I migliori levapelucchi del 2025

Confronta i migliori levapelucchi del 2025 e scopri i nostri consigli

unieuroit
amazon
amazon
unieuroit
amazon
amazon
mediaworldit
amazon
mediaworldit
mediaworldit
euronics
supermedia

Dati tecnici

Alimentazione

Batteria ricaricabile

2 x AA

Batteria ricaricabile

2 x AA

2 x C 1,5 V

Distanziatore

Velocità

1

1

1

1

1

Materiale lame

Acciaio inox

Acciaio inox

Acciaio inox

Acciaio inox

Acciaio inox

Forellatura

3 dimensioni

3 dimensioni

3 dimensioni

3 dimensioni

3 dimensioni

Aspirazone

Punti forti

90 minuti di autonomia

Buona forellatura

Lame extra incluse in dotazione

Comoda impugnatura ergonomica

Buona forellatura

Facile e comodo da impugnare

Buona velocità delle lame

Facile da utilizzare

Serbatoio integrato nella testa

Utile distanziatore

Maneggevole

Pennellino per la pulizia in dotazione

Punti deboli

Batterie da sostituire

Tempo di ricarica lungo

Senza distanziatore

Pile costose

Velocità singola

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il levapelucchi è un accessorio di piccole dimensioni, solitamente dotato di batterie o di cavo USB per la ricarica, utilizzato per rimuovere gli antiestetici accumuli di tessuto che vengono a formarsi sugli indumenti (soprattutto quelli di lana o di cotone) nel corso del tempo. Indispensabile per donare nuova vita ai capi e per prolungarne l’utilizzo, è perfetto per eliminare con facilità pallini e nodi dai maglioni, oppure per far sembrare nuovi vestiti che giacciono da anni in fondo all’armadio.

Grazie al costo contenuto e alla facilità di utilizzo, si tratta di un prodotto molto apprezzato, tuttavia non tutti i modelli sono uguali e, se non si vuole acquistarne uno dalle prestazioni mediocri, è consigliabile prestare attenzione alle caratteristiche di questo piccolo elettrodomestico. Come abbiamo spiegato nella nostra guida all’acquisto, i levapelucchi di fascia più alta si contraddistinguono per possedere alcune piccole accortezze in grado di velocizzare e di rendere più comodo il processo di rimozione dei pallini, tuttavia in base alle proprie esigenze si potrà scegliere di orientarsi su prodotti più o meno performanti.

Di seguito vi presentiamo quelli che, secondo noi, sono i cinque migliori levapelucchi disponibili sul mercato, scelti fra modelli dotati di ricarica USB o a batteria.

Il migliore: Philips Serie 1000 GCA2100/20

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Alimentazione: Batteria ricaricabile
  • Distanziatore:
  • Velocità: 1

Punti forti

  • 90 minuti di autonomia
  • Facile e comodo da impugnare

Il levapelucchi Philips Serie 1000 è perfetto per riportare a nuova vita i capi rovinati dai pallini, senza tuttavia rovinarli. La sua principale caratteristica, infatti, è la delicatezza con la quale riesce a rimuovere gli eccessi di tessuto: il merito è della testina specificatamente progettata per non danneggiare le fibre degli indumenti. Dotato di un design moderno e al contempo comodo da maneggiare, il Philips Serie 1000 è un ottimo accessorio che vale la pena di provare, inoltre, grazie alla modalità di ricarica tramite USB, l'autonomia è garantita fino a un massimo di ben 90 minuti.

Usarlo è semplicissimo: basta infatti azionarlo e passarlo delicatamente sui vestiti, avendo cura di non premere in modo eccessivo, fino a che non si saranno tolti tutti i pallini; poi, basterà solo svuotare il contenitore rimuovibile e buttare i residui di tessuto che vi si sono accumulati all'interno. Oltre alla delicatezza con la quale elimina gli antiestetici pallini dai maglioni, un altro grande vantaggio di questo prodotto è il fatto che si possa ricaricare tramite USB, il che permette di non dover acquistare batterie aggiuntive nel corso del tempo.

Miglior rapporto qualità-prezzo: Philips GC026/00

Voto QualeScegliere.it 7 / 10
5 / 5
  • Alimentazione: 2 x AA
  • Distanziatore:
  • Velocità: 1

Punti forti

  • Buona forellatura
  • Buona velocità delle lame

Punti deboli

  • Batterie da sostituire
  • Velocità singola

Per chi è alla ricerca di un levapelucchi efficace, pratico da utilizzare e dall'eccellente rapporto qualità-prezzo, questo modello di Philips può essere la scelta giusta. Dotato di tre livelli di foratura e di una protezione utile in caso di tessuti delicati, riesce a rimuovere i pallini da una gran varietà di tessili e si conferma un alleato prezioso per chi desidera mantenere i propri vestiti o la biancheria di casa sempre in ottimo stato. Pur essendo di piccole dimensioni e leggero, risulta comodo da maneggiare e può essere sfruttato anche in caso di indumenti delicati.

Come altri modelli che appartengono alla medesima categoria, è provvisto del vassoio contenitore rimuovibile ed inoltre ha inclusa in dotazione la spazzola per la pulizia. A differenza del modello precedente, ovvero il Serie 1000 sempre di Philips, in questo caso il levapelucchi non funziona con ricarica USB ma occorre inserire le batterie, le quali sono incluse al momento dell'acquisto.

Hippodance Remover

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
Recensisci
  • Alimentazione: Batteria ricaricabile
  • Distanziatore:
  • Velocità: 1

Punti forti

  • Lame extra incluse in dotazione
  • Facile da utilizzare
  • Maneggevole

Punti deboli

  • Tempo di ricarica lungo

Il levapelucchi Remover di Hippodance è un prodotto versatile e completo che riesce a rimuovere con efficacia pelucchi grandi e piccoli dagli indumenti. Provvisto di ben tre lame in acciaio inox e di una forellatura con denti di diversa dimensione, si ricarica tramite USB e risulta molto comodo da utilizzare anche in viaggio, dal momento che non richiede né di essere collegato all'alimentazione, né di inserire le batterie. Si tratta di un levapelucchi compatto e piuttosto potente che porta a termine il suo lavoro, inoltre è anche dotato di un pennello per la pulizia e del vassoio rimuovile che, una volta estratto, basta svuotare per mantenere il levapelucchi sempre sgombro dai residui. Pur essendo un accessorio caratterizzato dal prezzo contenuto, si distingue per avere due lame extra incluse in dotazione che ne prolungano efficienza anche a distanza di tempo, inoltre, il fatto che si ricarichi tramite USB senza dover ogni volta cambiare le batterie, lo rende pratico da utilizzare.

Il più compatto: Singer Levapelucchi Slim

Voto QualeScegliere.it 6.5 / 10
Recensisci
  • Alimentazione: 2 x AA
  • Distanziatore:
  • Velocità: 1

Punti forti

  • Comoda impugnatura ergonomica
  • Serbatoio integrato nella testa
  • Pennellino per la pulizia in dotazione

Punti deboli

  • Senza distanziatore

Il levapelucchi Slim di Singer si contraddistingue per la sua maneggevolezza, esaltata dal design ergonomico e dalla presenza dell'impugnatura che consente di utilizzarlo con efficacia su una vasta gamma di indumenti. Pur avendo piccole dimensioni, rimuove facilmente i pelucchi, i nodi e i pallini che si formano sia sui vestiti in seguito a ripetuti lavaggi, sia su altre tipologie di tessili (come ad esempio i divani o addirittura la moquette) nel corso del tempo.

A differenza di altri modelli, non si ricarica via USB ma occorre inserire le batterie, tuttavia ha lame in acciaio piuttosto potenti e un'ampia superficie che consente di ottenere buoni risultati. Avendo una forma molto compatta, tuttavia, il serbatoio estraibile tende a riempirsi in fretta e occorre quindi svuotarlo molto spesso: ciò può costituire uno svantaggio se si ha l'esigenza di trattare numerosi capi di abbigliamento, pertanto il Levapelucchi Slim di Singer risulta probabilmente un prodotto più adatto da portare in viaggio o per un utilizzo sporadico.

Il più completo: Severin CS7976

  • Alimentazione: 2 x C 1,5 V
  • Distanziatore:
  • Velocità: 1

Punti forti

  • Buona forellatura
  • Utile distanziatore

Punti deboli

  • Pile costose

Il levapelucchi di Severin modello CS7976 è realizzato in acciaio inox e dispone di una forellatura a tre dimensioni differenti, in modo da rimuovere efficacemente diversi tipi di pelucco. Pur avendo un costo competitivo, a differenza di altri modelli della stessa categoria, questo include il comodo distanziatore, inoltre nella confezione sono comprese due batterie mezza torcia. La griglia in metallo ha la funzione di far scorrere più agevolmente la lama del dispositivo sui tessuti, così che si impigli di meno, mentre come sempre il contenitore dei pelucchi va svuotato con regolarità, o il rischio è che il levapelucchi non funzioni più in modo ottimale.

La particolarità che caratterizza maggiormente questo modello di Severin rimane comunque la presenza della griglia, la quale consente di intervenire con efficacia anche sui tessuti più duri e ruvidi. Di buona qualità e dal costo accessibile, rappresenta una buona alternativa per ridare nuova vita ai capi rovinati.

Quanto costa un levapelucchi?

Il costo di un levapelucchi è abbastanza contenuto. In generale, tutti i levapelucchi sono molto economici: il prezzo va da 10 a 17 euro circa, dunque è chiaro che non stiamo parlando di apparecchi particolarmente sofisticati.
Tra i modelli meno cari e quelli più costosi possono cambiare poche cose: il materiale delle lame, ad esempio, e la qualità o la potenza del motore elettrico. In questi apparecchi così semplici, infatti, la corrispondenza tra prezzo e qualità è quasi sempre confermata.

Quali sono le migliori marche di levapelucchi?

Non sono moltissimi i brand famosi che producono levapelucchi: possiamo menzionare su tutti Singer, Laica e Philips. Per il resto sono molto comuni modelli di brand poco noti, molto economici, ma molto simili a quelli più blasonati. La marca dell’uno o dell’altro modello è importante fino a un certo punto: è pur vero che da brand più noti possiamo aspettarci maggiore cura progettuale e impiego di materiali e parti meccaniche di maggiore qualità, ma queste caratteristiche diventano davvero importanti solo nel caso in cui si faccia un uso frequente del levapelucchi.

Domande e risposte su Levapelucchi

  1. Domanda di Raffaele | 15.02.2020 13:50

    Buongiorno, vorrei acquistare il miglior levapelucchi in commercio, vorrei poterlo utilizzare anche su cotone, meglio se elettrico. Quale consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 17.02.2020 09:17

      Guarda il Duronic FS16USB, è comodo, funzionale e ricaricabile.