I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina da caffè automatica
1. Bevande: Voto 9.5 su 10
Il primo fattore da prendere in considerazione riguarda la versatilità della macchina rispetto al tipo di bevande che è possibile realizzare.
Le undici bevande selezionabili tramite i pulsanti presenti nella parte frontale del corpo macchina, sono:
- Caffè americano;
- Café au lait;
- Cappuccino;
- Caffè;
- Espresso;
- Espresso doppio;
- Espresso macchiato;
- Acqua calda;
- Latte macchiato;
- Crema di latte;
- Caffè ristretto.
Si tratta di una scelta decisamente ampia che consente di soddisfare tutti i tipi di esigenza. Inoltre si potrà regolare la lunghezza del caffè, la temperatura e la finezza della macinatura, inoltre si potrà scegliere se ottenere una o due tazze di qualsiasi bevanda selezionata.
2. Struttura e dimensioni: Voto 8.8 su 10
Il secondo fattore da prendere in esame riguarda le caratteristiche strutturali della macchina da caffè.Come sappiamo i prodotti che appartengono al sottogruppo delle macchine da caffè automatiche sono più ingombranti rispetto ad altre tipologie di macchine da caffè: in questo caso le dimensioni non risultano comunque troppo ampie.
La Saeco Picobaristo SM5460/10 misurerà infatti 22,1 cm di altezza, 34 cm di larghezza e 43 cm di spessore per un peso complessivo di circa 7,2 chili, valori che non risultano particolarmente elevati.
Nella media è anche la capacità dei vari contenitori: il serbatoio per l’acqua potrà accogliere un massimo di 1,8 litri, il contenitore per gli scarti circa 15 fondi di caffè e il contenitore per i chicchi circa 250 g.


3. Funzioni: Voto 8.9 su 10
Passiamo adesso ad osservare le funzioni integrate a questa macchina da caffè automatica. Abbiamo già accennato ad alcune possibilità offerte da questo prodotto, vediamo in modo più dettagliato di cosa si tratta:- Regolazione delle impostazioni di macinatura: si potrà regolare la macina interna scegliendo tra 10 gradi di finezza dei chicchi;
- Regolazione della lunghezza delle bevande: si potrà regolare la lunghezza delle bevande a base di caffè e regolare la quantità di vapore per la schiuma di latte;
- Spegnimento automatico: dopo un certo lasso di tempo in cui la macchina non viene utilizzata, questa passerà automaticamente alla modalità stand-by;
- Regolazione della temperatura: la temperatura delle bevande potrà essere regolata scegliendo uno tra 3 livelli;
- Regolazione dell’intensità dell’aroma: anche in questo caso si può scegliere se ottenere un caffè più o meno intenso scegliendo tra 5 livelli;
- Riscaldamento veloce: grazie a questa funzione l’acqua per il caffè raggiungerà la temperatura in modo più rapido, così da ridurre i tempi complessivi dell’erogazione.
Sono inoltre presenti delle funzioni che consentono di facilitare la pulizia dell’apparecchio che osserveremo in modo più approfondito nel prossimo paragrafo.
4. Manutenzione e pulizia: Voto 9 su 10
La manutenzione di questa macchina da caffè risulta agevole grazie ad apposite funzioni e alla presenza di componenti estraibili.La Saeco Picobaristo SM5460/10 dispone sia della funzione di pulizia decalcificazione guidata che di risciacquo automatico: la prima operazione dovrà essere effettuata periodicamente e sarà la macchina stessa a segnalare quando sarà necessario farla, mentre i risciacqui verranno svolti automaticamente prima e dopo ogni erogazione.

I componenti estraibili invece potranno essere lavati sotto acqua corrente: gruppo infusore, vassoio antigoccia, recipiente degli scarti e serbatoio per l’acqua. Non troviamo invece informazioni sulla possibilità di lavare questi componenti in lavastoviglie.
5. Accessori: Voto 9 su 10
Gli accessori forniti in dotazione con questa macchina da caffè automatica sono:- Uno spazzolino per la pulizia del gruppo infusore;
- Un olio lubrificante, sempre per il gruppo infusore;
- Un misurino per la polvere di caffè;
- Un filtro Acqua Clean per depurare l’acqua utilizzata per realizzare il caffè;
- Un test per la durezza dell’acqua.
Si tratta di un kit accessori ricco, composto da pezzi utili soprattutto alla manutenzione ottimale del prodotto.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Il caffè è molto acquoso come devo settarla, uso caffè kimbo , macina a 3 e durezza acqua 4
Prova a modificare l’intesità dell’aroma e a regolare la macina su livello 5.
Buongiorno ,
tra questa macchina e la gaggia velasca quale consigliate ?
Esigenza di fare circa 15 caffè la mattina e 15 il pomeriggio, grazie.
Questa macchina risulta adatta alle tue esigenze.