Philips SC1992/11 Lumea Essential Plus
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’epilatore a luce pulsata
1. Prestazioni della lampada: Voto 8 su 10
Il Philips SC1992/11 Lumea Essential Plus prende un buon voto per quanto riguarda le prestazioni della lampada. Parliamo di una discreta fluenza luminosa rapportata a un buon range di lunghezza d’onda e un buon numero di impulsi luminosi rapportati all’area di trattamento (di cui parleremo però più avanti).
Vediamo nello specifico quali sono i dati sulle prestazioni della lampada:
- Fluenza luminosa: max 5 J/cm²
- Spettro luminoso: minimo 525 nm
Ritroviamo un valore di fluenza luminosa che è più o meno nella media, un dato che, unitamente alla possibilità di scegliere tra varie intensità, rende il Philips SC1992/11 Lumea Essential Plus adatto a diversi fototipi, dall’I al V, ma non è la scelta ideale per chi abbia un pelo molto scuro e un incarnato invece molto chiaro.
2. Numero di impulsi: Voto 7 su 10
Questo fattore vede assegnarsi una votazione che si spinge oltre la sufficienza ma non spicca il volo verso i punteggi massimi ed ora ve ne spiegheremo il motivo.
La lampada del Philips SC1992/11 Lumea Essential Plus è di tipo fisso ed è dotata di 100.000 impulsi che, sebbene non sia un numero ridotto ma, anzi, consentirà di utilizzare l’apparecchio per diversi anni, non rende questo modello tra i migliori per un uso condiviso.
Non è la scelta perfetta, quindi, per sorelle o amiche che vogliano condividere l’epilatore a luce pulsata, magari per dividere la spesa per acquistarlo.
Bene, invece, per una persona o al massimo due che vogliano però utilizzarlo solo su poche aree del corpo e non per una rimozione dei peli integrale.
3. Superficie della lampada: Voto 6,5 su 10
Il Philips SC1992/11 Lumea Essential Plus non si aggiudica un voto particolarmente alto per questo fattore poiché la superficie di cui la lampada è dotata non offre una buona varietà in termini di zone da poter trattare.
Viene infatti fornito con una finestrella con una superficie totale di 4 cm² ideale per trattare zone del corpo come braccia, inguine e ascelle (mentre per zone più ampie come lo cosce o la schiena dovrete utilizzare più impulsi rispetto a quelli che sarebbero necessari un epilatore con una finestra dalla superficie maggiore, e probabilmente anche più tempo), mentre non è adatto per trattare le zone del viso o qualche dettaglio di precisione.
La superficie della finestrella, rapportata al numero di impulsi, vi garantisce l’utilizzo dell’epilatore per qualche anno.
Non viene fornito di finestrelle accessorie però, oltre al manuale e alla guida rapida, offre in dotazione una custodia per riporlo o portarlo in viaggio.
4. Sicurezza e funzioni: Voto 8 su 10
Il Philips SC1992/11 Lumea Essential Plus è dotato di molte delle funzioni di sicurezza ormai integrate in molti epilatori a luce pulsata, e per questo il voto assegnato è buono.
Il nostro esaminato è infatti provvisto dei filtri per i raggi ultravioletti e del sensore per evitare l’emissione dei flash casuali (pericolosi per gli occhi).
Non è tuttavia dotato del sensore per il riconoscimento della tonalità della pelle. Per questo la votazione non è più alta di quella assegnata.
Sono previste invece le due classiche modalità di funzionamento: flash singolo (per le aree curve o quando si è alle prime armi) e flash multiplo (che velocizza il trattamento).
Con questo modello potete impostare 5 livelli di energia, il che lo rende adatto per diversi fototipi (fino al livello V della scala Fitzpatrick).
5. Struttura: Voto 7,5 su 10
Il Philips SC1992/11 Lumea Essential Plus, con la sua forma a pistola e l’alimentazione a rete, prende, per quanto riguarda questo fattore, un voto discreto.
Sicuramente non siamo sui punteggi massimi perchè questo modello appare meno maneggevole di modelli con una struttura a topolino o con base. Di buono però potete notare che i pulsanti si trovano sulla testa dell’epilatore per evitare il cambiamento delle impostazioni durante il trattamento e non sul manico, come invece accade ad altri modelli dello stesso brand.
Inoltre, il Philips SC1992/11 Lumea Essential Plus è un modello alimentato a rete, motivo che ci ha spinti ad assegnare un buon punteggio visto che, grazie a tale tipo di alimentazione, supponiamo che mantenga inalterate le sue prestazioni nel tempo, visto che non saranno legate alla durata di una batteria ricaricabile.
Nel caso in cui poi vogliate portarlo in viaggio tenete conto che è dotato di voltaggio universale.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips SC1992/11 Lumea Essential Plus": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.