TomTom Go 6200
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del navigatore
1. Mappe: Voto 9,5 su 10
Il TomTom Go 6200 rappresenta l’evoluzione di uno dei modelli di navigatore più completi attualmente sul mercato. Si tratta di un prodotto di fascia alta, adatto soprattutto a chi affronta molto spesso lunghi viaggi in macchina non solo in Europa, ma anche in varie parti del mondo. Il TomTom Go 6200 offre infatti le mappe di ben 222 paesi distribuiti tra Nord America, Europa, Africa, Australia e Nuova Zelanda, i cui aggiornamenti saranno disponibili a vita (o più precisamente finché questo modello verrà supportato dalla casa produttrice).2. Info traffico: Voto 9,5 su 10
Come la maggior parte dei navigatori TomTom, anche il Go 6200 offre la possibilità di ricevere informazioni in tempo reale sulla situazione del traffico e sulla presenza di eventuali autovelox. In questo modello entrambi i servizi non richiedono alcun ulteriore abbonamento e sono garantiti a vita, un vantaggio molto importante se si considera che generalmente è necessario rinnovare il servizio ogni 12 o 18 mesi. Come vedremo anche nei prossimi paragrafi, il TomTom Go 6200 dispone anche di una scheda SIM integrata con piano dati incluso – totalmente privo di costi di roaming – con cui è possibile rimanere connessi ai servizi TomTom su traffico e sui sensori di velocità anche in assenza di un collegamento attivo tramite smartphone, in tempo reale, e in tutti i paesi coperti dal navigatore. Grazie a queste funzioni è possibile programmare una rotta che tenga sempre conto della situazione del traffico e della presenza di autovelox, evitando ingorghi e possibili multe.3. Personalizzazione mappe: Voto 9,5 su 10
Anche per quanto riguarda la possibilità di personalizzare i propri percorsi, il TomTom Go 6200 è uno dei migliori prodotti in assoluto. È ovviamente possibile creare un elenco con le proprie destinazioni preferite: in particolare, l’indirizzo di casa e quello dell’ufficio saranno legati a icone e comandi vocali che permetteranno di rendere la scelta di questi percorsi estremamente facile e rapida. Si possono aggiungere vari punti di interesse (PDI) e scegliere se impostare il percorso più intelligente (generalmente il più breve e meno trafficato), o se utilizzare la modalità “Entusiasmante” tramite l’applicazione MyDrive, perfetta per viaggi più avventurosi. Sempre grazie a questa applicazione è possibile condividere i propri percorsi con parenti e amici, sia tramite email che attraverso Facebook e Twitter. Ricordiamo inoltre che è possibile selezionare una voce maschile o una femminile per le istruzioni del TomTom Go (per chi volesse impostarlo in inglese è anche possibile acquistare indicazioni più varie e divertenti lette da attori o personaggi famosi).4. Visualizzazione: Voto 9,5 su 10
Il TomTom Go 6200 presenta uno dei display più grandi in assoluto tra i navigatori attualmente presenti sul mercato. Lo schermo è touchscreen e ha una risoluzione WVGA (800 x 480 pixel), con una densità di 154 ppi, più che adeguata per offrire una visione chiara dei percorsi e per gestire comodamente le impostazioni. È anche possibile regolare la luminosità a seconda delle condizioni ambientali, aumentandola per esempio durante una giornata soleggiata e diminuendola quando si viaggi di notte. Le dimensioni ampie del display consentono di visualizzare chiaramente tutti i dettagli della mappa, che può essere utilizzata sia in modalità 2D che 3D. La prima è particolarmente indicata quando ci si trova in ambienti aperti, mentre in città, dove sono presenti molti possibili punti di riferimento, può risultare più adatta la visualizzazione in tre dimensioni.5. Connettività: Voto 9,5 su 10
Il TomTom Go 6200 è un navigatore estremamente versatile anche dal punto di vista delle connessioni disponibili, sia fisiche che senza fili. È presente una porta micro USB che però va utilizzata unicamente per alimentare o ricaricare il dispositivo, mentre per aumentare la memoria interna, come abbiamo già accennato, è possibile sfruttare uno slot per scheda Micro SD delle dimensioni massime di 32 GB. Per quanto riguarda i collegamenti wireless, il TomTom Go 6200 è equipaggiato con diverse tecnologie:- Wi-Fi: può essere utilizzato per aggiornare il dispositivo senza doverlo connettere a un computer, una funzione che rende l’utilizzo del navigatore e la sua manutenzione ancora più semplici e rapidi;
- Bluetooth: permette di connettere il TomTom Go 6200 al proprio smartphone. In questo modo è possibile utilizzare il navigatore sia per rispondere alle chiamate in vivavoce, sia per ascoltare i messaggi di testo in entrata senza doversi distrarre dalla guida. Questo modello è inoltre compatibile con gli assistenti vocali più diffusi tra gli utenti, Siri e Google Assistant. Tramite l’applicazione TomTom MyDrive sono inoltre presenti diverse altre funzioni utili durante i propri viaggi;
- SIM dati: come anticipato, questo modello è dotato di una scheda SIM con piano dati non a pagamento e senza alcun costo di roaming. Grazie a questa è possibile continuare a sfruttare i servizi TomTom senza alcun costo aggiuntivo anche quando ci si trova all’estero e il proprio smartphone non è connesso a Internet.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Ti informa dei tempi di guida e di riposo del tachigrafo?
No, quelle che richiedi sono funzioni avanzate riservate solo a prodotti specializzati. TomTom ha una divisione ora chiamata Webfleet Solutions che si occupa esclusivamente di prodotti di questo tipo.
Per il camper ci consigliate il 6250 o il 6200? Grazie
Per camper è disponibile un modello particolare, il TomTom GO Camper.
Io ho acquistato tomtom go 6200 e faccio di professione l’autista di tir va bene non dovrei a ere problemi?
Per i mezzi pesanti esistono linee di prodotti dedicate. Un esempio è il TomTom Go Professional 6250.
Vorrei sapere se il tom tom 6200 dispone dell’indicatore di corsia.
Sì, ma non è disponibile per tutti i raccordi o in tutti i paesi. Trovi più informazioni a pagina 35 del manuale d’istruzioni.
Il mio via 135, non mi consente di decidere se escludere le strade secondarie dal percorso e mi porta su strade impensabili, quale mi consigliate
Il TomTom Go 6200 permette una pianificazione del percorso completamente personalizzata.
Conviene il 6250 anziché il 6200 che differenza c’è sostanziale
Il TomTom Go 6250 è pensato appositamente per i veicoli di grandi dimensioni ed è ideale per chi guida per professione grandi camion. Il TomTom Go 6200 offre praticamente le stesse funzioni, escludendo alcune specifiche utili unicamente ai professionisti del settore ed è dunque più che sufficiente per chi si sposta in auto.