La nostra recensione
1. Struttura: Voto 8 su 10
Dovendo scegliere una
lavasciuga pavimenti è opportuno soffermarsi in primo luogo sulle caratteristiche strutturali del modello scelto.

La
Dreame H11 max che qui recensiamo è una lavasciuga per pavimenti dal
peso tutto sommato contenuto, di soli
4,6 kg, e per maneggevolezza ricorda moltissimo le scope a batteria, nonostante abbia un baricentro naturalmente più basso. Quello che può risultare stancante durante l’uso non è tanto il peso, quanto il fatto che la spazzola generi una
trazione piuttosto forte, che bisogna contrastare per la normale manovra avanti e indietro della testa. Segnaliamo come aspetto migliorabile, sebbene non fondamentale, la
durezza dell’impugnatura: un rivestimento in gomma morbida aiuterebbe a rendere più confortevole il lavoro. La Dreame H11 max è inoltre una lavapavimenti
a batteria, pertanto garantisce la massima
libertà di movimento senza l’impaccio del cavo e senza la necessità di cambiare presa della corrente quando necessario.

Rispetto a molti altri modelli la
testa della spazzola ha
dimensioni piuttosto contenute, non lontane, di nuovo, da quelle della spazzola di una normale scopa elettrica. In dotazione sono inclusi due rulli in morbida microfibra adatti a tutte le superfici, anche quelle delicate, ma non utilizzabili su tappeti e moquette (per lavare queste superfici meglio scegliere una
lavamoquette).
2. Potenza e alimentazione: Voto 8 su 10
Come abbiamo detto, l’alimentazione è a batteria: l’
autonomia massima è di
38 minuti, sufficienti per la pulizia di
60-100 m² a seconda della modalità di utilizzo e dello sporco. Il tempo necessario ad una
ricarica completa è invece piuttosto lungo e si attesta intorno alle
5 ore.

L’ampio
display in cima al serbatoio informa in tempo reale sullo
stato di carica della batteria e un apposito
messaggio vocale informa l’utilizzatore quando è il momento di ricaricare. A convincere è in particolare la
potenza della batteria, che con i suoi
21,6 V è in grado di generare un’ottima potenza di aspirazione:
fino a 10 kPa (100 mbar). Questo si traduce in una
buona prestazione di asciugatura: l’acqua depositata sul pavimento viene infatti riaspirata immediatamente dopo il passaggio della spazzola a rullo, così che il pavimento venga lasciato solo leggermente umido ad ogni passata.

È presente inoltre una
funzione di sola aspirazione da utilizzare qualora il pavimento risulti troppo bagnato: attivando questa modalità, infatti, il flusso d’acqua pulita alla spazzola si arresta. La potenza di aspirazione non è regolabile manualmente, ma la Dreame H11 max fa tutto in autonomia:
riconosce lo sporco che incontra e
regola in automatico l’intensità del lavaggio, la quantità d’acqua utilizzata e la potenza di aspirazione, il che spiega la variabilità nella superficie trattabile con una carica che, come detto, va dai 60 ai 100 m². La
luce colorata intorno al display informa in tempo reale sul cambiamento dell’intensità, passando da verde (intensità bassa) ad arancione (intensità media) a rosso (intensità alta).
3. Tecnologia: Voto 9 su 10
Dal punto di vista della
tecnologia di funzionamento, la Dreame H11 max non si discosta dalla maggior parte delle altre lavasciuga pavimenti in commercio: è infatti dotata di
due serbatoi separati, uno da ben
900 ml per l’
acqua pulita (miscelabile con apposito detergente per lavapavimenti) e uno da
400 ml per l’
acqua sporca di raccolta.

La testa ha un motore proprio capace di far girare la spazzola fino a
9300 giri al minuto e, come detto, la regolazione della velocità e del flusso d’acqua è gestita automaticamente dal sensore per il riconoscimento dello sporco.

Particolare è la funzione di
pulizia automatica: questa non pulisce solamente la spazzola a rullo, ma anche i tubi che garantiscono l’afflusso e l’aspirazione dell’acqua. Inoltre sono presenti
due intensità di pulizia, una normale ed una intensa di durata maggiore.
4. Accessori: Voto 7.2 su 10
L’accessoriatura è l’ultimo degli aspetti che consigliamo di considerare prima dell’acquisto di una lavapavimenti.

La Dreame H11 max viene fornita con la
base di stazionamento, pulizia e ricarica, con accessorio per lo stoccaggio dei vari pezzi; un
rullo e un
filtro HEPA di ricambio; una
spazzola per la pulizia generale della macchina, in particolare dei tubi; un
flacone da 500 ml di detergente apposito per lavapavimenti (ricordiamo che è da evitare il normale detergente per pavimenti, troppo schiumoso).

Il filtro HEPA di ricambio, va detto, è l’unico degli accessori in dotazione a non avere una sua collocazione sulla macchina o sulla base: va per forza di cose riposto altrove, con il rischio di dimenticarne l’esistenza.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato