Imetec Dolcevita CG1
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del macinacaffè
1. Sistema di macinatura: Voto 7 su 10
Il primo fattore da valutare quando si cerca un macinacaffè riguarda il meccanismo di funzionamento del prodotto. Relativamente a questo elemento il nostro giudizio per l’Imetec Dolcevita CG1 è molto positivo.La macinatura dei chicchi di caffè in questo prodotto avviene mediante due lame rotanti. Questo sistema rende il macinacaffè adatto, oltre che alla preparazione del caffè in polvere, anche alla lavorazione di spezie come chiodi di garofano, anice stellato, cannella, vaniglia, peperoncino e tante altre. Le lame presenti sono inoltre in acciaio inox, un materiale che le rende resistenti ed efficienti.
Segnaliamo inoltre che la potenza pari a 150 watt risulta adeguata per una lavorazione rapida e efficace.
2. Gradi di macinatura: Voto 6,5 su 10
Il secondo fattore è relativo ai gradi di macinatura. Il voto da noi assegnato in questo caso è poco più che sufficiente poiché l’Imetec Dolcevita CG1 non presenta manopole o pulsanti che permettano di scegliere il grado di macinatura desiderato. È comunque possibile effettuare una macinazione più o meno fine in quanto, in base alla pressione effettuata e alla durata della lavorazione, si otterranno consistenze diverse. Il grado di finezza della polvere di caffè potrà essere monitorato grazie al coperchio trasparente posto sulla parte superiore della ciotola.3. Struttura: Voto 7,5 su 10
Il terzo fattore è invece dedicato alla struttura, alla quale abbiamo assegnato nuovamente un voto abbastanza positivo.Le caratteristiche strutturali di questo macinacaffè sono decisamente soddisfacenti. Per prima cosa segnaliamo che la capienza del contenitore che accoglie i chicchi di caffè è di 0,1 litri: un valore medio che tuttavia risulta adatto alle necessità di una famiglia.
L’ingombro complessivo è decisamente limitato, in quanto le dimensioni del prodotto sono molto ridotte. Ciò consente di posizionare questo piccolo accessorio agevolmente in qualsiasi scaffale o pensile.
Non è presente un doppio contenitore e quello che si trova nella parte superiore dell’apparecchio non può essere rimosso. In dotazione viene tuttavia fornita una ciotolina che, grazie alla presenza di un tappo salvafreschezza, può fungere da contenitore per spezie e caffè appena macinati.
4. Funzioni: Voto 6,5 su 10
Il quarto fattore è dedicato alle funzioni integrate. Riguardo a questo fattore il nostro voto è nella media poiché non troviamo alcuna funzione particolare.L’attivazione dell’apparecchio è di tipo manuale: dopo aver collegato il cavo elettrico alla spina basterà esercitare pressione sul coperchio per attivare la rotazione delle lame.
La macinatura può avvenire sia tramite impulsi che tramite una pressione continuata nel tempo. La prima modalità è consigliata a chi predilige una grana di caffè più grossa, mentre la seconda è ideale per ottenere una grana molto fine.
Troviamo, inoltre, un sistema di sicurezza utile per prevenire spiacevoli incidenti. L’apparecchio non potrà entrare in funzione se il coperchio non sarà incastrato perfettamente al contenitore.
5. Praticità d'uso: Voto 6,5 su 10
Il quinto e ultimo fattore è dedicato alla praticità d’uso e anche in questo caso il nostro giudizio è mediamente positivo.La manutenzione ordinaria di questo macinacaffè risulta abbastanza agevole, nonostante non sia possibile estrarre le lame e il contenitore. Il coperchio, invece, può essere facilmente smontato e lavato in lavastoviglie; per quanto riguarda il resto del corpo macchina sarà necessario utilizzare un pennello da cucina, un panno umido o della carta assorbente.
La lunghezza del cavo di alimentazione, infine, è di 1 metro: una misura standard che risulta comunque abbastanza adeguata a questa tipologia di prodotto.
Nel complesso questo macinacaffè risulta molto stabile, nonostante il suo prezzo di vendita sia decisamente basso.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato