Beper 90.507
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’essiccatore
1. Sistema di essiccazione: Voto 7 su 10
Il primo fattore da analizzare quando si cerca l’essiccatore più adatto alle proprie esigenze riguarda il sistema di essiccazione, per cui la nostra valutazione è positiva. Si tratta di un modello appartenente ad una fascia di prezzo medio-bassa che funziona tramite una fonte di calore posizionata sulla base.Questa tecnologia risulta abbastanza efficiente, tuttavia comporta che il calore si diffonda in modo più intenso nei vassoi posizionati vicino alla base ed in modo più lieve nei vassoi superiori. Il nostro consiglio è quindi quello di mettere nei vassoi inferiori alimenti che hanno bisogno di tempi di cottura più lunghi e in quelli superiori alimenti più rapidi da essiccare.
2. Struttura: Voto 7,5 su 10
Il secondo fattore riguarda le caratteristiche strutturali dell’essiccatore. Si tratta di un essiccatore di forma rettangolare, dotato di 5 vassoi removibili. Le sue misure sono di 30 cm in altezza, 30 cm in lunghezza e 20 cm in profondità, quindi l’ingombro è abbastanza limitato per un peso altrettanto ridotto di circa 2 kg.I vassoi sono in plastica trasparente Bpa free e presentano una superficie forata.
Una particolarità di questo essiccatore è che i vassoi hanno un lato più alto ed uno più basso, una conformazione particolare che serve a migliorare la diffusione del calore all’interno in modo omogeneo.
Questo essiccatore è infine dotato di un coperchio trasparente che consente di monitorare il processo di essiccazione.
3. Prestazioni: Voto 7,5 su 10
Il terzo fattore da valutare riguarda le prestazioni del prodotto. La potenza massima raggiungibile da questo essiccatore è di 350 watt, un valore non troppo elevato che consente comunque il raggiungimento di una temperatura massima di 70 °C.Trattandosi di un prodotto che necessita di essere attaccato alla corrente per un tempo medio lungo, avere una potenza non troppo elevata rappresenta comunque un vantaggio in quanto permette di limitare il consumo di energia elettrica.
La temperatura minima di 40 °C può essere modificata secondo le esigenze. Nel libretto informativo è presente una tabella che suggerisce temperature e tempi di essiccazione per vari tipi di alimenti.
4. Funzioni: Voto 8 su 10
Il quarto fattore si riferisce alle funzioni integrate al prodotto. Trattandosi di un modello di fascia medio-bassa, questo essiccatore dispone soltanto delle classiche funzioni di regolazione della temperatura e timer.Tramite un display e dei pulsanti dedicati sarà possibile selezionare un tempo di essiccazione che va dalle 3 ore alle 48 ore, un range molto ampio che consente di regolarsi in modo opportuno con i diversi ingredienti.
La temperatura invece può essere regolata scegliendo un livello tra i 40 °C e i 70 °C. Ricordiamo che nel libretto di istruzioni è presente una tabella molto esaustiva che suggerisce le temperature di essiccazione ideali per diversi tipi di frutta e verdura.
5. Praticità: Voto 8 su 10
L’ultimo fattore da prendere in esame riguarda la praticità dell’essiccatore e anche in questo caso il nostro voto è positivo. Si tratta di un essiccatore facile da montare e pulire, infatti per detergere i vassoi dopo l’utilizzo sarà necessario soltanto sciacquarli con acqua corrente e sapone delicato. I materiali con cui il prodotto è realizzato sono plastici ma di buona qualità. Sottolineiamo che si tratta di plastica adatta all’uso alimentare che è quindi 100% Bpa free.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Beper 90.507": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.