Recensione: Ecovacs Deebot T80 Omni

Sistema di mappatura
9.5
Funzioni
9
Prestazioni
9
Struttura
9

Offerte nuovo

Scheda tecnica

Potenza aspirante: 18.000 Pa Autonomia: 240 min Sistema di lavaggio: Rullo in microfibra Sistema di navigazione: Infrarossi, Laser, Mappatura, Riconoscimento ottico, Zig-zag Mappa: Multipiano Aggiramento ostacoli: Infrarossi, Laser, Ottico Controllo remoto: App, Assistente vocale Assistenti vocali: Alexa, Google Assistant Capienza sacco/serbatoio: 3 l Capacità serbatoio acqua: 4 l Altezza: 9,8 cm Larghezza e profondità: 35,3 x 35,1 cm

Punti forti

Potenza aspirante elevatissima Rullo per lavare (non bagna i tappeti) Ottimo riconoscimento ostacoli Riconoscimento e gestione dei tappeti avanzato Compatto

Punti deboli

Rumoroso Pesante Manca il collegamento alla rete idrica
QualeScegliere logo blu

Ecovacs Deebot T80 Omni in breve

L’Ecovacs Deebot T80 OMNI è uno dei robot aspirapolvere-lavapavimenti più completi, avanzati e versatili oggi disponibili. Il grande punto di forza è l’innovativa tecnologia di lavaggio OZMO Roller, che sostituisce i tradizionali moci con un rullo rotante a 200 giri/min e pressione di 3.700 Pa, che si autopulisce durante l’utilizzo. L’aspirazione raggiunge ben 18.000 Pa e il nuovo sistema ZeroTangle 3.0 riduce i grovigli di peli e capelli. Il mocio si solleva di 10 mm sui tappeti, evitando bagnature indesiderate. La stazione OMNI, compatta ma completa, gestisce in autonomia il lavaggio e l’asciugatura del rullo con acqua calda fino a 75 °C. L’app Ecovacs Home consente un controllo avanzato, di tutte le funzioni. Tra i contro ci sono una certa rumorosità (giustificata dall’elevata potenza) e la mancata possibilità di allacciare la stazione di ricarica alla rete idrica. Con un prezzo di listino di 1.099 euro, è arrivato in promozione a 899 euro, offrendo così un eccellente rapporto qualità/prezzo.

Voto finale: 9.1

La nostra recensione

Se i robot aspirapolvere vi sembrano tutti uguali, il nuovo Ecovacs Deboot T80 Omni vi farà ricredere. Il motivo principale è il rullo per il lavaggio che prende il posto dei classici moci contro rotanti che poco soddisfano. La tecnologia si chiama OZMO Roller e ha fatto il suo debutto sui robot Ecovacs pochi mesi fa sul top di gamma Deebot X8 Pro Omni che, paradossalmente, si posiziona come rivale numero 1 per il nuovo arrivato.

Il nuovo Ecovacs però ha dalla sua dei vantaggi non trascurabili come il rinnovato sistema ZeroTangle 3.0 dotato di spazzola laterale antigroviglio e il prezzo di vendita più basso.

Arriva sul mercato a 1.099 euro, ma fino al 30 aprile è possibile acquistarlo al prezzo di lancio di 899 euro, raggiungendo così un buon rapporto qualità/prezzo.

Base robot aspirapolvere ecovacs Deebot T80 omni

Sistema di mappatura: 9,5

Il Deebot T80 OMNI adotta il sistema di navigazione AIVI 3D 3.0 Omni-Approach, una tecnologia che combina telecamera RGB, luce strutturata e sensori dToF per una mappatura dettagliata e in tempo reale. Questo consente al robot di analizzare in tempo reale l’ambiente, riconoscendo ostacoli, oggetti, e adattandosi dinamicamente ai cambiamenti di scenario — anche a una porta che si apre o chiude improvvisamente. La pianificazione del percorso è gestita dall’algoritmo “Efficient Path Planning”, che ottimizza i tragitti nei corridoi e nelle zone più strette.

Come l’X8 Pro, il T80 riconosce ostacoli e mobili, evitandoli in maniera egregia ma non li segnala sulla mappa.

Dopo aver installato l’app e connesso il robot all’app, basta un click per far avviare la mappatura che avviene in modo rapido e abbastanza preciso. Ne parleremo nella sezione “setup” della nostra prova pratica.

robot aspirapolvere Ecovacs Deebot T80 Omni mappatura

Funzioni: 9

Il nuovo robot Ecovacs porta in dote una serie di funzioni, che giustificano in parte il prezzo di vendita non proprio economico. Il fiore all’occhiello è senza dubbio la tecnologia di lavaggio OZMO Roller. In parole semplici, non ci sono i classici moci contro rotanti ma un rullo che ruota a 200 giri/minuto con una pressione costante di 3.700 Pa, mentre un sistema di raschiatura e risciacquo continuo lo mantiene sempre pulito. Come l’X8 Pro, il T80 può alzare il mocio di 10 mm sui tappeti, evitando che si bagni o trasferisca sporco.

Non solo: grazie alla modalità “Carpets First”, il robot dà priorità all’aspirazione dei tappeti prima di passare al lavaggio, ottimizzando le tempistiche ed evitando contaminazioni incrociate. La funzione AI Instant Re-Mop 2.0 permette poi un rilavaggio intelligente solo dove serve, risparmiando acqua ed energia. Infine, DEEBOT T80 OMNI è anche in grado di estendere il mocio lungo bordi e angoli per una pulizia più accurata.

Non mancano poi le funzioni più classiche, come il riconoscimento degli oggetti da evitare, il controllo vocale tramite assistenti vocali (Alexa, Google Assistant e Siri), e la videocamera frontale che individua gli oggetti ma permette anche di sorvegliare a distanza stanze e appartamenti. C’è anche la funzione Blocco Bambini, che disabilita tutti i pulsanti del robot una volta attivata per evitare il rischio che i bambini lo attivino involontariamente.

Le opzioni di personalizzazione sono davvero tante, anche per la base di ricarica, rendendo così Deboot T80 Omni un prodotto versatile e adatto a varie esigenze.

Prestazioni: 9

Delle prestazioni reali di Ecovacs Deboot T80 Omni ne parleremo nel dettaglio nella sezione “La nostra prova”. In questo paragrafo, offriamo una panoramica delle caratteristiche tecniche del prodotto che ci permettono già di farci un’idea di massima.

Il motore del Deebot T80 OMNI raggiunge una potenza di aspirazione di 18.000 Pa, un valore che lo mette tra i più potenti del mercato. La nuova spazzola anti-groviglio, in combinazione con il sistema ZeroTangle 3.0, riduce significativamente l’accumulo dei capelli, migliorando la raccolta dei detriti e la durata di vita della spazzola.

La capacità di serbatoio dell’acqua all’interno del robot è di 110 ml, e questo elemento è removibile per una facile pulizia. Quanto alla rumorosità, sulla carta è di 65 decibel, ma durante l’utilizzo non risulta troppo silenzioso: un compromesso da accettare per la tanta potenza.

L’autonomia dichiarata è fino a 241 minuti (in base all’utilizzo), un po’ meno rispetto a Ecovacs X8 Pro Omni che può toccare 290 minuti.

Struttura base robot aspirapolvere ecovacs Deebot T80 omni

Struttura: 9

La nuova stazione OMNI è compatta ma completa: alta solo 50 cm, raccoglie la polvere, ricarica l’acqua pulita, svuota quella sporca, lava il mop con acqua calda (fino a 75 °C), lo asciuga con aria a 45 °C e dosa automaticamente il detergente. L’autonomia delle operazioni senza manutenzione può raggiungere i 150 giorni. L’asciugatura avviene in circa 2 ore ed è silenziosa.

