I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’epilatore
1. Testina epilatrice: Voto 9.5 su 10
Il primo aspetto di un epilatore che dovremmo valutare prima dell’acquisto è la sua testina epilatrice, con particolare riferimento al numero e tipo di pinzette di cui essa si compone, alla presenza o meno di accorgimenti pensati per ridurre il fastidio dovuto all’epilazione e alla sua flessibilità per adattarsi alla superficie della pelle.


2. Accessori: Voto 9.5 su 10
La versatilità e l’utilità di un epilatore dipendono però in larga parte anche dagli accessori di cui è fornito, che permettono di utilizzarlo al meglio su tutte le parti del corpo e, in alcuni casi, anche di svolgere funzioni che vanno al di là della pura e semplice epilazione.
- Riduttori: si tratta di due “cappucci” in plastica da applicare sulla testina epilatoria al fine di ridurne la superficie di trattamento. Questo permette un’epilazione più precisa su quelle zone del corpo in cui lo “spazio di manovra” è piuttosto ridotto: inguine, ascelle e viso;
- Testina rasoio: questa testina è utile in tutte quelle occasioni in cui non si ha tempo per l’epilazione, oppure per trattare aree che preferiamo non sollecitare eccessivamente. Radere i peli anziché strapparli è infatti sicuramente più rapido e meno doloroso;
- Pettine per testina rasoio: la testina rasoio è utile anche per accorciare i peli prima dell’epilazione, cosa che possiamo fare semplicemente agganciando al rasoio il pettine distanziatore in dotazione;
- Testina massaggiante: questa testina morbida ha una funzione prettamente rilassante. Si può infatti utilizzare dopo l’epilazione per lenire la pelle, oppure in qualunque altra occasione per perfezionare l’assorbimento di creme e lozioni;
- Spazzolina: apposita spazzolina a setole lunghe per pulire le testine dopo l’uso.
A questi si aggiunge una comoda custodia semirigida ed imbottita nella quale accomodare tutti i componenti del Braun Silk-épil 9 Flex 9020 Wet&Dry, non solo per tenerli in buon ordine in casa, ma anche per infilare comodamente il tutto in valigia prima di partire per le vacanze.
3. Funzioni: Voto 8.5 su 10
Anche le funzioni particolari di cui un epilatore è o meno dotato contribuiscono ad aumentarne la comodità dell’uso: non dimentichiamo dunque di prendere anche queste in considerazione quando scegliamo il nostro nuovo epilatore.Il Braun Silk-épil 9 Flex 9020 Wet&Dry si conferma piuttosto sofisticato anche da questo punto di vista, dal momento che offre sia svariate funzioni “di base”, comuni tra i moderni epilatori, sia funzioni particolari ed esclusive. Vediamo quali:
- Due velocità: come per quasi tutti gli epilatori in commercio, è possibile scegliere tra un’epilazione più dolce e delicata ed una più rapida ma potenzialmente più fastidiosa;
- SensoSmart: questa è invece una tecnologia proprietaria di Braun consistente in un sensore di pressione che ci segnala quando stiamo esercitando una pressione eccessiva sulla pelle con l’epilatore, rischiando di farci inutilmente male;
- Luce LED: una potente luce LED illumina la porzione di pelle antistante la testina epilatoria, così da vedere meglio i peli che andremo ad estirpare;
- Wet&Dry: il Braun Silk-épil 9 Flex 9020 Wet&Dry è impermeabile, si può quindi utilizzare anche sotto la doccia o in vasca da bagno per trarre vantaggio dall’effetto del calore sulla pelle;
- Indicatore batteria: una seconda luce LED indica lo stato della batteria, sia durante l’uso sia durante la ricarica.
4. Alimentazione: Voto 8 su 10
A seconda di come preferiamo usare l’epilatore, dobbiamo necessariamente prendere in considerazione anche la modalità di alimentazione, scegliendo tra tradizionali epilatori con cavo oppure i più moderni modelli a batteria.
Quello che non è possibile fare è utilizzare l’epilatore durante la ricarica: non si può cioè attaccare l’alimentatore ed utilizzare questo modello come un normale epilatore con cavo.
5. Struttura: Voto 9 su 10
Lasciamo per ultime le considerazioni sugli aspetti strutturali di un epilatore, dato che sono sicuramente meno rilevanti rispetto a tutti gli altri, ma meritano comunque di essere quantomeno menzionati.
Nota positiva anche per le operazioni di manutenzione dell’epilatore: i peli residui possono infatti essere rimossi, oltre che con l’apposita spazzolina in dotazione, anche sciacquando le diverse testine direttamente sotto acqua corrente.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato