Boudech PN2500N
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della motosega
1. Motore: Voto 6,5 su 10
La Boudech PN2500N è una motosega collocabile nella fascia di prezzo economica. Per fornire informazioni sulla qualità del prodotto abbiamo studiato nel dettaglio le sue caratteristiche tecniche e fisiche.
Il primo aspetto da analizzare riguarda le caratteristiche del motore, a cui abbiamo assegnato un voto leggermente sopra la sufficienza. La Boudech PN2500N non è dotata, infatti, di particolare potenza ed è per questo designata per un utilizzo ben definito: sistemare il giardino e tagliare alberi di piccolo fusto. I valori della Boudech PN2500N sono di 1,2 HP e 25 cc, mentre i modelli che sono ideati per uso professionale necessitano di una potenza che deve essere di almeno 6 HP e 80 cc.
Il serbatoio del carburante della Boudech PN2500N ha le misure standard dei modelli base, che variano dai 200 ai 250 ml. La capacità del serbatoio di questa motosega, infatti, è solamente di 230 ml. Questa capienza permette di effettuare tagli veloci con una sola ricarica di miscela, mentre sarà necessario rabboccare più volte il serbatoio nel caso in cui la mole di lavoro richieda diversi tagli.
2. Catena: Voto 6,5 su 10
Anche il secondo fattore merita un voto poco più che sufficiente. Il nostro giudizio è dovuto principalmente alla lunghezza della barra guida, che è di soli 25 cm. Questo valore è praticamente il minimo disponibile, mentre i modelli più avanzati possono anche superare i 90 cm di taglio utile. La lunghezza della barra guida, insieme alla potenza del motore, incidono direttamente sulla velocità di una motosega nel tagliare tronchi di diverse misure. Di conseguenza, la Boudech PN2500N si dimostra adatta a lavori leggeri, ma non l’ideale con arbusti di ampio diametro.Passiamo invece a descrivere il sistema di lubrificazione della catena, che, a differenza di tanti altri modelli, non prevede l’utilizzo di un apposito serbatoio d’olio. La Boudech PN2500N è una motosega con motore a due tempi a cui bisogna miscelare la benzina.
Per rendere la catena elastica e perché resti sempre aderente alla barra guida è possibile regolare la tensione. Si tratta di un’operazione molto importante in una motosega, il cui svolgimento che varia a seconda del prodotto. Il sistema che troviamo nella Boudech PN2500N è quello più semplice e comune: attraverso una vite tendicatena si deve stringere o allentare con un cacciavite, mentre le motoseghe di fascia superiore permettono un lavoro più veloce e preciso.
3. Sicurezza: Voto 7,5 su 10
Relativamente a questo fattore il voto è positivo, poiché troviamo diversi elementi che permettono di utilizzare la motosega Boudech PN2500N in modo sicuro. Prima di tutto, segnaliamo che questo modello è provvisto di certificazione CE (la quale indica che la Boudech PN2500N ha soddisfatto tutti i requisti di sicurezza previsti dall’Unione Europea), ma anche che sono presenti diversi dispositivi di base per la tutela dell’utente:
- freno a catena e protezione dal contraccolpo: serve per frenare la catena manualmente o in modo automatico nel caso di contraccolpo;
- fermo del gas: si tratta di una leva che permette di evitare che l’acceleratore si attivi involontariamente.
Tuttavia, come per ogni altra motosega, viene sempre consigliato di equipaggiarsi in modo adeguato, utilizzando, ad esempio, scarpe antinfortunistiche, guanti e paraorecchie.
4. Uso e manutenzione: Voto 7,5 su 10
Anche il fattore uso e manutenzione è abbastanza soddisfacente, soprattutto per la leggerezza e la maneggevolezza di questo utensile.Un altro elemento che semplifica il lavoro con questo strumento è sicuramente l’avvio facilitato, ovvero un comando che permette di ridurre notevolmente la forza necessaria per tirare la fune di avviamento. Alla lista aggiungiamo anche la tracolla che è sempre un valido aiuto per stancarsi meno durante il lavoro.
Il kit accessori non è dei più completi, in quanto troviamo solamente il kit di manutenzione, ovvero dei piccoli accessori per il cambio della catena o della candela.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
L’ho tenuta ferma qualche mese, sto provando a rimetterla in funzione ma fuoriesce molta miscela zona carburatore. Sapete come risolvere?
Per informazioni su come risolvere malfunzionamenti ti consigliamo di contattare direttamente il produttore.
la motosega non mi parte più nonostante tutto sia a posto….non vi dico la fatica. che fare?
Ti consigliamo di contattare direttamente la casa di produzione, un servizio assistenza ti dirà dove inviare il prodotto per i dovuti controlli.