Redmond RMC-M4502E
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della multicooker
1. Struttura: Voto 7,5 su 10
Il primo fattore da prendere in considerazione quando si cerca la multicooker più adatta alle proprie esigenze riguarda le sue caratteristiche strutturali. Riguardo a questo fattore la nostra valutazione è positiva.La multicooker Redmond RMC-M4502E ha un solo cestello della capienza di 5 litri: un valore mediamente elevato che permette di soddisfare sia le esigenze di una famiglia che quelle di single e coppie. Non viene specificato l’ingombro complessivo del prodotto, quindi non siamo in grado di fornire dei dati certi rispetto alle sue dimensioni. Gli utenti testimoniano comunque che si tratta di un ingombro non particolarmente elevato, seppure maggiore rispetto ad altri modelli. La larghezza del prodotto non dovrebbe superare i 43 cm.
Il display LCD situato nella parte frontale del corpo macchina è corredato da diversi pulsanti che consentono di navigare molto agevolmente all’interno del menù, così da impostare facilmente programmi e funzioni di cottura.
2. Programmi: Voto 8,5 su 10
Il secondo fattore è invece dedicato ai programmi integrati alla macchina. Da questo punto di vista la Redmond RMC-M4502E risulta davvero molto completa, disponendo di 16 programmi automatici e 18 programmi manuali, per un totale di 34 programmi. Si tratta di un numero decisamente elevato, che consente un’ottima versatilità e permette anche agli utenti meno esperti di cimentarsi con svariate ricette.Ecco i principali programmi automatici che si trovano in questa multicooker:
- Verdure al vapore: grazie all’ausilio del cestello fornito in dotazione sarà possibile preparare diversi tipi di verdure al vapore;
- Pesce al vapore: da attivare sempre utilizzando il cestello forato per diversi tipi di pesce;
- Carne al vapore: anche in questo caso è necessario l’ausilio del cestello;
- Verdure fritte: per friggere o soffriggere vegetali;
- Pesce fritto: per friggere o soffriggere i diversi tipi di pesce;
- Carne fritta: per polpette o per ricette che prevedono la preparazione di carne soffritta;
- Stufatura: per verdure, carne o pesce stufato;
- Cottura rapida: per ingredienti che non necessitano di lunghe cotture;
- Bollitura: per bollire carne pesce o verdure;
- Pappa al latte: per preparare il porridge, la crema di latte o la crema di riso;
- Pasta: per la realizzazione di pasta;
- Zuppe: per preparare zuppe con diversi ingredienti;
- Torte: per prodotti da forno come dolci o lievitati;
- Multi-cook: per impostare manualmente tempi e temperature di cottura.
3. Funzioni: Voto 8 su 10
Il terzo fattore è inerente alle funzioni integrate, facendo riferimento sia alle modalità di cottura che a quelle di personalizzazione delle impostazioni.La nostra valutazione è molto positiva, in quanto sono presenti varie funzioni molto utili.
Per quanto riguarda le modalità di cottura, come si evince dai programmi integrati sarà possibile effettuare cotture al vapore, cotture lente, bolliture e fritture: una buona varietà di funzioni, nonostante non sia presente la ventola che consente la modalità di frittura ad aria né la modalità grill.
Le funzioni di personalizzazione invece sono pienamente soddisfacenti. Troviamo infatti la funzione di mantenimento in caldo, quella di riscaldamento e quella di avvio ritardato (programmabile fino a 24 ore prima). È presente inoltre un secondo timer per regolare i tempi di cottura. Anche la temperatura potrà essere regolata a proprio piacimento, utilizzando il programma multi-cook.
4. Accessori: Voto 8 su 10
L’ultimo fattore è relativo agli accessori forniti in dotazione. Anche in questo caso non possiamo che fornire una valutazione positiva.Oltre al corpo macchina nella confezione si troveranno:
- Un cestello per la cottura a vapore;
- Un cestello forato per le fritture;
- Un misurino graduato;
- Un mestolo;
- Un cucchiaio piano;
- Un supporto per utensili;
- Una pinza per estrarre il cestello;
- Un ricettario.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
si può cuocere il riso a vapore
Purtroppo non è presente un programma dedicato.