Black & Decker KW900E
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della fresatrice verticale
1. Fresatura: Voto 8 su 10
Questo fattore valuta tutti gli elementi che compongono il corpo fresante dell’utensile. La Black & Decker KW900E può montare frese da 6 mm, 6,35 mm e 8 mm. La possibilità di montare frese di 3 diverse dimensioni la rende un utensile particolarmente versatile. Inoltre, la misura intermedia da 6,35 mm viene utilizzata nei paesi anglosassoni e corrisponde a 1/4’’ (pollici), quest’opzione è un valore aggiunto che raramente si trova nelle fresatrici presenti sul mercato italiano. Questo modello raggiunge una profondità di lavoro massima di 55 mm, un valore piuttosto alto che si avvicina a quello delle fresatrici appartenenti a categorie di prezzo più alte. La velocità di rotazione delle frese è regolabile tra gli 8000 e i 28.000 giri al minuto, un range piuttosto ampio che si adatta perfettamente alla dimensione delle frese utilizzabili su questo modello. Infatti, per fare un esempio, con le frese da 6 mm e una velocità di rotazione intorno ai 28000 giri al minuto si possono eseguire rifiniture molto precise e concentrarsi anche sui dettagli più piccoli di una lavorazione.2. Potenza: Voto 8,5 su 10
Con questo fattore valutiamo tutte le caratteristiche che influiscono sulle prestazioni del motore della fresatrice. La Black & Decker KW900E è dotata di un motore alimentato a filo da 1200 watt, che lo rende uno dei modelli più potenti tra quelli appartenenti alla sua stessa categoria di prezzo. La presenza di un motore così potente è in linea con le caratteristiche precedentemente descritte. Infatti, la potenza da 1200 watt è tipica delle fresatrici professionali e permette all’utensile di lavorare al meglio sia quando si imposta la velocità di 28.000 giri al minuto, sia quando si montano frese di grandi dimensioni.3. Struttura: Voto 8,5 su 10
Questo fattore permette di farsi un’idea della qualità delle caratteristiche fisiche della fresatrice. La Black & Decker KW900E è alta 28,5 cm e larga 36 cm, queste dimensioni la rendono un utensile stabile e maneggevole. Inoltre, il peso di 4,85 kg contribuisce ad evitare movimenti indesiderati durante la lavorazione. Va anche fatta notare la presenza di due impugnature laterali che facilitano la presa durante l’utilizzo. In definitiva, anche dimensioni e peso sono tipiche di un modello semi-professionale o professionale, che monta un motore potente e frese di grandi dimensioni.4. Praticità: Voto 7 su 10
In questo fattore valutiamo le caratteristiche che rendono la fresatrice comoda da usare e versatile. Il primo punto negativo riguarda l’assenza di un adattatore per l’aspirazione. Non essendo possibile bloccare i trucioli né tanto meno aspirarli man mano che si lavora, potrebbe essere necessario interrompere il lavoro per rimuovere dal banco di lavoro i residui di lavorazione. Vista la mancanza di un adattatore per l’aspirazione aumenterà di poco sia il tempo di lavoro che quello dedicato alla pulizia una volta terminata la lavorazione. Per quanto riguarda la versatilità, la Black & Decker KW900E si attesta di poco sopra la media, infatti questo modello permette di montare 3 diversi tipi di guide, ovvero la guida sagomata, la guida per bordi e la guida copiatore.Inoltre le guide presentano un foro ad un’estremità, in modo che usando un cacciavite o un attrezzo simile è possibile fare da perno, per fresare seguendo la circonferenza di un cerchio perfetto. Ricordiamo infine, che questo modello non è dotato di basi intercambiabili e non permette di installare diversi tipi di suola.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato