Ecovacs Robotics Deebot M88
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del robot aspirapolvere
1. Batteria: Voto 8 su 10
L’Ecovacs Robotics Deebot M88 è un robot aspirapolvere appartenente a una fascia di prezzo medio-alta. Lo abbiamo provato nella nostra sede per analizzarne le caratteristiche tecniche e le performance in fase di attività. Per farlo ci siamo concentrati sui principali fattori che andrebbero considerati nel momento in cui si intende acquistare un prodotto di questo genere.Il primo aspetto che abbiamo valutato riguarda la batteria di cui dispone questo robot aspirapolvere. L’Ecovacs Robotics Deboot M88 ha una batteria Ni-MH che permette all’apparecchio di operare per circa 90 minuti continuativi. Questa durata consente di portare a termine un intero ciclo di pulizia in appartamenti di dimensioni medio-grandi o anche numerosi cicli in piccole abitazioni. All’interno della confezione si trova una specifica base di ricarica magnetica (foto in basso).
Per metterlo in carica è sufficiente accostarvi il robot, che tuttavia ritorna automaticamente qui nel momento in cui la batteria sta per scaricarsi. Per effettuare una ricarica completa occorrono circa 4-5 ore. Lo stato della batteria è inoltre indicato dalla spia LED posta sulla parte superiore del robot, che cambia colore quando l’apparecchio è quasi scarico, e può essere monitorato attraverso l’apposita applicazione per smartphone.
2. Serbatoio: Voto 7,5 su 10
Passiamo ora al secondo fattore che abbiamo preso in esame, quello relativo alla tipologia di serbatoio di cui è dotato il robot aspirapolvere che stiamo analizzando. Il contenitore è in grado di contenere 380 ml di sporco. Si tratta di una capienza nella media dei prodotti appartenenti alla stessa fascia di prezzo e che consente di effettuare alcuni cicli di pulizia senza dover procedere all’operazione di svuotamento. Per rimuoverlo dal corpo macchina basta sollevare il coperchio del robot e tirare leggermente a sé il manico del serbatoio.Nella parte superiore del contenitore è presente un filtro per la polvere, che viene definito dall’azienda produttrice “ad alta efficienza” e che è stato realizzato in modo tale da evitare che le particelle più piccole vengano reimmesse nell’aria in seguito all’aspirazione. Il filtro si può lavare in tutta comodità sotto acqua corrente.
3. Struttura: Voto 8 su 10
Dal punto di vista della struttura, l’Ecovacs Robotics Deboot M88 presenta una forma rotonda piuttosto tradizionale. Questa gli permette di muoversi con una certa agilità anche in stanze molto ammobiliate. Anche le dimensioni rientrano nella media dei modelli che si possono trovare sul mercato: 7,75 cm di altezza e 34 cm di diametro. L’apparecchio pesa 3,12 kg, dunque può essere trasportato facilmente da una stanza all’altra o da un piano all’altro della casa. Le due ruote ammortizzate gli permettono di operare su superfici di diverso genere, tra cui tappeti anche spessi.Sotto al prodotto si trova una spazzola a forma di V, che è stata pensata per sollevare più sporco e polvere in modo particolare dai tappeti, mentre le due spazzoline laterali garantiscono la pulizia di ogni tipo di pavimento e soprattutto di angoli e battiscopa. È inoltre possibile applicare un panno in microfibra sotto il robot per effettuare pulizia a umido (con acqua dell’apposito serbatoio) o a secco.
4. Funzioni: Voto 9 su 10
Il quarto fattore che abbiamo incluso nella nostra analisi è quello che riguarda le funzioni. L’Ecovacs Robotics Deboot M88 può essere controllato e monitorato attraverso una specifica app per smartphone e altri dispositivi. L’applicazione è scaricabile sia su iOS che su Android e offre accesso a una serie di funzioni per programmare il tipo di pulizia desiderata. Come potete osservare nella nostra videorecensione, sono cinque le modalità selezionabili:- Automatica: per una pulizia generica;
- Stanza singola: per pulire una sola camera;
- Spigolo: per la pulizia di specifici spigoli;
- Spot: nel caso sia necessario rimuovere delle macchie in una particolare area;
- Strong: per lo sporco più ostinato.
Il lavoro del robot si può programmare e monitorare in tempo reale, così come lo stato della batteria. Il prodotto può essere utilizzato anche senza applicazione, nonché attraverso un telecomando fornito in dotazione. Molto interessante è anche la presenza di sensori di individuazione per evitare collisioni con il mobilio e quelli anti caduta per evitare eventuali cadute sulle scale.
5. Accessori: Voto 7,5 su 10
Bisogna considerare, infine, il numero e la tipologia di accessori che si possono trovare in dotazione all’Ecovacs Robotics Deboot M88. Nella confezione sono presenti i seguenti elementi: un filtro di ricambio, un ulteriore panno in microfibra, altre due spazzoline rotanti, due batterie per il telecomando, un serbatoio per l’acqua e un misurino. Si tratta di un kit abbastanza ampio che contribuisce a rendere l’apparecchio più versatile e decisamente più pratico per effettuare pulizie su diversi tipi di superficie.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato