Philips GC332/87
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro verticale portatile
1. Struttura: Voto 9,5 su 10
Il modello Philips GC332/87 è un prodotto di fascia alta, che il nostro Team ha voluto testare in prima persona, in modo da poter dare una valutazione oggettiva. I dati analitici sono molto incoraggianti, soprattutto per quanto riguarda la leggerezza del nostro esaminato: per questo abbiamo assegnato quasi il massimo dei voti al fattore che ne valuta la struttura.
L’impugnatura è molto comoda, perfetta per manovrare i soli 0,72 kg del Philips GC332/87, uno dei modelli più leggeri in commercio.
La forma è allungata, le misure sono un po’ sopra la media, ma perfettamente adatte per entrare ad esempio in un bagaglio a mano. Diciamo questo perché un prodotto di questo tipo è molto utile per il viaggio, anche in aereo, per motivi di piacere o lavoro.
Più complicazioni, invece, si potrebbero trovare per chi pensa di riporlo in un cassetto, tuttavia c’è una valida e comoda soluzione anche a questo piccolo problema.
Facciamo riferimento all’anello in gomma del Philips GC332/87, che permette a questo ferro da stiro verticale di essere agganciato a parete.
La praticità è proprio uno dei punti forti, sia per l’ottima impugnatura poc’anzi descritta, che per la lunghezza del cavo (2 metri).
Sul cavo troviamo un pulsante di accensione, e un altro tasto è posto sul corpo macchina del Philips GC332/87 per erogare vapore.
Infine vediamo i materiali: l’esterno del ferro è in plastica solida, e tutti i pezzi sono ben assemblati tra loro.
2. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Andando avanti con la nostra recensione troviamo il fattore funzioni, dove esamineremo quelle che sono le possibilità di utilizzo del ferro verticale portatile. La votazione in questa sezione è positiva, soprattutto per la versatilità durante il lavoro di stiratura. Il Philips GC332/87, ovviamente, funziona in posizione verticale, ma può anche essere utilizzato in orizzontale.
Non bisogna sottovalutare questa caratteristica, poiché non è peculiare a tutti i prodotti. In questo modo, oltre a stirare velocemente camicie direttamente su stampella, il Philips GC332/87 potrà essere anche impiegato per stirare piccoli indumenti intimi (gli esempi sono tanti).
Il resto delle funzioni sono molto semplici, abbastanza comuni aggiungiamo, ma senza dubbio utili. Facciamo riferimento alla spia che, una volta illuminata, indica che il Philips GC332/87 è pronto all’uso.
Attenzione, ricordate che i tempi di attesa variano a seconda della modalità scelta, perché per operare in verticale servono solamente 45 secondi, mentre in posizione orizzontale l’attesa sale a 90 secondi. La temperatura esatta non può essere scelta, il vapore erogato e la temperatura sono adatti a tutti i capi.
3. Prestazioni: Voto 9 su 10
Il fattore prestazioni merita sempre di essere valutato con particolare attenzione, e nel nostro caso specifico ancora di più. Questa sezione può essere considerata come uno dei punti forti del Philips GC332/87, anche se ci sono sul mercato modelli anche più performanti.
Il Philips GC332/87 può vantare 1200 Watt di potenza (per i prodotti di questo tipo si oscilla solitamente tra i 1000 e i 1500). Una tale potenza permette di avere un’erogazione continua di 24 g/min. In realtà tale valore non è particolarmente elevato, ma giustificato dal fatto che si adegua bene anche alla stiratura di capi delicati, al prezzo di qualche passata in più sui jeans.
Per velocizzare il lavoro, comunque, il Philips GC332/87 utilizza una piastra XL, che copre una superficie più ampia.
4. Gestione dell'acqua: Voto 7,5 su 10
Il fattore gestione acqua è stato difficile da valutare, in quanto questo modello ha caratteristiche davvero particolari, e abbiamo scelto ad ogni modo di assegnare un voto positivo. Prima di entrare nel dettaglio, e parlare della grandezza del serbatoio, vi ricordiamo che il modello Philips GC332/87 può erogare vapore anche in orizzontale.
I ferri da stiro portatili con questo vantaggio hanno però un prezzo da pagare, cioè una morfologia che non permette di avere una grande capacità del serbatoio.
Pensate che il nostro esaminato non va oltre i 60 ml di capienza, mentre altri ferri verticali portatili arrivano sino a 200 ml. Tale debolezza è comunque in parte superata grazie alla possibile ricarica continua, visto che una volta terminata l’acqua il serbatoio può essere estratto e ricaricato velocemente (non serve staccare il prodotto dalla presa di corrente).
Ampia è invece la versatilità del prodotto in base alla gestione dell’acqua, visto che è anche utilizzabile quella del rubinetto, facendo comunque attenzione al suo grado di durezza per evitare l’insorgere del calcare.
5. Accessori: Voto 8,5 su 10
Siamo giunti all’ultimo fattore, quello che in molti casi presenta interessanti sorprese, grazie ad accessori che possono valorizzare il prodotto. Nel caso del ferro da stiro verticale portatile Philips GC332/87 siamo soddisfatti, e il voto assegnato è molto buono.
La nostra maggiore perplessità verte sulla custodia, che altro non è che una semplice sacchetta dove riporre il Philips GC332/87. Non presenta alcuna protezione da eventuali urti, ma c’è chi giustamente indica che tale scelta evita di occupare tanto spazio in un trolley da viaggio o in un armadio.
Nessuna diatriba sul resto: una spazzola per eliminare pelucchi dal cappotto, ma anche utile per divani e poltrone. Manca invece l’accessorio per le pieghe, un oggetto spesso presente in altri ferri da stiro verticali portatili.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato