Discreta è la valutazione per il fattore struttura, perché il raggio d’azione della scopa a vapore Severin ST 7181 non è molto ampio, ma è comunque in linea con la maggior parte delle scope a vapore.
In realtà infatti, anche se è il minimo in commercio, la lunghezza del cavo di 5 metri è comune a tanti altri apparecchi. Noi consideriamo tale misura appena sufficiente, ma questo dipende naturalmente dall’ampiezza delle sale che si vogliono pulire: se non sono troppo grandi, non rappresenteranno alcun ostacolo per il lavoro della Severin ST 7181.
Una curiosità relativa al cavo è il colore, un rosso acceso, che come indica la casa di produzione serve a dare maggiore visibilità, evitando di inciampare. La Severin ST 7181 è una delle scope a vapore più leggere in commercio, solamente 1,9 kg, da indicare a coloro che la utilizzeranno con molta frequenza, ma soprattutto a chi ha poca forza nelle braccia.
5. Praticità d’uso: Voto 6,5 su 10
Anche in questo fattore non abbiamo trovato elementi particolarmente buoni, anche se troviamo spunti interessanti, per cui abbiamo assegnato un voto più che sufficiente.
Partiamo quindi dall’ottimo manico della Severin ST 7181, una scopa a vapore dall’impugnatura ergonomica che, per esercitare una maggiore pressione sulle zone più sporche, può essere agevolmente afferrata con due mani.
Il cavo rosso, ben protetto alla base da un tubicino, una volta a riposo viene raccolto da appositi ganci per dare ordine e occupare meno spazio.
Gli altri elementi da valutare, però, non sono altrettanto soddisfacenti. Lo snodo non è dei migliori, non offrendo particolare libertà di movimento, soprattutto se la vostra sala è ricca di mobilio. La testa poi è di tipo rettangolare, non molto grande, e ciò significa che non sarà né molto pratica negli angoli, né molto veloce negli spazi ampi (una testa grande copre una maggior superficie in una passata).
Il serbatoio è fisso, non può essere estratto, e quindi per il ribocco è necessario portare l’acqua alla Severin ST 7181, oppure portare la scopa a vapore vicino al lavandino.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Severin ST 7181": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.