I pannelli solari non sono la soluzione ai problemi energetici di un nucleo familiare, ma sono prodotti che possono aiutare in parte a risparmiare. Per farsi un’idea, l’installazione di un sistema da 800 W riesce a coprire da solo il fabbisogno energetico di un frigorifero o di una lavastoviglie. Il pannello solare va collegato al balcone e poi inclinato per essere orientato verso sud e quindi recepire più energia possibile. Va poi installato l’inverter e la batteria di accumulo, che in alcuni casi può essere tenuta dentro casa, grazie a dei cavi piatti pensati proprio per passare agevolmente tra le porte o finestre. Prima di tutto, per installare i pannelli solari in balcone bisogna avere i permessi , ma va sottolineato che con un impianto casalingo del tipo Plug & Play non va pagata alcuna tassa. Inoltre per l’installazione di pannelli solari da balcone con una capacità fino a 800 W, sono stati predisposti dei moduli facilitati e la procedura è oggi piuttosto semplice. Per usufruire del balcone anche in presenza di pannelli fotovoltaici, potrebbe essere utile montare una tenda per ripararsi dall’eccessivo calore, nella parte di balcone lasciata sgombra. Per l’occasione non perdetevi la nostra classifica con i migliori modelli disponibili in commercio.
Come scegliere la tenda da sole
I pannelli fotovoltaici sono tutti realizzati in silicio e formano delle celle che raccolgono l’energia. Spesso i materiali presenti sono anche leghe viniliche e vetro temprato. I pannelli solari da balcone sono inoltre forniti di sostegni metallici, che possono essere o dei semplici ganci in metallo da collegare alle inferriate oppure dei veri e propri bracci in metallo, in caso di strutture più pesanti. Dopo aver analizzato le principali caratteristiche che devono possedere i pannelli fotovoltaici date uno sguardo ai 5 migliori modelli presenti in commercio.
Migliore: ECO-WORTHY L02AM130W18V-2
Il pannello solare ECO-WORTHY L02AM130W18V-2 è uno dei migliori della nostra selezione tra quelli disponibili in commercio. Infatti, le caratteristiche tecniche sono molto valide: una potenza massima di 130W, una tensione di funzionamento di 21,1 V e una corrente pari a 6,16 A. Inoltre, le dimensioni sono abbastanza compatte, lo spessore non supera i 2,4 mm, mentre il peso non va oltre i 2 Kg, di conseguenza è ideale per il montaggio in balcone. Il pannello solare ECO-WORTHY L02AM130W18V-2 è realizzato in fibra di vetro e può essere installato anche su camper, barche o tetti, confermando una straordinaria versatilità di utilizzo.
Miglior qualità/prezzo: ECO-WORTHY L02AM100W18V-1
Il pannello solare ECO-WORTHY L02AM100W18V-1 offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, grazie ad alcune caratteristiche strutturali molto valide. La potenza massima in questo caso è di 100 W, con una tensione di funzionamento pari a 18 V e una corrente che arriva fino a a 5,55 A. Questo modello è realizzato con pannelli monocristallini e fibre di vetro ed è dotato di una protezione impermeabile di livello IP65, di conseguenza è compatibile per l’uso in balcone. Le dimensioni del pannello solare ECO-WORTHY L02AM100W18V-1 sono 1010 mm di altezza, 510 mm di larghezza e 35 mm di profondità, con un peso complessivo di 6 Kg.
ECO-WORTHY L02M5YN-1
Il pannello solare ECO-WORTHY L02M5YN-1 è pensato principalmente per alimentare le telecamere di sorveglianza. La potenza massima infatti non va oltre i 5 W, con una tensione di 5 V e una corrente pari a 5,78 A. Le dimensioni di questo pannello solare sono minime: 89,5 cm in altezza, 58,5 cm in larghezza e 3,5 cm di profondità, con un peso che non va oltre i 4,94 Kg. ECO-WORTHY L02M5YN-1 è caratterizzato da celle BC in silicio monocristallino, è un modello impermeabile e antipolvere, e si monta con estrema facilità.
DOKIO-100W-MONO
Al pannello solare DOKIO-100W-MONO abbiamo assegnato un voto pari a 7 su 10, grazie alla solidità della struttura. In questo caso la potenza massima non supera i 100W, mentre le misure non vanno oltre i 97 cm di altezza, 56,5 cm di larghezza e 2,5 cm di profondità, con un peso standard pari a 5,3 kg. Tra i punti forti del pannello solare DOKIO-100W-MONO segnaliamo: l’alta efficienza, la cornice realizzata in alluminio, la semplicità di installazione e la versatilità di utilizzo, il pannello solare infatti può essere utilizzato anche in camper e barche.
Lixada RHF0824249804929YV
Il pannello solare Lixada RHF0824249804929YV è uno dei modelli più economici disponibili in commercio e si contraddistingue per l’ottima qualità dei materiali. La potenza massima non supera i 7,8 W, mentre le dimensioni sono molto compatte, con 47,2 cm di altezza, 34,5 cm di larghezza e 1,2 cm di profondità. Tra i punti di forza segnaliamo il peso minimo, pari a 1,06 Kg, la presenza del silicio monocristallino, le diverse modalità di montaggio che lo rendono ideale anche per le piccole imbarcazioni e per i camper. Un prodotto ideale per prendere confidenza con questi strumenti molo utili per risparmiare energia.
Vediamo in questa sezione alcune domande frequenti che gli utenti italiani hanno sui pannelli solari da balcone.
I pannelli solari inquinano?
Ovviamente non emettono nessun fumo o residuo, se non quelli di produzione. Va specificato che ancora non sappiamo se produrre in massa pannelli solari (abbinati a batterie elettriche) sia effettivamente la soluzione ai nostri problemi energetici, anche perché delle vere strategie di riciclo del silicio in cui sono costruiti i pannelli veri e propri ancora non ci sono. Per questo motivo, è bene considerare questi pannelli solari come dei prodotti che possono aiutarci in parte a risparmiare, ma non necessariamente a essere a zero emissioni.
Quali sono i permessi per i pannelli solari da balcone?
Bisogna inviare l’informativa al gestore, la comunicazione al proprio condominio e informare il Comune di residenza per evitare eventuali problemi.
Quanto costano i pannelli solari da balcone?
I pannelli solari da balcone costano dai 300 euro a circa 700 euro. Prodotti e kit particolarmente completi possono costare dai soli 500 euro fino ai 4.000 euro per i modelli con monitoraggio digitale. Alla spesa vera e propria vanno sottratte poi le eventuali detrazioni fiscali.
Quali sono le migliori marche di pannelli solari da balcone?
Un prodotto molto noto è EcoFlow Power Stream, così come il Plug & Play di Enel X Sun. Entrambi questi prodotti hanno la possibilità di connettere al proprio smartphone la centralina. Molti dei pannelli presenti sul mercato sono di produzione cinese, essendo la Cina nazione leader nella produzione del fotovoltaico, ma è possibile trovare anche dei prodotti Made in Italy a buon prezzo.
Quali sono i migliori pannelli solari da balcone del 2025?
-
Nessuna offerta al momento