yeedi Mop station in breve
Alla luce delle sue caratteristiche e della nostra esperienza con la yeedi Mop station, assegniamo a questo robot lava e aspira un voto complessivo di 7,7 punti su 10.
L’aspetto più interessante di questo robot è sicuramente il sistema di lavaggio che si avvale di due pad rotanti e pressurizzati a 10 N per simulare più efficacemente il lavaggio a mano; il fatto che i pad vengano ripuliti in automatico a intervalli regolari aiuta inoltre ad ottenere risultati di pulizia migliori rispetto al più classico sistema con panno fisso e nessun risciacquo. Le prestazioni aspiranti sono invece in linea con la maggior parte degli altri modelli di robot aspirapolvere, così come le funzionalità smart di programmazione della pulizia e gestione delle mappe.
Il più evidente problema da noi riscontrato è la difficoltà a passare su tappeti un po’ folti: basta un vello da 1 cm per mandare in crisi il robot e farlo sentire inceppato quando non lo è.
Possiamo consigliare la yeedi Mop station a chi cerchi un modello in grado di lavare i pavimenti con una discreta efficacia. Da sconsigliare a chi desideri un robot efficiente anche sui tappeti.
Voto finale: 7.7
La nostra recensione
In questa pagina recensiamo la yeedi Mop station, un robot aspirapolvere e lavapavimenti con particolare base per la pulizia automatica che si distingue da altri modelli dalle analoghe funzioni per alcune caratteristiche peculiari. Vediamole con ordine.

Sistema di mappatura: voto 9
La prima caratteristica che consigliamo di considerare in un robot aspirapolvere è il sistema utilizzato per la navigazione dell’ambiente. Nel caso della Mop station di yeedi, il robot ha un sistema di navigazione visivo, vale a dire che si avvale di una videocamera posta sul dorso per riconoscere il perimetro dell’ambiente e tracciarne una mappa piuttosto precisa. Il riconoscimento degli ostacoli, però, non è molto sofisticato: abbiamo osservato come il robot proceda “a tocco”, urtando cioè anche con una discreta forza contro gli oggetti che si trova davanti.
Funzioni: voto 8,6
Naturalmente, l’aspetto in assoluto più interessante in un moderno robot aspirapolvere sono le sue funzioni, con particolare riferimento a quelle “smart”. Alla yeedi Mop station non manca nessuna delle funzionalità oggi più avanzate, tra cui ricordiamo:
- Programmazione della pulizia: non solo si possono decidere giorni e orari in cui eseguire la pulizia, ma anche stabilire in quali aeree della casa e in quale ordine;
- Muro virtuale: suddivide l’ambiente in diverse aeree e stabilisce eventuali zone di esclusione da non pulire, con facoltà di decidere se evitare solo il lavaggio o anche l’aspirazione;
- Registro pulizia: tiene lo storico di tutte le sessioni di pulizia effettuate;
- Impostazioni di pulizia: per stabilire la potenza aspirante, il livello di erogazione dell’acqua e attivare il riconoscimento automatico della superficie;
- Assistenti vocali: la yeedi Mop station è compatibile con Alexa e Google Assistant.

Prestazioni: voto 8,5
Tra le prime cose valutiamo sempre le prestazioni attese da un robot aspirapolvere. Nel caso della yeedi Mop station non viene fornito dal produttore il dato sul voltaggio, che possiamo solo inferire non sia inferiore a 14,4 V, lo standard per la grande maggioranza dei robot aspirapolvere attualmente in commercio. Ad ogni modo, la potenza aspirante massima è dichiarata in 2500 Pa (come l’altro robot dello stesso brand, lo yeedi Vac hybrid): si tratta di un valore nella media, vi sono in commercio modelli più potenti (ad esempio il Dreame Bot L10 Pro, la cui potenza massima è di 4000 Pa).


Struttura: voto 8,5
In un robot aspirapolvere vale sempre la pena di considerare alcuni aspetti strutturali. Il primo di questi è l’altezza: la yeedi Mop station, o meglio il robot che fa parte di questo set, è alto 8,5 cm, relativamente sottile, quindi, se paragonato ad altri modelli con “torretta” che sfiorano o superano i 10 cm (come il già citato Dreame Bot L10 Pro).


Un altro aspetto importante, in particolare nei robot combinati lava e aspira, riguarda i serbatoi, sia quello per la polvere, sia quello per l’acqua pulita.



Infine, anche se non sono particolarmente importanti, consigliamo di fare caso a quali accessori vengano forniti insieme ad un robot aspirapolvere, con particolare riferimento ad eventuali pezzi di ricambio. Oltre alla base di pulizia e ricarica di cui abbiamo già ampiamente parlato, la fornitura della yeedi Mop station comprende:
- Accessorio con taglierino per la pulizia delle spazzole;
- Due pad lavapavimenti di ricambio;
- Una spazzola per la pulizia approfondita della base;
- Circa 3 m di nastro magnetico con funzione di muro virtuale.

La nostra prova
Abbiamo potuto installare e provare la yeedi Mop station nei nostri uffici: qui di seguito il racconto della nostra esperienza con questo robot aspirapolvere e lavapavimenti.
Navigazione
Per quanto riguarda il movimento all’interno di un locale abbastanza simile ad uno casalingo, ripetiamo due osservazioni che abbiamo già fatto nel corso della recensione: in primo luogo, abbiamo trovato estremamente limitanti le enormi difficoltà incontrate dal robot in modalità aspirazione sui tappeti. Pur non trovandosi a passare sopra un tappeto a vello lungo (solamente 1 cm, lo ripetiamo), il robot non è riuscito neanche una volta a procedere senza impiantarsi, rilevando un inceppamento che in realtà non c’è mai stato.
In secondo luogo, ribadiamo che gli ostacoli frontali (sedie, tavolini, piantane ecc.) non vengono riconosciuti in anticipo e aggirati: il robot deve arrivare a scontrarcisi per rilevarne la presenza e girarci intorno. Poiché l’impatto non è particolarmente delicato, la sua forza può spostare o far cadere oggetti particolarmente leggeri.
Aspirazione
Sulle prestazioni aspiranti non c’è molto da dire, esso sono infatti in linea con i robot aspirapolvere di pari potenza. Nessun problema sul nostro pavimento in laminato in presenza di sporco normale (polvere, occasionali briciole e sassolini provenienti dalla strada) e, per quanto ci è possibile dire, abbiamo constatato come la funzione di riconoscimento automatico della superficie funzioni adeguatamente, innalzando la potenza non appena il robot sale su un tappeto.
Lavaggio
Le prestazioni migliori della yeedi Mop station sono però quelle di lavaggio, come abbiamo già descritto nel corso della nostra recensione.
Abbiamo effettuato il lavaggio al livello medio di erogazione dell’acqua: in 30 minuti il robot ha pulito un’area di 16 m², lasciando come ultimo passaggio quello lungo il perimetro della stanza e utilizzando circa 4/6 dell’acqua contenuta nel serbatoio. In questi 30 minuti per quattro volte il robot è tornato alla base per sciacquare i pad, che sono stati nuovamente puliti una volta terminata la pulizia.

Voto finale: 7.7
Scrivi una recensione
yeedi Mop station
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti