Klarstein AeroVital Jumbo in breve
Voto finale: 7.9
La nostra recensione
Tra le friggitrici ad aria, i fornetti sono decisamente la tipologia più popolare degli ultimi tempi perché, associando la modalità ventilata, permettono di ricreare la cottura in forno. In questa pagina recensiamo per voi AeroVital Jumbo, un modello tra i più venduti di casa Klarstein, il marchio tedesco specializzato nella produzione di elettrodomestici dal prezzo medio-basso. Il costo di questo prodotto si aggira infatti attorno ai 100 €.
Capacità e struttura: voto 8
Con un volume di 18 l, Klarstein AeroVital Jumbo è uno dei fornetti ad aria più capienti tra quelli che abbiamo valutato sul nostro sito. Il produttore non specifica sul manuale di istruzioni quali siano le quantità massime consigliate per i vari tipi di cibi, ma in base alla nostra esperienza possiamo dire che questo valore permetta di preparare all’incirca 4 porzioni di cibo.Il peso è di 9,1 kg, mentre le misure esterne sono: altezza 35 cm, larghezza e profondità 41 cm. Quelle interne sono invece di 22 x 32,5 x 30 cm: è un dato importante da tenere a mente nel caso vogliate utilizzare teglie o tegami diversi da quelli forniti dal produttore. Ricordiamo che, come tutti i fornetti ad aria, anche AeroVital Jumbo permette di cuocere gli alimenti su due o tre livelli diversi, perché la presenza della ventola ne garantisce una cottura uniforme.
Funzioni: voto 8,5
I fornetti ad aria presentano funzioni e programmi più avanzati rispetto alle tipiche friggitrici ad aria a cassetto. Klarstein AeroVital Jumbo è dotato di un pannello di controllo LCD di facile lettura e di due manopole da cui regolare le diverse impostazioni.Oltre al comando touch per accendere e spegnere l’apparecchio sono presenti quelli per avviare la ventola e per accendere la lampadina interna. Il timer può essere impostato da un minuto a 4 ore tramite la manopola, mentre il ventaglio di temperature va da 30 a 230 °C ed è il più ampio tra quelli che abbiamo potuto osservare finora. Una temperatura minima così bassa permette di essiccare lentamente la frutta e la verdura attraverso il programma di disidratazione, durante il quale il forno può restare in funzione addirittura per 72 ore. Altre funzioni molto gradite sono quella di mantenimento in caldo (fino a 60 minuti) e quella di riscaldamento.
Oltre alla frittura ad aria, come abbiamo detto, si potrà realizzare anche la cottura in forno tradizionale (ad esempio di un pollo allo spiedo) e tostare il pane o i bagel scegliendo 6 diversi livelli di doratura.
Potenza: voto 7,5
La potenza di una friggitrice ad aria deve essere proporzionata alla sua capienza e serve a capire se l’apparecchio sarà in grado di cuocere i cibi in tempi relativamente brevi. Klarstein AeroVital Jumbo ha una potenza massima di 1.550 W, che pur non essendo altissima (ad esempio, AeroVital Easy Touch di Klarstein raggiunge 1.700 W, ma ha un volume di soli 14 l) consentirà di restare nei limiti di tempo tipici delle friggitrici ad aria: 20-25 minuti per un vassoio di patatine. Ricordiamo che per ottenere un risultato ottimale è meglio non riempire eccessivamente le teglie di cibo.
Praticità d’uso: voto 7,6
La struttura dei fornetti ad aria li rende più facili da pulire rispetto alle friggitrici ad aria classiche, inoltre la porta trasparente permette di controllare lo stato della cottura aumentandone quindi la praticità. Per quanto riguarda Klarstein AeroVital Jumbo, il voto che abbiamo assegnato a questo fattore è buono, ma non altissimo. Da un lato, il kit di accessori è molto completo e comprende un cestello forato per la frittura, una piccola leccarda, una griglia, un vassoio raccoglibriciole/grassi di cottura, uno spiedo e la pinza per la rimozione.
Dall’altro, il manuale di istruzioni, pur essendo tradotto in italiano, non fornisce indicazioni molto dettagliate su come utilizzare i vari programmi di cottura. Se a questo si aggiunge il fatto che il pannello di controllo è in inglese (come è tipico di questi prodotti), alcuni consumatori meno esperti si troveranno a dover apprenderne il funzionamento per tentativi.
Meglio Klarstein AeroVital Jumbo o AeroVital Easy Touch?
Meglio Klarstein AeroVital Jumbo o la versione standard?
Klarstein AeroVital normale e Jumbo sono due tipologie di friggitrici ad aria diverse: la prima è un modello a cassetto, la seconda è un fornetto ad aria. A parità di capienza e quindi di porzioni di cibo (circa 4), vi consigliamo la prima se volete un prodotto più compatto e siete interessati principalmente alla frittura ad aria, e la seconda se volete realizzare anche la cottura in forno ventilato.
Voto finale: 7.9
Andamento prezzo Klarstein AeroVital Jumbo
Scrivi una recensione
Klarstein AeroVital Jumbo
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato