Imetec Intellivapor Eco 9136
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ferro da stiro con caldaia
1. Struttura: Voto 7,5 su 10
Nel fattore struttura il nostro esaminato ottiene una votazione di 8 punti su 10 a disposizione, avendo esso una serie di caratteristiche molto interessanti, sia per quanto riguarda la praticità di utilizzo che la resistenza nel tempo del prodotto.
Il ferro da stiro con caldaia Imetec Intellivapor Eco 9136, ideale per operazioni di lunga durata, non è particolarmente voluminoso e pesante, anzi, siamo perfettamente nella media, infatti il peso non raggiunge i 5 kg. I materiali utilizzati sembrano essere ben assemblati tra loro, e troviamo alcune caratteristiche interessanti che testimoniano come questo prodotto sia pensato per resistere all’usura: il cavo è spesso e una plastica flessibile lo rinforza alla base, e inoltre la stessa base del cavo è pivotante, caratteristica che conferisce particolare mobilità al prodotto durante l’uso.
Il serbatoio si trova sotto una superficie inclinata, che ha una pendenza tale da rendere semplice e comodo il passaggio prendi e lascia del ferro durante la stiratura. Il ferro a riposo sulla base poggia su una serie di piedini in gomma, che servono ad evitare che il ferro cada accidentalmente. Il sistema raccogli cavo non è dei migliori, c’è comunque un vano apposito.
La presa è comoda grazie all’ergonomia del manico, in più lo spazio per l’impugnatura è adatto anche ad una mano di dimensioni superiori alla media.
2. Vapore: Voto 9 su 10
Il fattore vapore ottiene un voto alto, dal momento che è senza dubbio uno degli aspetti più interessanti dell’Imetec Intellivapor Eco 9136, un ferro da stiro di fascia alta che vanta numeri degni del suo prezzo di mercato.
La Imetec indica che la caldaia rggiunge i 5 bar di pressione, un valore alto che permette di avere ottimi risultati in merito alla portata del vapore erogato: l’erogazione continua è di 120 g/min e il supervapore di 260 g/min, valori, questi, molto buoni. Questi dati indicano che il nostro esaminato in sede sarà particolarmente veloce nel suo lavoro, e sarà efficace anche sulle pieghe ostili.
Il potente supervapore di cui abbiamo parlato prima permette di erogare vapore anche in verticale, rendendo così semplice la stiratura di tendaggi.
Ricordiamo che l’Imetec 9136 è dotato della funzione “Intellivapor”, da cui prende anche il nome: si tratta di una funzione grazie alla quale non è necessario regolare il vapore e la temperatura di funzionamento della piastra in base al tipo di tessuto che viene stirato, dal momento che queste regolazioni vengono effettuate in automatico. Questa funzione serve a velocizzare le operazioni di stiratura e ad evitare eventuali danni dovuti all’utilizzo di una temperatura eccessiva.
3. Acqua: Voto 9 su 10
Anche nel fattore acqua, il modello Imetec Intellivapor Eco 9136 può vantare una serie di caratteristiche convincenti, per cui la valutazione che abbiamo dato in questa sezione ottiene ben 9 punti su 10.
Prima di tutto vale la pena dire che, oltre ad avere delle grandi dimensioni (parliamo di 1,8 litri di capienza), il serbatoio di questo apparecchio è estraibile, per cui è possibile ricaricarlo d’acqua senza dover spegnere il ferro da stiro, una soluzione che troviamo ideale per coloro che hanno bisogno di diverse ore di lavoro continue.
Dal punto di vista della manutenzione, non abbiamo nulla da eccepire su questo modello, che è dotato di una funzione anti-calcare per evitare danni interni e alla piastra: come procedere è descritto in modo chiaro sul libretto di istruzioni.
4. Potenza e consumi: Voto 8,5 su 10
Il fattore che descrive la potenza di questo modello e i suoi consumi non delude, ottenendo ben 8,5 punti su 10 a disposizione, grazie a parametri molto buoni e all’attenzione riservata al contenimento dei costi in bolletta.
Infatti, grazie alla possibilità di utilizzare la modalità Eco, il modello Imetec Intellivapor Eco 9136 può permettere un risparmio energetico del 25% sui consumi: questa modalità è consigliata per situazioni meno impegnative, nelle quali non si ha bisogno della massima erogazione di vapore, ad esempio quando si ha davanti la semplice biancheria o simili.
Infine aggiungiamo che la potenza è di 2300 Watt, un valore alto che consente il rapido riscaldamento della piastra.
5. Piastra: Voto 7 su 10
Abbiamo assegnato all’ultimo dei 5 fattori decisivi nella scelta, quello relativo alla piastra, un voto discreto di 7 su 10, dal momento che si tratta di una buona piastra, che però perde il confronto con molte dirette concorrenti della stessa fascia di prezzo.
La fluidità del lavoro è buona, grazie ai numerosi fori distribuiti lungo la superficie, che è tra l’altro in acciaio inox. La punta invece non è particolarmente penetrante, e si nota la differenza con modelli dotati di punte più lunghe e strette soprattutto quando si vanno a stirare capi che richiedono una maggiore precisione, come le camicie. Questo modello sopperisce in parte a questa mancanza grazie alla buona concentrazione di fori sulla punta.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Posso passare da un jeans alla seta senza problemi.
Non dovresti aver alcun problema ad utilizzarlo con qualsiasi tipo di tessuto, ma ti consigliamo comunque di seguire alla lettera le indicazioni del libretto istruzioni.