Duronic BL1200
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del frullatore
1. Potenza e tipo motore: Voto 8,5 su 10
La nostra valutazione del motore del frullatore qui esaminato, il Duronic BL1200, è molto positiva, possiamo infatti assegnare un buon 8,5 su 10 in virtù delle ottime caratteristiche che presenta, pur trattandosi di un modello commerciale.
È vero infatti che si tratta pur sempre di un motore a corrente continua, tipico dei frullatori per uso domestico, e che di conseguenza è necessario adottare qualche cautela nell’utilizzo, evitando le riprese di lavoro più lunghe di un minuto continuativo, soprattutto se si lavorano ingredienti duri, e facendo riposare e raffreddare il motore ogni 3-4 riprese, ma bisogna anche dire che la potenza assorbita è notevole, ben 1200 W, che permettono alle lame di aggredire e sminuzzare molto rapidamente anche le noci e la frutta secca in generale, che può essere lavorata con questo frullatore fino a venire ridotta in burro, e di polverizzare anche i chicchi di caffè e la frutta surgelata.
Un motore dotato di una tale potenza è capace di offrire prestazioni veramente elevate, e rende il frullatore un modello molto versatile, in grado di soddisfare utenti dalle esigenze più disparate.
2. Caratteristiche lame e caraffa: Voto 8 su 10
Assegniamo un altro buon voto, 8 su 10, anche all’insieme delle caratteristiche di lame e caraffa.
Quest’ultima infatti è massiccia, in vetro e con una generosa capacità di 1,8 l, equivalenti a 5-6 bicchieri di frullato. Gli unici dettagli che non ci convincono del tutto sono la base in plastica, che ci sembra sottodimensionata per i 2 kg di peso del bicchiere, e il fatto che essa non venga agganciata al corpo motore, ma solo appoggiata.
Anche dal blocco lame sarebbe stato lecito aspettarsi qualcosa di più, viste le caratteristiche di pregio del motore: troviamo invece un blocco lame a sole quattro ali, tutte e quattro dal profilo liscio e orientate secondo due sole angolazioni diverse.
3. Modalità di erogazione: Voto 9 su 10
Assegniamo al Duronic BL1200 un voto alto, 9 su 10, dal punto di vista della modalità di erogazione di tutta la considerevole potenza del motore. Questo modello è infatti dotato di un selettore progressivo della velocità, con piccoli scatti che permettono una fine modulazione della potenza utilizzata.
L’unico motivo per cui non assegniamo i pieni voti è l’assenza della popolarissima funzione pulse, anche se ad essa suppliscono in buona parte le funzionalità aggiuntive che vedremo tra poco.
4. Funzioni: Voto 9,5 su 10
A questo fattore possiamo assegnare con soddisfazione quasi i pieni voti, dal momento che il Duronic BL1200 dispone di quasi tutte le funzioni di cui un frullatore può normalmente essere dotato.
È vero che questo frullatore non ha la funzione pulse, come abbiamo detto, ma è in compenso possibile scegliere tra tre programmi predefiniti, che in buona parte ovviano a questa mancanza:
- Funzione “Smoothie”: il frullatore procede da solo ad azionarsi a intermittenza nella maniera ottimale per la preparazione dei frullati
- Funzione tritaghiaccio: la velocità delle lame è modulata nel modo ideale per ridurre i cubetti di ghiaccio in granita
- Funzione lavaggio: basta inserire nella caraffa acqua tiepida e un goccio di detersivo, e il programma procede a effettuare un ciclo di lavaggio che lascerà bicchiere e lame perfettamente puliti e bisognosi solo di un risciacquo
5. Praticità d’uso: Voto 7,5 su 10
Assegniamo invece un voto solo discreto, 7,5 su 10, a questo fattore che riunisce tutti i piccoli dettagli che rendono un frullatore facile e comodo da usare. Segnaliamo infatti che il blocco lame del Duronic BL1200 si può separare dalla caraffa per facilitarne la pulizia, ma è necessario usare lo strumento apposito fornito.
Il coperchio della caraffa non è dotato di una guarnizione in gomma, ma ha comunque una buona tenuta contro i traboccamenti, ed è facile da inserire semplicemente a pressione. Al centro del coperchio è presente un largo oblò per inserire ingredienti durante la lavorazione, dotato a sua volta di un tappo per contenere gli schizzi.
Il cavo è un po’ corto, solo 90 cm, e non è presente un vano raccoglitore in cui avvolgerlo durante i periodi di inattività. I piedini antiscivolo sono ampi ma non a ventosa, e non assicurano pertanto una presa perfetta sul piano di lavoro. La manopola di attivazione, infine, è in metallo, con una fine zigrinatura che facilita la presa.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
dove posso trovare questo Duronic BL1200,compro 2,come si fa grazie
Sulla nostra pagina di recensione del prodotto, a destra, si trova il pulsante verde con il prezzo “vai all’offerta”: cliccando sopra, potrà accedere all’acquisto su Amazon.
Buongiorno, volevo comprare un frullatore per fare granite e passati di verdura. indecisa tra: Braun JB 5160,Philips hr2195 e Duronic BL 1200.
Tra i tre secondo noi il miglior compromesso qualità/prestazioni è rappresentato dal Braun JB 5160: ha buona potenza, diverse funzioni automatiche e una buona caraffa resistente.
Buongiorno, sono indecisa se acquistare un Philips mod. 2195 con Potenza motore 900 o un duronic bl 1200 , e tra un duronic a vapore motore 700
Duronic BL1200 è un frullatore ottimo per un uso intenso, più volte al giorno, anche per fare creme di noci vista l’elevata potenza. Philips HR2195/00 ha a sua volta una buona potenza, va benissimo per essere utilizzato quotidianamente per fare frullati e zuppe, ma non proveremmo a usarlo per fare burro d’arachidi o altre creme di noci. Duronic BL89 è invece un soup maker: va benissimo se prepari tantissime zuppe e se ti interessa anche la cottura a vapore, ma come frullatore “puro” è piuttosto semplice, ha solo la funzione pulse e il programma smoothie.