Husqvarna 450e
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della motosega
1. Motore: Voto 9,5 su 10
Il modello Husqvarna 450e è una motosega a benzina semiprofessionale, un apparecchio di fascia medio-alta che può soddisfare pienamente utenze anche impegnative. I dati tecnici del primo fattore sono molto buoni, e per questo motivo la valutazione è positiva.
Partiamo dall’ottima capacità del serbatoio di 450 ml, che è un valore medio-alto considerando gli standard in commercio: maggiore sarà la quantità di benzina che può contenere e più autonomia di lavoro si può ottenere dalla motosega.
La cilindrata è di 50,2 cc e la potenza di 3,2 HP, valori buoni che possono permettere alla motosega Husqvarna 450e di tagliare alberi caratterizzati da un fusto di media grandezza (anche più di 30 cm di diametro, afferma qualche fonte esterna).
Per quanto riguarda i consumi, il motore della Husqvarna 450e sfrutta la tecnologia X-Torq, che la casa di produzione descrive come un sistema in grado di ottimizzare l’uso del carburante, generando una elevata potenza con un basso dispendio energetico.
2. Catena: Voto 8,5 su 10
Altrettanto interessante è il secondo fattore, molto legato al precedente ricorda la nostra guida, poiché la lunghezza della catena deve essere proporzionata alla potenza del motore. La lunghezza della barra guida della motosega Husqvarna 450e è di circa 20 pollici, siamo quindi intorno ai 50 cm, una misura che permette appunto di tagliare anche tronchi dal diametro ampio.
Per quanto riguarda la lubrificazione, importante per far sì che la catena scorra sempre correttamente, abbiamo una buona capienza del serbatoio olio di 260 ml (solamente i modelli professionali possono vantare maggiori dimensioni). Non manca il regolatore di tensione sulla barra guida, che permette una migliore capacità di aderenza della catena alla barra ed elasticità durante il lavoro di taglio.
3. Sicurezza: Voto 9 su 10
Assolutamente positivo è il fattore sicurezza, dove la nostra esaminata mostra diversi elementi utili ad evitare danni accidentali durante il lavoro.
Sappiamo bene che utilizzare una motosega può comportare alcuni rischi, si tratta di uno strumento che può essere pericoloso, pertanto è giusto verificare quali siano i sistemi di sicurezza di un modello prima di acquistarlo.
Per quanto riguarda dunque la Husqvarna 450e, prima di tutto troviamo la leva di protezione, che è un vero e proprio freno che blocca l’utensile in funzione in caso di contraccolpo. A seguire troviamo il fermacatena, che protegge l’operatore in caso di caduta della motosega.
Un’altra caratteristica molto importante da sottolineare per la sicurezza è il sistema antivibrazione, che in questo caso la casa di produzione chiama LowVib. Questo sistema, grazie ad ammortizzatori antivibranti, serve a salvaguardare braccia e mani dell’operatore. Sul libretto di istruzioni troverete anche la dichiarazione di conformità CE, che attesta che la motosega è conforme alle direttive dell’Unione Europea.
4. Uso e manutenzione: Voto 9 su 10
Ancora una votazione di rilievo per la motosega Husqvarna 450e, che questa volta viene descritta parlando degli aspetti relativi ad uso e manutenzione. Questo modello è mediamente pesante, con i suoi 4,9 kg, e potrà essere facilmente utilizzato da qualsiasi persona in salute.
A favorire il lavoro di taglio ci sono altri elementi, come ad esempio le diverse impugnature ergonomiche che contraddistinguono la Husqvarna 450e.
Il tappo Flip-up velocizza il rifornimento di benzina, mentre il sistema SmartStart permette di far partire la macchina velocemente senza sforzo per il motore. Il picco di rumorosità arriva sino a 115 dB, un po’ sopra la media. Si tratta di un valore alto per l’orecchio umano, e infatti lo stesso manuale di istruzioni consiglia l’uso di cuffie protettive.
Anche l’aspetto legato alla manutenzione è molto interessante, visto che troviamo diverse funzioni utili a tale scopo. Possiamo sicuramente citare la Air Injection, un pratico sistema di pulizia automatico ad aria.
Abbiamo poi il filtro d’aria a sgancio rapido, facile da pulire e da sostituire. Infine menzioniamo il coperchio cilindrico a sblocco rapido, che grazie a dei fermi a scatto velocizza la pulizia della candela o la sostituzione della stessa.
Accessori
Per quanto riguarda gli accessori, quando si acquista una motosega difficilmente si trova un kit particolarmente fornito.
Nel caso della Husqvarna 450e troviamo un coprilama, che protegge l’utensile e chi lo deve trasportare. Non si tratta dell’unico accessorio in confezione, poiché è presente anche una chiave combinata, che serve per la manutenzione della Husqvarna 450e.
Non troviamo una borsa per il trasporto né un set di catene, elementi che talvolta accompagnano una motosega al momento dell’acquisto.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
ho bisogno di una motosega per tagliare poca legna e pulire un po’ il bosco che moto sega mi consigliate ovviamente husqvarba o sthil
Per le tue esigenze consigliamo la Husqvarna 450e.
Un’informazione è vero che nelle motoseghe va utilizzato solo olio miscela della ditta?
È sempre consigliato utilizzare l’olio fornito dalla ditta perchè permette all’attrezzo di funzionare al meglio.