Kettler Axos Cross P
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’ellittica
1. Intensità dell'allenamento: Voto 9,5 su 10
Il modello Kettler Axos Cross P è un attrezzo ginnico di fascia media che, come dimostrano anche diversi feedback online, sta avendo un buon successo di vendite. Si tratta di un’ellittica pensata prevalentemente per uso amatoriale, anche se come presto vedremo offre un gran numero di possibilità di allenamento.
In questo primo paragrafo merita pertanto una votazione positiva, avendo a disposizione diversi livelli di resistenza. Prima di tutto, però, ricordiamo che l’ellittica Kettler Axos Cross P serve per simulare la corsa o la camminata.
Parlando di ellittiche, la Kettler Axos Cross P si colloca nella categoria delle elettromagnetiche, quelle più evolute, che hanno il vantaggio di gestire automaticamente la difficoltà di movimento (vedi la nostra guida per approfondimenti). Quello che colpisce della nostra esaminata è soprattutto il gran numero di livelli di resistenza disponibili che permette di gestire meglio l’intensità dell’allenamento in base alle capacità dell’utente, a differenza dei prodotti di fascia inferiore che hanno meno livelli selezionabili. Considerate che molti prodotti si fermano sotto i 10 livelli, mentre la Kettler Axos Cross P arriva a 16.
2. Stabilità: Voto 9 su 10
Molto buono è anche il fattore stabilità, anche se rispetto ai modelli professionali troviamo dati tecnici di livello inferiore. Ad esempio, la Kettler Axos Cross P ha un volano di circa 14 kg (collocato nella zona posteriore per avere un miglior equilibrio e compattezza), buon valore, ma rispetto ai modelli di fascia superiore, come per esempio la Skylon 3 ci sono ben 6 kg di differenza, che possono rendere la nostra esaminata meno stabile durante l’esercizio fisico.
Anche il peso complessivo dell’attrezzo può giocare un ruolo importante: nel caso della Kettler Axos Cross P è di 60 kg, che è un ottimo valore anche per le attività più intense e per gestire gli atleti più pesanti. A proposito, anche chi è sovrappeso potrà utilizzare questo modello, che può ospitare utenti sino a 130 kg, mentre molte ellittiche non vanno oltre i 110 kg di peso massimo gestibile.
3. Informazioni fornite: Voto 9,5 su 10
Anche nel fattore relativo alle informazioni fornite le nostre impressioni sono ottime, pertanto la valutazione è tra le migliori possibili. Questo anche grazie all’ottima visibilità del display, che mostra chiaramente tutti i dati che si richiedono ad un’ellittica a lavoro.Durante l’esercizio ginnico sull’attrezzo potrete vedere il tempo trascorso, verificare l’attività cardiaca tramite appositi sensori palmari sulle maniglie, quante calorie sono state spese, la distanza percorsa e il livello di resistenza mantenuto durante l’allenamento.
Inoltre ricordiamo che la Kettler Axos Cross P può essere utilizzata anche con una fascia cardiaca o una clip per l’orecchio, sistemi ancora più precisi per la rilevazione della frequenza cardiaca.
4. Programmi impostabili: Voto 8 su 10
Questo fattore è direttamente legato al precedente, perlomeno per quanto riguarda la visibilità dello schermo LCD, che permette un perfetto monitoraggio viste le sue dimensioni sopra la media. La votazione è molto positiva anche per le caratteristiche peculiari dell’ellittica Kettler Axos Cross P, che rispetto a tanti altri modelli può vantare un alto numero di programmi, tra cui uno HRC (permette di regolare l’intensità in base al battito cardiaco rilevato).
In tutto i programmi disponibili sono 12, più 4 possibili programmi da memorizzare a proprio piacimento. Se non avete esperienza potete quindi affidarvi al vostro “personal trainer”, che vi dirà quante calorie dovete bruciare o il tempo necessario per raggiungere l’obiettivo che vi siete prefissati, potendo quindi scegliere se favorire il lavoro aerobico per il consumo di grassi in eccesso o quello anaerobico, che invece potenzierà la vostra muscolatura.
5. Ingombro: Voto 7,5 su 10
Il fattore ingombro non è certamente il quello in cui si mostrano le caratteristiche migliori di questo modello, ma possiamo comunque promuovere la Kettler Axos Cross P con una votazione positiva.Le dimensioni esatte di questa ellittica sono di 132 x 62 x 169 cm, leggermente sopra la media, ma col vantaggio di avere una maggiore falcata che può essere utile agli utenti più alti.
La Kettler Axos Cross P, come abbiamo visto precedentemente, ha un peso di ben 60 kg, ma per agevolare lo spostamento è dotata di ruote anteriori. Ciò che manca è invece la possibilità di chiudere l’ellittica dopo l’uso, una caratteristica che renderebbe più semplice la collocazione dell’ellittica a riposo.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Dipende dalle tue esigenze in termini di varietà di allenamento. La Kettler Axos Cross P presenta un numero maggiore di programmi (12 + 4 personalizzabili) ed è senza dubbio un ottimo prodotto di fascia medio-alta.
Dipende da quelli che sono i tuoi obiettivi, il modello recensito in questa pagina è ideale per un allenamento completo, a patto che l’utilizzatore abbia un peso inferiore ai 130 kg.
Buongiorno,ho 35 anni sono alto 1,70 x 100 kg; dovrei dimagrire ma appena mi metto a fare sport vengono fuori gli acciacchi (infiammazione tendine rotuleo, mal di schiena); per questo ero propenso all’ellittica. Budget 250-400 €, non ho problemi di spazio o rumore, altezza massima taverna 215 cm
Grazie
Prima di tutto di consigliamo un consulto medico, verificare quelli che sono gli esercizi più adatti alla tua situazione. Se hai già verificato che l’ellittica è un attrezzo adatto a te, noi possiamo consigliarti il modello Kettler Axos Cross P, quindi spendere qualcosa in più per un prodotto più solido e resistente, adatto al tuo peso.