CMT Orange Tools CMT7E
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della fresatrice verticale
1. Fresatura: Voto 8 su 10
In questo fattore andiamo ad esaminare le caratteristiche relative al corpo fresante, in modo da capire per che tipo di lavorazioni è adatta la CMT Orange Tools CMT7E. Il primo valore da analizzare è la velocità raggiungibile dalla fresa, che in questo modello può variare tra gli 8000 e i 20.000 giri al minuto. La velocità di rotazione è più bassa rispetto alla media degli altri prodotti appartenenti alla stessa categoria di prezzo. Da un lato questo è un dato negativo in quanto i giri massimi non permettono di utilizzare le frese più piccole, mentre dall’altro è positivo, in quanto i giri minimi sono abbastanza bassi da permette di usare le frese dal diametro più grande. Infatti questo modello è dotato di pinze da 8 e 12 mm, tra le più grandi in commercio. La profondità di lavoro si può regolare su scala micrometrica e raggiunge i 68 mm, un valore molto alto anche rispetto ad utensili di prezzo maggiore. Queste caratteristiche rendono la CMT Orange Tools CMT7E adatta alla maggior parte dei lavori, esclusi quelli di precisione per cui servono frese piccole e un elevato numero di giri al minuto.2. Potenza: Voto 9,5 su 10
Per valutare questo fattore prendiamo in esame tutte le caratteristiche relative al motore. La CMT Orange Tools CMT7E monta un motore elettrico da 2400 watt alimentato a filo, che lo rende una tra le fresatrici più potenti in commercio. Infatti, gli attrezzi con oltre 1400 W di potenza sono ritenuti adatti a tutti i tipi di lavoro anche professionali. Il motore così potente permette di utilizzare senza problemi anche le frese più grandi e di svolgere lavorazioni su materiali duri.3. Struttura: Voto 7,5 su 10
In questo fattore esaminiamo gli elementi della fresatrice che possono darci un’idea sulla sua maneggevolezza e praticità. Le dimensioni della CMT Orange Tools CMT7E sono ben equilibrate e la rendono un utensile stabile e sicuro da utilizzare. Il peso di 8,9 kg non la posiziona di certo tra le fresatrici più leggere, però, un peso del genere, ha il pregio di stabilizzare la macchina, soprattutto quando si lavora su materiali duri o con frese grandi, d’altro canto ha lo svantaggio di rendere la fresatrice meno pratica rispetto a modelli più leggeri. Inoltre, questo modello monta due impugnature laterali che facilitano il movimento di affondo della fresatrice.4. Praticità: Voto 8,5 su 10
Per dare un voto a quest’ultimo fattore prendiamo in considerazione tutti quegli aspetti che contribuiscono a rendere la fresatrice versatile e comoda da usare. La CMT Orange Tools CMT7E è dotata di un adattatore per l’aspirazione dei residui di lavorazione, un elemento molto utile che permette di lavorare senza intralci. La base funziona sia in modalità fissa che ad affondo e un punto molto favorevole riguarda la sua versatilità. Ecco i suoi principali utilizzi:- Base allargata: questa funzione permette di avere una maggiore superficie di appoggio in modo da aumentare la stabilità della fresatrice e probabilmente è stata stata inserita proprio pensando all’alta potenza del motore e al grosso diametro delle frese utilizzabili;
- Guida dritta: impostata in questo modo la base diventa un piccolo carrello che funge da righello per la fresatrice e permette di lavorare seguendo una linea retta;
- Guida circolare: la base allargata presenta un foro, in questo modo, all’occorrenza, si può utilizzare un cacciavite o un attrezzo simile come perno e lavorare con la fresatrice disegnando circonferenze perfette.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
può montare frese con diametri fino a 12. 7:mezzo pollice inglese ?
Questa fresatrice può essere usata solo con frese da 8 mm e da 12 mm.