Sony BDP-S6500
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del lettore Blu-ray
1. Dischi e formati: Voto 9 su 10
Il primo aspetto da valutare in un lettore Blu-ray deve essere quelli dei dischi e dei formati di file che questo può leggere. Questa considerazione è di particolare importanza soprattutto per chi ha una ricca collezione di dischi masterizzati in casa, per i quali sono state usate codifiche particolari che non tutti i lettori supportano. Nel caso del Sony BDP-S6500 la varietà di formati supportati è piuttosto estesa, e la valutiamo dunque con un voto molto alto.Vediamo in primo luogo quali dischi possiamo leggere con questo lettore: la gamma è completa di tutti i formati comuni, dunque i Blu-ray video e dati BD-R/RW, i DVD video e dati ±R/RW e i CD musicali e dati CD-ROM, CD-R/RW. Anche due tipologie un po’ meno comuni come l’AVCHD utilizzato da alcune videocamere e il Super audio CD possono venire riprodotti con questo modello.
Come abbiamo anticipato, poi, sono tante anche le decodifiche audio e video supportate da questo lettore, che comprendono MPEG-1, MPEG-2, Xvid, MPEG4/AVC, VC1, WMV9 e Motion JPEG per i formati video e MP3, AAC/HE-AAC, Standard WMA9, WMA 10 Pro, LPCM, FLAC, Dolby Digital, Vorbis e Monkey’s Audio per i formati audio. Di conseguenza è ricco anche l’elenco dei formati di file che il Sony BDP-S6500 può leggere, che riassumiamo qui sotto:
- File video: .mpg, .mpeg, .mkv, .m2ts, .mts, .avi, mp4, .m4v, .mov, .flv, .f4v, .3gp, .3g2, .3gpp, .3gp2, .wmv, .asf
- File audio: .mp3, .m4a, .aac, .wma, .wav, .flac, .fla, .ac3, .ogg, .ape
I grandi assenti in questo elenco sono due codifiche: la DivX in voga qualche anno fa per la codifica dei file .avi e la H.265 che, al contrario, è di più recente introduzione.
2. Qualità audio/video: Voto 8,5 su 10
In secondo luogo è sempre opportuno considerare che qualità audio/video un lettore Blu-ray possa offrire, anche in relazione a quale televisore ed eventuale impianto surround abbiamo già a casa. Sotto questo aspetto il Sony BDP-S6500 merita un buon 8,5: è infatti compatibile con le tecnolgie 3D ed è dotato di una funzione di upscaling dei contenuti da Full HD a Ultra HD (4K) utile per chi abbia un televisore di ultima generazione. Per migliorare la qualità dell’immagine il lettore è equipaggiato con la tecnologia proprietaria Sony Triluminos, che concorre ad una resa realistica dei colori, mentre per i contenuti in streaming è presente la tecnologia IP Content Noise Reduction PRO, specifica per donare più nitidezza alle immagini acquisite dal web.Dal punto di vista dell’audio, invece, il Sony BDP-S6500 supporta l’audio surround a 5.1 canali, sia esso Dolby o DTS. In particolare il lettore è compatibile con le tracce audio lossless ad alta definizione, e questo si riflette anche nella riproduzione surround: sono infatti supportati i formati ad alta definizione Dolby TrueHD e DTS HD. Anche in questo caso vi sono una serie di tecnologie per il miglioramento dell’audio, in particolare per l’armonizzazione dei volumi e per reintegrare nei file audio compressi parte delle frequenze che vengono eliminate appunto nel processo di compressione.
3. Connettività: Voto 7,5 su 10
In terzo luogo è importante dare un’occhiata a quali connettori si trovino su un lettore Blu-ray, così da valutare la compatibilità tra il lettore e il nostro televisore. Sotto questo aspetto il Sony BDP-S6500 merita una valutazione discreta, dato che i connettori presenti sono piuttosto essenziali.Sul pannello posteriore troviamo infatti una uscita HDMI tipo 1.4 per la connessione diretta al televisore o ad un ricevitore in caso si voglia separare il segnale audio da quello video. Per la gestione separata dell’audio troviamo anche una classica uscita coassiale, utile se il nostro impianto stereo o surround non è dei più recenti. Infine è presente anche una porta Fast Ethernet con cui connettere il lettore al modem/router di casa, ottenendo così l’accesso alla rete domestica e a internet.
Sul davanti del lettore troviamo invece una porta USB, alla quale possiamo connettere una periferica di archiviazione (chiavetta o hard disk esterno): potremo leggerne i contenuti audio/video direttamente con il lettore Blu-ray, a patto che siano nei formati compatibili.
4. Funzioni: Voto 8 su 10
Anche le funzioni extra presenti su un lettore Blu-ray possono essere molto interessanti, in particolare se cerchiamo un apparecchio multifuzionale che trasformi il nostro televisore in una smart TV. A questo proposito assegniamo al Sony BDP-S6500 un buon 8: con l’accesso alla rete domestica e a internet si aprono infatti diverse possibilità.Alcune tecnologie di rete, in primo luogo, permettono la condivisione dei contenuti nella rete domestica. La prima è Miracast, con la quale si può riprodurre su più dispositivi abilitati a questa tecnologia il film o la musica che stiamo riproducendo sul lettore. L’altra è la tecnologia DLNA, con cui è possibile condividere tra i dispositivi collegati alla rete domestica (a patto che siano abilitati allo standard DLNA) i file presenti su ciascuno di essi, anche quelli protetti da DRM che normalmente non si possono riprodurre su più di un dispositivo.
Con l’accesso a internet invece possiamo usufruire della programmazione di PlayStation Video, che offre film e serie sia “classici” sia contemporanei, così come usare le applicazioni web preinstallate sul lettore. Le maggiori tra queste sono YouTube, Infinity, Netflix e Chili, ma si possono anche usare ulteriori applicazioni nell’Opera Store. Opera è appunto il browser web preinstallato, con cui possiamo navigare in rete usando la tastiera a video.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
È possibile installare sul lettore blu ray s6500 l’app eurosport player?
Grazie
La compatibilità con applicazioni diverse dai servizi streaming più diffusi (come Netflix) è spesso soggetta a cambiamenti, per cui consigliamo di contattare l’assistenza Sony per avere una risposta aggiornata e sicura.
Ma il Sony Btp s6500 legge direttamente un BD in 4K o fa solo upscaling ?
Solo upscale. Per i Blu-ray 4K nativi al momento c’è solo il Panasonic DMP-UB900 o, per chi gioca anche, la Xbox One S.
è possibile con questo sony bdp-s6500 ascoltare rai radio 5 classica in streaming scaricando l’app o in qualche altro modo?
A quanto ci risulta non si possono installare altre app oltre a quelle preinstallate e quelle disponibili nell’Opera Store. Tra le app attualmente disponibili non figura al momento il canale radio da te richiesto.