Kettler Skylon 3
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’ellittica
1. Intensità dell'allenamento: Voto 9,5 su 10
Il modello Kettler Skylon 3 è un attrezzo ginnico di fascia alta, caratterizzato da una struttura e funzioni sopra la media, capace pertanto di soddisfare anche gli utenti più esigenti. Il primo fattore verifica l’intensità dell’allenamento che è possibile effettuare, che nel caso della nostra esaminata soddisfa pienamente.
L’ellittica Kettler Skylon 3 ha un tipo di resistenza elettromagnetica, che in modo elettronico imposta la difficoltà del movimento cinetico. Troviamo ben 15 livelli di resistenza impostabili, un ampio range che permette all’ellittica di essere meglio utilizzata dai diversi tipi di utenti: sia l’atleta agonista che il meno esperto potranno pertanto affrontare un allenamento ideale rispetto alle proprie capacità. Ricordiamo che per chi è alle prime armi, o ancora non ben allenato, un livello meno intenso è sempre preferibile.
2. Stabilità: Voto 10 su 10
Quello della stabilità è sicuramente un fattore chiave della Kettler Skylon 3, poiché questo attrezzo ginnico offre tutte quelle caratteristiche che richiediamo ad un’ellittica per poter assegnare una votazione piena.
Si tratta comunque di un prodotto ingombrante e pesante, quasi professionale se vogliamo, anche se di questo parleremo meglio in seguito. Al momento, invece, facciamo presente che il peso della Kettler Skylon 3 è di 98,5 kg, praticamente più del doppio dei modelli commerciali.
Solamente il volano, che agisce sia sulla resistenza che sulla stabilità del prodotto, pesa ben 20 kg (i modelli commerciali, di fascia inferiore, solitamente montano volani da circa 10 kg). Il vantaggio di una struttura simile è anche quello del peso massimo dell’utente che può essere sostenuto: la nostra esaminata è indicata per l’allenamento di soggetti sino a 150 kg (considerate che spesso non si va oltre 110 kg).
3. Informazioni fornite: Voto 9,5 su 10
Anche in questa sezione l’ellittica Kettler Skylon 3 riceve un’eccellente votazione, visto che fornisce tutte le informazioni che richiediamo, ma soprattutto lo fa attraverso uno schermo LCD di grosse dimensioni e dall’ottima visibilità (3 colori).
Durante l’allenamento sarà quindi possibile verificare la durata, che è uno dei valori più importanti da monitorare quando si fa attività fisica. Ma la Kettler Skylon 3 offre anche il rilevamento della frequenza cardiaca (ci sono dei sensori palmari appositi sulle maniglie o clip da applicare all’orecchio), indispensabile per chi segue un programma ben preciso di allenamento (aerobico o anaerobico). A seguire, ma non di minore importanza, troviamo anche il conteggio delle calorie bruciate, la distanza percorsa e la difficoltà di allenamento.
4. Programmi impostabili: Voto 8 su 10
Il seguente fattore è strettamente legato al precedente, e l’ottima visibilità dello schermo LCD incide favorevolmente sulla votazione. In tutto abbiamo ben 8 programmi già impostati, che facilitano il lavoro ai meno esperti, poiché sarà come avere un vero e proprio personal trainer computerizzato.Tra i più rilevanti sottolineiamo 3 programmi target (Fat/Fit/Manual), il classico programma libero e un programma HRC, che regola l’intensità del lavoro in relazione all’attività cardiaca in corso.
Per un utente amatoriale la presenza di diversi programmi è fondamentale, poiché lo indirizzeranno verso piani di allenamento ben organizzati, rendendo più facile anche un miglioramento del proprio livello di forma per poter poi passare a programmi più complessi di volta in volta.
5. Ingombro: Voto 9 su 10
Il modello Kettler Skylon 3 è un’ellittica molto voluminosa, nonostante ciò abbiamo voluto dare una votazione molto positiva e ora ne spieghiamo i motivi.Prima di tutto va detto che, oltre a poter ospitare utenti molto pesanti, questo attrezzo ginnico offre un’ampia falcata e apertura delle braccia (spesso il limite delle ellittiche domestiche è proprio quello di permettere poco movimento delle braccia). Tale peculiarità è molto importante per avere un movimento completo del corpo, soprattutto per i soggetti che sono più alti della media.
La Kettler Skylon 3 in fase attiva misura 201 x 68 x 170 cm, ma come mostrato nella foto sottostante può essere richiusa in modo da diminuire lo spazio occupato.
Relativamente al peso, invece, ricordiamo che l’ellittica è molto pesante, ma per facilitare lo spostamento troviamo delle apposite rotelle nella zona anteriore.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Kettler Skylon 3": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.