Saeco Incanto HD8911/02
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina da caffè
1. Bevande: Voto 9 su 10
Al fattore che descrive quante e quali bevande si possano realizzare con la Saeco Incanto HD8911/02, e quanto semplicemente, si è assegnato un voto alto visto che questo apparecchio è in grado di preparare un ottimo caffè e non solo. Innanzitutto, l’espresso è buono, grazie al fatto che questa macchina possiede un ottimo valore di pressione di 15 bar, che permette di preparare bevande in cui tutto l’aroma originale del caffè viene mantenuto.
Il fatto poi che questa macchina abbia una macina interna in ceramica contribuisce a non surriscaldare i chicchi durante la macinatura (oltre a rendere un po’ meno rumorosa la macchina in azione) ed aumentare la qualità dei risultati, garantendo un effetto di freschezza ed intensità del caffè appena macinato come al bar.
Tra l’altro, oltre al caffè in chicchi (che è considerata la tipologia di caffè più economica attualmente in commercio se si fa un paragone con capsule e cialde), si può scegliere di utilizzare la macchina anche con del caffè in polvere già macinato.
Inoltre è possibile preparare cremosi cappuccini grazie al pannarello classico, un tubo dedicato all’emissione del vapore all’interno del latte, che viene montato come una soffice schiuma bianca. Ricordiamo, infine, che questa macchina può erogare anche semplice acqua calda, che può essere utilizzata per la preparazione di infusi, tè e tisane.
2. Struttura e dimensioni: Voto 9 su 10
La struttura di questa macchina sorprende positivamente perché, diversamente dalle altre macchine da caffè automatiche, che sono solitamente molto ingombranti, questa riesce a coniugare una stazza abbastanza compatta con delle buone capacità dei contenitori interni: per questo motivo si è assegnato un ottimo voto a questo fattore. Il peso è di circa 7 kg e le dimensioni sono circa di 21 x 43 x 33 cm: un ingombro leggermente inferiore ad altri modelli.
Costituiscono punti a favore della Saeco Incanto HD8911/02 il fatto che il serbatoio dell’acqua sia estraibile (non è sempre così, e questo limita solitamente la semplicità delle operazioni di pulizia e la praticità d’uso) e che il contenitore dei chicchi di caffè sia interno, in modo da non “guastare” il design complessivo della macchina.
L’apparecchio include al suo interno anche un contenitore per la raccolta dei fondi di caffè che può ospitare fino a 15 porzioni, il serbatoio dell’acqua da 1,8 l, e il contenitore per i chicchi, la cui capienza è di 250 g (questo dato è invece inferiore rispetto ad altri modelli simili).
Lo spazio riservato all’inserimento delle tazze ha un’altezza massima di 15 cm circa che consente di adattarsi sia a tazzine piccole da caffè che a bicchieri e altre tazze di varie dimensioni, per cappuccino o altre bibite.
3. Funzioni: Voto 8 su 10
Una votazione molto alta è stata conferita al fattore funzioni, visto che le possibilità offerte dalla Saeco Incanto HD8911/02 si rivelano utili ed efficienti. Oltre ad essere multibevande e completamente automatica, questa macchina da caffè si caratterizza anche per altre funzioni sofisticate che sono le seguenti:
- Memorizzazione delle impostazioni del caffè: una volta impostate per la prima volta la temperatura e la lunghezza preferite per il caffè, la macchina provvederà a ricordarle per la prossima preparazione
- Spegnimento automatico: dopo un intervallo di tempo che può essere impostato dall’utente, la macchina provvederà ad arrestarsi da sola
- Beccuccio regolabile: è possibile modificare l’altezza dello spazio a disposizione per inserire tazzine più piccole o più alte
- Caldaia a riscaldamento veloce: è necessario aspettare davvero poco prima di iniziare ad utilizzare l’apparecchio
- Regolazione personalizzata delle macine: si può scegliere tra 5 impostazioni di macinazione, per ottenere una macinatura più grossolana o sottilissima
4. Manutenzione e pulizia: Voto 9 su 10
Sicuramente la manutenzione e la pulizia sono uno dei “cavalli di battaglia” della Saeco Incanto HD8911/02, motivo per cui questo fattore raggiunge un punteggio quasi massimo: queste operazioni richiedono un investimento da parte dell’utilizzatore che si rivela minimo in termini di sforzo e di tempo.
I componenti mobili come il vassoio raccogligoccia e il contenitore dei fondi di caffè e dell’acqua possono essere lavati in lavastoviglie in modo pratico e veloce, mentre il gruppo caffè interno può essere estratto e semplicemente sciacquato con acqua corrente.
Ogni volta che si avvia la macchina sono poi previsti dei cicli di pulizia automatici, mentre le operazioni di manutenzione della macchina come, ad esempio, la sostituzione del filtro AquaClean e/o l’inserimento del liquido decalcificante vengono indicate automaticamente all’utente tramite degli avvisi sul display.
5. Accessori: Voto 9 su 10
Per quanto riguarda il fattore accessori della macchina da caffè automatica Saeco Incanto HD8911/02, il voto che è stato assegnato è ottimo visto che in dotazione a questo modello troviamo praticamente tutti i componenti extra che potrebbero essere necessari o utili a corredo della propria macchina.
Ecco un elenco completo degli accessori che troverete e la descrizione delle rispettive funzioni:
- Filtro AcquaClean: per purificare ed igienizzare l’acqua, evitando la formazione di calcare. Ne è incluso solo uno in dotazione e andrebbe sostituito ogni 3 mesi
- Utensile multifunzione: a un’estremità si trova un dosatore per il caffè in polvere, all’altra uno strumento per regolare le impostazioni della macina
- Spazzolina per la pulizia: per eliminare eventuali residui di caffè in polvere accumulatisi all’interno dei vari pezzi che compongono la macchina
- Test di durezza dell’acqua: è una specie di cartina tornasole che misura però la quantità di calcare contenuta nell’acqua che si utilizzerà con la macchina da caffè
- Lubrificante: da utilizzare ogni mese per ingrassare il gruppo caffè, in modo che i suoi movimenti siano fluidi ad ogni macinazione
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Tra questa macchina e la Saeco Minuto con pannarello classico quale mi consigliate? Quali sono le differenze?
Grazie
Le differenze sono principalmente nel design: la Saeco Incanto HD8911/02 è infatti più snella rispetto alla Saeco Minuto HD8761/01, presenta un display LCD più accurato e ha dei dettagli cromati (tra cui il pannarello), mentre la Minuto è tutta in plastica ABS. In termini di funzioni, invece, abbiamo le stesse caratteristiche: macina interna, funzionamento sia con chicchi che macinato e pannarello classico.