Fassi FC 500
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’ellittica
1. Intensità dell'allenamento: Voto 8 su 10
Il modello Fassi FC 500 è un prodotto di fascia medio-alta dalle caratteristiche interessanti, un’ellittica che non da molto ha fatto la sua comparsa sul mercato degli attrezzi sportivi. Il primo fattore è quello che inquadra fin da subito l’utente tipo, infatti dall’intensità dell’allenamento che è possibile effettuare capiamo per che tipo di atleta è indicata la Fassi FC 500.
Come indicato nella nostra guida, che vi consigliamo sempre di leggere prima delle recensioni, un numero maggiore di livelli disponibili permette di allenarsi in modo più mirato. I modelli migliori arrivano sino a 18 livelli, le ellittiche per solo lavoro aerobico invece si fermano solitamente ad 8, mentre la Fassi FC 500 può offrire 12 livelli di resistenza. Il tipo di resistenza è elettromagnetico, e in maniera elettronicamente controllata aumenta o diminuisce la difficoltà di lavoro impostata tramite gli appositi controlli.
2. Stabilità: Voto 8,5 su 10
Molto buona è la valutazione del secondo fattore, anche se la casa di produzione non ci dà molte informazioni sul volano, che sono state reperite da siti esterni.
Partiamo però con il peso massimo che può sostenere l’ellittica Fassi FC 500, anticipando che tale strumento permette di allenarsi anche a persone di stazza superiore alla media. Su questo modello potranno salire infatti anche utenti che arrivano sino a 125 kg di peso, un ottimo valore considerando che i modelli base non reggono oltre i 90 kg. Avere un prodotto più solido e resistente, però, significa anche avere in casa un’ellittica dal peso maggiore, e nel nostro caso specifico parliamo di ben 41 kg.Solamente il volano pesa 5 kg, ed è posto nella zona posteriore dell’ellittica, soluzione che permette di avere un minor ingombro in casa.
3. Informazioni fornite: Voto 9 su 10
Molto positivo è anche il fattore che considera le informazioni fornite, visto che grazie ad un display LCD possiamo monitorare il nostro allenamento in corso.
L’ellittica Fassi FC 500 ci permette di verificare la durata dell’allenamento, un’opzione in realtà tipica di tanti modelli. Più peculiare è invece la possibilità della Fassi FC 500 di rilevare la frequenza cardiaca, che avviene tramite dei sensori palmari posti vicino alla console.
A seguire, ottimo per capire l’intensità del lavoro svolto in base al tempo trascorso, possiamo anche vedere la distanza percorsa. Infine, trattandosi di un modello a resistenza elettromagnetica, l’ellittica Fassi FC 500 permette anche di verificare e settare la difficoltà di allenamento tramite lo stesso dlisplay.
4. Programmi impostabili: Voto 9 su 10
Quello dei programmi impostabili, che in parte abbiamo già descritto, senza dubbio è uno dei fattori più “forti” dell’ellittica Fassi FC 500. Troviamo infatti un ampio numero di programmi che, divisi in distinte categorie, permettono di allenare sia un soggetto meno preparato che un vero e proprio appassionato del fitness.
Ci sono in tutto ben 21 opzioni di allenamento: 12 sono i livelli di resistenza che possono essere impostati, abbiamo poi 1 programma a Watt costanti, 4 programmi personalizzabili a scelta dell’utente e 4 programmi HRC. I programmi HRC, per chi ancora non avesse memorizzato i punti salienti della guida, sono quelli che permettono di regolare l’intensità dell’esercizio in base all’attività cardiaca registrata.
5. Ingombro: Voto 7 su 10
Il fattore ingombro è quello nel quale abbiamo riscontrato le peculiarità meno interessanti, poiché la natura morfologica di questo apparecchio non è tra le migliori per chi ha poco spazio in casa. Abbiamo comunque ritenuto giusto assegnare un voto di 7 su 10, ed ora vedremo perché.
Un ingombro sopra la media è il prezzo da pagare per chi sceglie un’ellittica solida e stabile, ma soprattutto per coloro che hanno una stazza superiore alla media. Infatti, a differenza dei modelli rivolti soprattutto ad un’utenza domestica, il modello Fassi FC 500 non può essere piegato una volta terminato l’allenamento.
Del peso abbiamo già parlato, mentre le dimensioni sono le seguenti: 140 x 60 x 160 cm, un ingombro da considerare, anche se non è eccessivo, e che d’altra parte permette di utilizzare bene l’apparecchio anche a chi è più alto della media.
Per gli spostamenti, magari dal centro della stanza alla parete laterale, l’ellittica Fassi FC 500 può essere facilmente trainata grazie a delle rotelline poste nella zona anteriore.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Sono alto 190 cm, ritenete questo prodotto idoneo in merito alla lunghezza/ampiezza del mio passo?
L’altezza massima del prodotto è di 160 cm, salendo sui pedali avremo uno scarto di circa 15-20 cm, in modo approssimativo dovresti vedere quanta distanza c’è tra la lunghezza del tuo piede sino alla mano, tenendo però il braccio all’altezza del petto, come per simulare il lavoro. Se siamo intorno ai 150 cm può sicuramente andare, se lo scarto è troppo avanzato (magari 20-30 cm) forse non è adatta a te. Purtroppo non viene ben indicata l’altezza ideale, bisogna anche capire se hai una falcata molto ampia o meno.
Vorrei regalare questo prodotto a mia moglie, che non ha preparazione atletica, e la cui altezza è 1m e 60 cm.
La ritenete idonea per lei?
Questo prodotto è adatto sia a principianti che a utenti più allenati, dunque è sicuramente idonea.
Ciao,ho letto le recensioni della FC500 e della Diadora Rival.Qual è la migliore tra le due per perdere peso?Sono alto 180cm e peso 115kg.Grazie.Rino
Si tratta di due modelli dalle buone caratteristiche tecniche e indicate per coloro che hanno bisogno di un apparecchio per perdere peso. La Fassi FC550 ha 21 programmi di allenamento e 12 programmi di resistenza, mentre La Diadora Rival dispone di 14 programmi di allenamento e 16 programmi di resistenza. Dunque dovresti valutare in base alle tue esigenze in termini di allenamento.
Quanto consuma di energia elettrica?
Ci sono molte varianti: il peso della persona e la velocità di utilizzo, quindi dare una risposta generica è difficile. Possiamo fare un esempio: un tapis roulant con un soggetto a bordo di 80 kg e che corre a 10 km/h avrà un consumo energetico di circa 600/800 Watt.
Fassi 500 una ellittica selenziosa…???? e rimane tale con un allenamento medio giornaliero di 2 ore staccate o continui???
Non possiamo dirti il numero di decibel, ma in generale viene considerato un prodotto silenzioso, anche per più di un allenamento.
Volevo sapere se con una fascia cardio polar o compatibile, rileva le pulsazioni sul monitor??? Grazie
Non è dotata di rilevatore cardiaco wireless, potrai quindi controllare la frequenza solo dai sensori palmari.
Il volano pesa 5 (come mi ha confermato via email il rivenditore) o 14 kg (come scrivete nella recensione)?
Il volano pesa 5 kg, ti ringraziamo della segnalazione, si è trattato di un semplice refuso. Ovviamente, come puoi vedere, abbiamo già corretto il dato tecnico nella recensione.
Vorrei regalare una Cyclette ellittica a mia moglie che è alta 155 cm e pesa 46-47 kg, Pensate che Fassi FC500 sia adatta? Alternative?
Si è un ottimo modello per un utilizzo casalingo, in questa fascia di prezzo una delle scelte migliori.