Uno dei punti di forza è il design, raffinato e compatto, anche se la sensazione al tatto non è delle migliori. Il robot misura 35,3 cm di diametro per 9,8 cm di altezza, più basso di molti concorrenti e anche dell’X8 Pro Omni, e riesce a passare sotto la maggior parte dei mobili. Il peso di circa 12,7 kg è importante, ma coerente con la presenza di motori potenti e un sistema di lavaggio avanzato.


La nostra prova

Setup

Semplicità: è questa la parola giusta per descrivere l’installazione della base e il primo avvio del robot. I pezzi da assemblare sono solamente due: la spazzola laterale, peraltro ben posizionata in confezione per evitare che venga persa, e la base d’appoggio del robot alla stazione di ricarica che deve ovviamente essere collegata alla presa. Dopodiché basta installare l’app Ecovacs Home, disponibile sia per iOS che per Android, cercare il robot e seguire le istruzioni.

Per rendere visibile il robot, bisogna premere il tasto “Wi-Fi” presente sul dorso del robot rimuovendo il coperchio magnetico. Lì c’è il QR code da scansionare per poi inserire i dati di accesso alla rete Wi-Fi. Il sistema notificherà l’eventuale presenza di aggiornamenti firmware da installare per godere di tutte le funzioni.

Una volta configurato tutto, si può avviare con un click la mappatura della casa che – in base alla grandezza – prenderà più o meno tempo. Nel nostro caso, è riuscito a creare la mappa di un appartamento di circa 100 m² in poco più di 10 minuti. Una volta creata la mappa, è possibile rinominare le singole stanze, anche se quelle principali (come bagno e cucina) riesce a identificarle automaticamente. Sempre dall’app, è possibile aggiungere barriere virtuali, unire le stanze o dividerle, aggiungere mobili, eliminare le zone, aggiungere tappeti o materiali, e inserire pareti. Insomma, offre un elevato grado di personalizzazione.

È anche possibile creare una seconda mappa per case su più piani, ma il robot deve ovviamente essere spostato manualmente. Con i vari passaggi di aspirazione o lavaggio, perfeziona la mappa aggiungendo altri dettagli, come ad esempio i tappeti.

Tutto viene gestito dall’app che ci guida attraverso le prime operazioni: dalla mappatura alle impostazioni personalizzate per ogni stanza, fino all’attivazione delle routine automatiche e alla gestione degli accessori.

È possibile anche collegarlo agli assistenti vocali o attivare modalità smart come la pulizia automatica in base allo sporco rilevato o la modalità “Non disturbare” per le ore notturne.

Ecovacs Deebot T80 Omni mappatura impostazioni app

Navigazione

Durante i nostri test, la navigazione si è dimostrata precisa, fluida e intelligente. Il T80 evita agilmente ostacoli piccoli e grandi, anche se non è in grado di rilevare oggetti molto bassi (o meglio, sottili) come può essere un cavo o un piccolo bruco giocattolo. In pratica, individua tutto ciò che entra nel campo visivo del suo sensore. Efficaci anche il rilevamento dei bordi e la capacità del mocio di estendersi dinamicamente anche negli angoli.

C’è un aspetto che davvero rappresenta un grande punto di forza: la funzione di sollevamento del mocio. In presenza di tappeti, il robot reagisce rapidamente, sollevando il mocio di 10 mm ed evitando l’effetto “bagnato”. Quindi non dovremo preoccuparci del tappeto se avviamo sia la funzione di aspirazione che di lavaggio. Il tappeto non è mai stato bagnato, anche mentre lavava il pavimento intorno. Inoltre, aumenta l’aspirazione quando rileva un tappeto (disattivabile dall’app). È anche possibile impostare la funzione “Pulizia prima dei tappeti”. In questo caso, spazza prima il tappeto senza bagnare il panno e poi passa alle altre aree.

Aspirazione

I test di aspirazione hanno confermato l’efficacia dei 18.000 Pa: il T80 rimuove facilmente detriti di varie dimensioni da gres e tappeti, tuttavia non abbiamo potuto testarlo sul parquet. Il sistema ZeroTangle 3.0 fa la differenza nella gestione di capelli lunghi, riducendo al minimo la manutenzione delle spazzole, che restano pulite anche dopo una settimana di utilizzo intenso.

La modalità “Carpets First” assicura che i tappeti vengano trattati separatamente e con priorità, evitando di sporcare il mocio durante l’uso.

Molto apprezzato è il fatto che il sistema crei una mappa con confini reali e non solo della superficie di pulizia. Nella parte frontale, inoltre, è presente una luce che si accende automaticamente quando entra in ambienti bui in modo da poter rilevare meglio lo sporco ed evitare di lasciare residui. Il sensore funziona perfettamente, accendendosi e spegnendosi automaticamente a seconda del livello di luminosità della stanza.

Una considerazione da fare è la rumorosità, piuttosto elevata, che può creare fastidio se si sta lavorando, se si hanno animali o bambini che dormono.

Ecovacs Deebot T80 omni aspirazione su tappeto

Lavaggio

Il rullo OZMO ROLLER è il vero protagonista. In confronto ai classici moci rotanti, il rullo:

  • raccoglie e non trascina lo sporco;
  • viene pulito in tempo reale;
  • si adatta alla forma del pavimento e ai bordi;
  • non lascia aloni o striature.

Durante i test su macchie di caffè, sugo secco e impronte, il T80 OMNI si è comportato in modo eccellente, spesso riuscendo a pulire in un solo passaggio. L’acqua utilizzata viene dosata intelligentemente in base al tipo di pavimento e al livello di sporco, grazie alla funzione “AI Instant Re-Mop 2.0”. Tuttavia, utilizzando la modalità Hosting Intelligente, su alcuni pavimenti lisci è risultato un po’ eccessivo nell’uso dell’acqua, lasciando il pavimento umido per qualche minuto.

In ogni caso, la portata dell’acqua è impostabile dall’app. La funzione è molto utile, perché permette di gestire la quantità d’acqua in base allo sporco ma anche in base al tipo di pavimento. Ad esempio, su pavimenti lucidi e lisci e in caso di sporco ostinato è preferibile utilizzare meno acqua, ma far passare due volte il robot.  Anche gli angoli sono ben coperti, grazie all’estensione dinamica del rullo.

Base OMNI

La stazione OMNI è il perfetto complemento per un’esperienza realmente automatizzata. Non solo svuota automaticamente la polvere, ma lava anche il rullo a temperature variabili (fino a 75 °C) con tempi di asciugatura che vanno da 2 a 4 ore (impostabili da app). Al termine della pulizia di una stanza o dopo un certo intervallo temporale, il robot ritorna alla base per eseguire l’autopulizia. L’autolavaggio si avverte come rumorosità, anche se non in modo fastidioso, mentre l’asciugatura è praticamente silenziosa.

È presente un sacchetto per la raccolta della polvere, che dovrebbe durare 90 giorni sulla carta. Dato il costo sarebbe stato apprezzabile avere almeno un sacchetto per il primo ricambio o il detergente, ma mancano entrambi.

Tutte le impostazioni sono personalizzabili: dalla frequenza di svuotamento automatico fino alla frequenza del lavaggio automatico del mocio, passando per la durata dell’asciugatura.

Non è previsto ancora un kit per il collegamento diretto alla rete idrica, ma i serbatoi da 4 litri e 2,2 litri (rispettivamente per acqua pulita e sporca) garantiscono un’autonomia elevata anche in case grandi. C’è da sottolineare, che il serbatoio per l’acqua sporca di X8 Pro Omni è più grande (4 litri).

Molto pratiche tutte le parti da rimuovere per la pulizia ulteriore a mano o per il riempimento di acqua e detergente.

Voto finale: 9.1

Sistema di mappatura
9.5
Funzioni
9
Prestazioni
9
Struttura
9

Andamento prezzo Ecovacs Deebot T80 Omni

prezzoforte
847,29 €
Ecovacs Deebot T80 Omni

Ecovacs Deebot T80 Omni

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più