Diadora Vicky
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’ellittica
1. Intensità dell'allenamento: Voto 7 su 10
L’ellittica Diadora Vicky è un modello che sta avendo un ampio riscontro di vendite, catturando l’attenzione del nostro Team che ha deciso di recensirla. Questo attrezzo ginnico appartiene ad una fascia di prezzo bassa, nonostante ciò è ricco di interessanti caratteristiche.
Nel primo fattore, quello relativo all’intensità dell’allenamento, la votazione è per noi discreta. Prima di tutto segnaliamo che abbiamo a che fare con un’ellittica a resistenza magnetica, tipologia più economica con cui bisogna regolare i livelli in maniera manuale.
I livelli di resistenza che si possono selezionare sono 8, un valore medio-basso, ma che comunque può garantire una discreta gamma di scelta. Per tutelare la propria salute, si consiglia sempre di partire dai livelli meno difficili, ma la scelta dell’intensità va effettuata anche in base agli obiettivi che si vogliono raggiungere (miglioramento della resistenza allo sforzo, bruciare i grassi, tonificare la muscolatura…).
2. Stabilità: Voto 8 su 10
Nonostante il costo basso di questa ellittica, collocata in una fascia di prezzo dove spesso le caratteristiche che stiamo per esaminare non sono delle migliori, la Diadora Vicky merita una buona votazione nel fattore stabilità.
Il peso complessivo del prodotto è di 27 kg, mentre quello del volano arriva a 12 kg. Il volano è posto nella zona posteriore, una scelta che garantisce assoluta stabilità.
L’ellittica Diadora Vicky permette di ospitare anche soggetti sovrappeso, avendo la capacità di sostenere sino a 110 kg di peso. Considerate che anche i migliori prodotti in commercio e pertanto molto più costosi quasi mai possono supportare utenti oltre i 130 kg.
3. Informazioni fornite: Voto 8,5 su 10
Molto soddisfacente è il fattore legato alle informazioni fornite, anche se il display LCD dell’ellittica Diadora Vicky ha dimensioni un po’ ridotte e di conseguenza la sua leggibilità non è il massimo.
Al di là di ciò, troviamo comunque tutte le funzioni che si richiedono ad uno strumento ginnico per monitorare l’allenamento in corso, e per questo abbiamo assegnato un voto molto buono in questa sezione. Partiamo dal rilevamento della frequenza cardiaca, che si può effettuare tramite dei sensori palmari montati nella zona consolle.
Troviamo poi l’indicazione dell’intensità del lavoro in base al tempo trascorso, nonché la distanza percorsa che ci aiuta a capire se il rapporto velocità/tempo è quello adatto al nostro piano di allenamento (molti testi, manuali di allenamento, indicano il giusto rapporto tra tempo trascorso e km percorsi).
Troviamo infine l’indicazione delle calorie bruciate durante l’allenamento.
4. Programmi impostabili: Voto 6 su 10
Il fattore che valuta i programmi di allenamento disponibili non ci soddisfa in pieno, ma assegniamo comunque una sufficienza poiché la mancanza di programmi preimpostati è molto comune nei modelli di fascia economica.
Non solo, ricordiamo comunque che l’ellittica Diadora Vicky è un prodotto che offre diverse informazioni grazie al display LCD, pertanto tramite esse possiamo creare noi stessi un vero e proprio programma da seguire, anche se il suo svolgimento non sarà assistito elettronicamente dall’ellittica.
Potremo dunque decidere di allenarci mantenendo una determinata frequenza cardiaca, o per un determinato intervallo di tempo, o ancora porci come obiettivo il consumo di un certo numero di calorie.
5. Ingombro: Voto 7 su 10
Nel fattore ingombro la votazione è per noi discreta, e non abbiamo potuto assegnare di più poiché l’ellittica Diadora Vicky appartiene alla categoria dei modelli che non si possono chiudere.
Questa peculiarità è abbastanza tipica negli attrezzi più resistenti, ma troviamo comunque degli elementi degni di nota. Facciamo riferimento alle ruote poste nella base d’appoggio anteriore, che non riducono lo spazio ma facilitano lo spostamento della Diadora Vicky. Le dimensioni della nostra esaminata sono anche molto compatte (98 x 50 x 151 cm), una caratteristica positiva dal punto di vista della gestione dello spazio, anche se va ricordato che rispetto ad altri modelli più voluminosi sarà meno comoda da utilizzare se siete particolarmente alti.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Ci sono particolari strumenti che servono per il montaggio a casa? Tipo chiavi inglesi ecc?
Gli attrezzi necessari al montaggio vengono consegnati nella confezione.
Buongiorno ,è scappata la cinghia mi potete mandare una foto per vedere com’è l interno così da riposizionarla.Grazie mille
Ti consigliamo di contattere l’assistenza Diadora per questo tipo di esigenze: info@diadorafitness.it oppure 0432-668310.
Buongiorno, sono alla ricerca di una ellittica da usare in casa.Sono alto 1.85m e peso circa 90 Kg.Quali caratteristiche deve avere? Grazie
Quasi tutte le ellittiche possono allenare un soggetto di 90 kg, solitamente è il soggetto allenante che ci chiede particolari funzioni. Una persona molto alta, magari sopra i 190 cm, sceglie un’ellittica più grande (lunga), per avere una migliore falcata, questa caratteristica può interessare anche te, a patto che tu voglia allenarti ad alte velocità ed i arti inferiori sono particolarmente lunghi. Quindi, senza dubbio la Kettler Skylon 3 sarà perfetta anche per un soggetto alto come te.