Imetec MED BP1-200
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del misuratore di pressione
1. Tipologia: Voto 9 su 10
Il primo fattore che abbiamo preso in considerazione è relativo alla tipologia del misuratore di pressione, per la quale abbiamo assegnato un voto molto alto all’Imetec MED BP1-200. Questo modello fa parte della categoria di misuratori di pressione elettronici, i quali utilizzano una tecnologia che, rispetto a quella analogica, garantisce risultati più accurati e permette di usufruire di funzioni aggiuntive. Nel caso del misuratore Imetec MED BP1-200, ad esempio, troviamo la guida vocale e un sistema touch screen.Questo modello è inoltre da braccio, una modalità di misurazione che può non essere l’ideale se si va di fretta o se si è in viaggio, dato che comporta delle dimensioni maggiori e la necessità di scoprire il braccio per la misurazione. Tuttavia, allo stesso tempo, questa tipologia garantisce una rilevazione più precisa e con meno errori di utilizzo o posizionamento.
2. Informazioni fornite: Voto 8 su 10
Il fattore riguardante le informazioni fornite riceve un voto molto buono, in quanto il misuratore Imetec MED BP1-200 offre una gamma di informazioni piuttosto ampia.Segnaliamo innanzitutto che i dati mostrati da questo modello sono calibrati sulle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sinonimo di affidabilità dei risultati.
L’Imetec MED BP1-200 rileva, in primo luogo, quelle informazioni di base mostrate da tutti i misuratori di pressione attualmente in commercio. Si tratta della pressione sistolica e diastolica, della frequenza del battito cardiaco e dell’indicazione a “semaforo”, caratterizzata da una barra colorata dal verde al rosso laddove quest’ultimo colore rosso indica un livello di ipertensione.
Oltre a queste diciture basilari, l’Imetec MED BP1-200 mostra inoltre le memorie per un utente e la presenza di un battito cardiaco irregolare, detto anche aritmia. Non troviamo la media degli ultimi valori, un’informazione presente in molti altri modelli in commercio appartenenti alla stessa fascia di prezzo.
3. Facilità d'uso: Voto 10 su 10
La facilità d’uso è senza dubbio il punto forte dell’Imetec MED BP1-200, che lo distingue da molti altri modelli di misuratori in commercio.Il primo aspetto da valutare è il display, che in questo caso è particolarmente ampio, con cifre molto grandi e nitide. Tale display è ideato appositamente per persone anziane e con problemi di vista. I due comandi, uno per l’accensione e lo spegnimento e uno per impostare le memorie, la data e l’ora sono abbastanza intuitivi, ma suggeriamo di leggere attentamente il libretto di istruzioni per utilizzare l’apparecchio al meglio.
Segnaliamo infine la possibilità di bloccare i tasti, per evitare che il dispositivo entri in funzione accidentalmente.
4. Funzioni: Voto 8 su 10
Le funzioni del misuratore di pressione Imetec MED BP1-200 sono piuttosto soddisfacenti. A seguire trovate un piccolo elenco con tutte quelle disponibili:- Memoria di 60 valori per un utente: grazie a questa funzione sarà possibile memorizzare fino a 60 valori con data e ora. Segnaliamo che altri modelli permettono di registrare i valori di più utenti allo stesso tempo;
- Avviso errori di utilizzo: se si presentano dei problemi durante la misurazione, oppure, ad esempio, si è posizionato incorrettamente il manicotto, dei codici di errore compariranno sullo schermo. Sul libretto di istruzioni è possibile consultare una tabella riportante tutti i codici con il corrispettivo significato;
- Spegnimento automatico: dopo qualche minuto di inutilizzo l’apparecchio si spegnerà automaticamente, così da evitare di consumare inutilmente le batterie.
Non troviamo la funzione Wi-Fi o Bluetooth, ma normalmente si trova in modelli di fascia di prezzo più alta.
5. Accessori: Voto 7,5 su 10
Il misuratore di pressione Imetec MED BP1-200 dispone di un kit accessori piuttosto standard per un apparecchio di questo genere. Oltre al dispositivo stesso, nella confezione troviamo: la garanzia, il libretto di istruzioni, 4 batterie AA, un manicotto e una custodia. Quest’ultima, in tessuto impermeabile e morbido, rende il trasporto dell’apparecchio più agevole e lo protegge da polvere, umidità ed eventuali urti causati dal trasporto.Il manicotto è estensibile da 22 a 33 cm, una circonferenza che potrebbe non essere adatta ad utenti con una corporatura più robusta.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato