Recensione: Sinocare Misuratore di pressione da braccio

Scheda tecnica

Tipologia: Da braccio Alimentazione: Batteria, Batteria intercambiabile, Batterie stilo, Cavo USB Tipo di batteria: Mini stilo (AAA) Ricaricabile: Con USB Informazioni extra: Allarme aritmie, Media valori, Indicatore a semaforo Funzioni: Data e ora, Guida vocale, Indicatore batteria scarica, Autospegnimento Connettività: Non presente Display: LCD Misurazioni memorizzabili: 198 Profili utenti: 2 Accessori: Alimentatore, Cavo USB Misura manicotto massima: 42 cm Misura manicotto minima: 22 cm

Punti forti

Ottimo rapporto qualità-prezzo Facile da utilizzare Schermo grande Funzionalità memoria

Punti deboli

Storico limitato a soli due profili Tende a stringere il braccio
QualeScegliere logo blu

Sinocare Misuratore di pressione da braccio in breve

Il misuratore di pressione da braccio proposto da Sinocare è un dispositivo che si caratterizza per avere un ottimo rapporto qualità-prezzo. Preciso, affidabile e semplice da usare, fornisce rilevazioni accurate e comprensibili. Presenta l’interessante funzionalità memoria, che consente di avere uno storico fino a 198 misurazioni (ovvero 99 per singolo utente) con i propri valori corredati da data e ora, e dà la possibilità di impostare il doppio profilo. Sebbene non sia dotato della custodia, ha una fascia per il braccio particolarmente lunga, in modo da poterla adattare a differenti fisicità e il display è in grado di rilevare anche le aritmie cardiache. Per chi è alla ricerca di un prodotto intuitivo e maneggevole, dal costo contenuto, ma in grado di controllare la pressione in modo attendibile, questo modello di Sinocare si rivela una buona scelta.

Voto finale: 7

La nostra recensione:

Sinocare è un affermato brand produttore di dispositivi per il monitoraggio della salute, presente sul mercato da diversi anni. Abbiamo testato e recensito per voi il misuratore di pressione da braccio, analizzandone le caratteristiche tecniche e le funzionalità. Dopo averlo provato, ecco di seguito le nostre valutazioni in merito.

Praticità: Buona

Il misuratore di pressione da braccio di Sinocare si caratterizza per essere pratico e semplice da utilizzare. Adatto ad essere sfruttato soprattutto dagli adulti (la circonferenza del polsino misura infatti 22-42 cm), rileva i valori pressori esattamente come la maggioranza dei dispositivi: occorre infatti posizionare la fascia in dotazione intorno al braccio, regolarla e attivare l’apparecchio, in modo che questo possa effettuare la misurazione.

Il grande display LCD da 3,6 pollici restituisce i risultati del test, i quali vengono rilevati mediante un’innovativa tecnologia di gonfiaggio che permette una lettura più precisa e affidabile. Nel kit in dotazione sono compresi il monitor con misuratore elettronico Sinocare integrato, il bracciale, il manuale con le istruzioni e quattro batterie AAA. Facile e intuitivo da utilizzare, per misurare la pressione basta premere il pulsante Start, tuttavia, comprime la pelle in modo forse un po’ eccessivo, risultando leggermente stretto sul braccio

Struttura: Soddisfacente

Il dispositivo per il monitoraggio della pressione di Sinocare ha una struttura compatta e funzionale, con una fascia stringi braccio piuttosto grande ed avvolgente. Le sue dimensioni sono pari a 15,5×10,4×10,2 cm e pesa 450 grammi, mentre il display LCD da 3,6 pollici risulta particolarmente adatto anche per le persone anziane, che, grazie alle ampie dimensioni, riusciranno a vedere i valori della pressione con facilità.

Lo schermo è dotato di tre pulsanti: quello Start/Stop che avvia l’apparecchio, Mem, che serve ad attivare la funzionalità memoria, e Set, a cui accedere per modificare le impostazioni. All’interno della dotazione non è però presente una custodia dove riporre l’apparecchio quando non viene usato.

Funzioni: Discrete

Questo misuratore di pressione da braccio proposto da Sinocare è un dispositivo piuttosto essenziale che trova nella sua praticità d’uso uno dei principali punti di forza. La presenza della fascia per il braccio piuttosto lunga è sicuramente un vantaggio, dal momento che riesce ad adattarsi a diverse conformazioni fisiche, così come l’ampio display che riporta in modo chiaro i valori pressori. Le due funzionalità tecniche che contraddistinguono maggiormente l’apparecchio sono, tuttavia, la possibilità di avere uno storico delle misurazioni e la modalità doppio utente.

La prima permette di registrare e conservare i dati (anche provvisti di data e ora in cui è stata effettuata la misurazione), i quali sono poi consultabili a distanza di tempo. Si tratta di un’opzione leggermente più avanzata rispetto all’utilizzo standard che molti fanno dei misuratori di pressione, ma che può risultare molto utile soprattutto nel caso si stiano seguendo delle terapie specifiche o si abbia la necessità di tenere monitorata la pressione nel corso delle settimane. La modalità doppio profilo, invece, consente di memorizzare i risultati delle misurazioni pressorie di due persone diverse, così che entrambe possano contare su uno storico di dati da analizzare. Occorre tenere presente, però, che quest’ultima funzionalità si limita a solo due profili, pertanto, per alcuni utenti potrebbe risultare un po’ limitante.

Un piccolo svantaggio di questo modello di Sinocare è la difficoltà nell’accedere ai dati memorizzati. Se infatti la misurazione della pressione è una procedura decisamente intuitiva, navigare nel menù che riporta lo storico, oppure semplicemente modificare la data e l’ora impostate di default nell’apparecchio, risulta più complicato a causa dei pochi tasti disponibili e rende necessario consultare il libretto con le istruzioni.

La nostra prova

Abbiamo testato questo misuratore per la pressione di Sinocare effettuando diverse misurazioni e tutte sono risultate attendibili e precise: merito del chip professionale integrato nel dispositivo e di un algoritmo studiato e ottimizzato proprio per fornire risultati il quanto più possibile accurati. Una volta indossata la fascia e posizionata circa 2-3 cm sopra al gomito, abbiamo iniziato la prova semplicemente premendo il tasto Start, avendo cura di mantenere il braccio rilassato e alla stessa altezza rispetto al cuore. Abbiamo poi ripetuto la misurazione dopo circa tre minuti e confrontato i valori con quelli ottenuti utilizzando altri dispositivi, constatandone la sostanziale accuratezza. Rispetto ad altri modelli di fascia più alta, tuttavia, questo dispositivo di Sinocare tende a stringere il braccio e può risultare fastidioso.

Voto finale: 7

Andamento prezzo Sinocare Misuratore di pressione da braccio

amazon
Sinocare Misuratore di pressione da braccio

Sinocare Misuratore di pressione da braccio

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più