Mitsubishi MJ-E12CH-S1
Mitsubishi MJ-E12CH-S1: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del deumidificatore
1. Portata: Voto 8,5 su 10
Il voto che è stato assegnato al fattore portata di questo modello è molto valido perché soddisfa sotto diversi aspetti.
Quando si tratta di scegliere un deumidificatore, è molto importante considerare il fattore portata perché è proprio grazie a questo che ci si può assicurare un prodotto adatto a lavorare bene nelle condizioni dell’ambiente in cui verrà collocato. Questa portata viene giudicata in base a tre elementi che, nel caso del Mitsubishi MJ-E12CH-S1 sono i seguenti:
- Capacità di deumdificazione: in questo modello è di 12 l al giorno, un dato medio che consente di lavorare efficacemente in situazioni di umidità media e medio-alta. Inoltre, la capacità della tanica di raccolta dell’acqua misura quasi 4 l, un valore soddisfacente perché in grado di non rendere necessaria una frequente manutenzione vuotando la tanica
- Metratura per cui è adatto: il Mitsubishi MJ-E12CH-S1 può deumidificare in maniera adeguata degli ambienti fino a 26 m², dato dichiarato dallo stesso produttore
- Potenza e consumi: 225 Watt è il valore di potenza assorbita di questo modello, che si attesta come un prodotto potente ma con consumi che rientrano nella media (e che sono ovviamente soggetti a variazioni in base all’uso)
2. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Alle funzioni del Mitsubishi MJ-E12CH-S1 si è scelto di assegnare un punteggio veramente elevato per il fattore che descrive le sue funzioni visto che queste sono numerose, utili ed efficaci. Guardiamo nel dettaglio tutte le funzioni che questo modello possiede:
- Funzione Laundry: attivando tale modalità, si potrà ottenere un’asciugatura della biancheria in tempi davvero rapidi. Quest’impostazione metterà l’apparecchio in funzione per 12 ore consecutive, a prescindere dalla percentuale di umidità dell’ambiente in cui è collocato, per contribuire ad asciugare rapidamente il bucato steso
- Selezione della velocità: in base alle condizioni di umidità dello spazio in cui deumidificare, è possibile scegliere tra diverse velocità di ventilazione e l’opzione Auto
- Timer: si può scegliere di programmare un timer di 2, 4, 8 ore per lasciare in funzione il deumidificatore per quel determinato lasso di tempo
- Dispositivo antigelo elettronico: grazie a questo strumento, il deumidificatore riesce a funzionare anche alle temperature più basse e, nello specifico, fino a 1 °C
- Funzione Auto: porta l’ambiente ad un livello di umidità ottimale in funzione della temperatura rilevata
3. Praticità: Voto 9 su 10
Il Mitsubishi MJ-E12CH-S1 è un deumidificatore il cui uso quotidiano appare confortevole e semplice, ragion per cui è stato raggiunto un voto quasi massimo dal fattore praticità.
Partiamo innanzitutto dalla rumorosità, che è ridotta, sebbene non conosciamo precisamente il valore in decibel.
Per quanto riguarda, invece, la tipologia di scarico, questo modello prevede un doppio sistema di eliminazione della condensa, in tanica o ininterrottamente attraverso un apposito tubicino, ed è dotato anche dell’arresto automatico del deumidificatore quando il serbatoio si riempe.
Anche il timer programmabile con intervalli di 2, 4 o 8 ore rappresenta un elemento di comodità nell’uso pratico visto che l’utente può programmare l’apparecchio e lasciarlo in uso anche se nessuno è presente per vigilare sul suo operato.
Infine, ma non per importanza, è presente un filtro che è estraibile e lavabile, permettendo così di effettuare una pulizia e manutenzione veloce del Mitsubishi MJ-E12CH-S1 e di avere un apparecchio sempre igienico e ben funzionante.
4. Dimensioni e design: Voto 8,5 su 10
Il voto assegnato al Mitsubishi MJ-E12CH-S1 per le sue dimensioni e design è molto buono, innanzitutto per il suo stile molto semplice, in plastica di colore chiaro e dalla forma pulita e squadrata che lo rende adatto a diversi tipi di arredamento senza disturbare l’estetica o dare troppo nell’occhio.
Per quanto riguarda invece l’ingombro, questo è contenuto rispetto a molti altri modelli: il peso è di circa 11 kg, l’altezza di 57 cm, la profondità di soli 18 cm e la larghezza di 38 cm, una stazza decisamente ridotta, soprattutto se la si pensa in relazione alla buona copertura di deumidificazione di questo modello.
Il trasporto, infine, è facilitato da un’apposita maniglia che rende semplice spostare il Mitsubishi MJ-E12CH-S1.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buonasera,sistemato in una stanza di 20mq di quanti gradi alza la temperatura? So che i deumidificatori scaldano é vero? Grazie
In realtà solo i modelli ad essiccazione producono aria leggermente più calda rispetto a quella ambiente: i modelli a condensazione come questo non scaldano.
Stanza 20m2 al PT senza vespaio e siamo su una collina praticamente di argilla. L’umidita risale sui muri levando l’intonaco. Uso il vostro deum?
Se l’umidità risale dai muri il deumidificatore può poco: il problema è strutturale, ci deve essere una carenza nell’isolamento.
Vorrei sapere se questo deumidificatore mantiene la sua efficacia anche in un ambiente di circa 40 metri quadri . Se no, quale altro tipo?
No, non è adatto a locali così grandi. Guarda piuttosto il De’Longhi DEX14.
Buongiorno vorrei posizionare l’elemento in un seminterrato , freddo d’inverno e caldo d’estate .
questo elemento quando funziona in estate fa aria calda?
No, nessuna emissione di aria calda.
Buonasera volevo sapere se il sistema è a condensazione o a essicazione.
Grazie
Si tratta di un classico modello a condensazione.
Buonasera, questo Mitsubishi potrebbe andare bene per una taverna di 25 mq con una piccola finestra a vasistas dove in estate ho umidità tra 80/85%?
Sì, questo prodotto è adatto a una stanza di queste dimensioni.
Mj-E12CH si presta x seminterrato 20 mq h 3m,con 4 armadi x abbigliamento,3 finestre,riscaldato,pavimento senza vespaio,pareti coibentate fino 2 m ?
Questo modello nasce per operare sino a a 26 m², dovrebbe quindi poter svolgere bene il suo lavoro anche nella stanza dove pensi di utilizzarlo.
VOLEVO SAPERE SE HA IL MILDEW GUARD? PERCHE NEL SITO IN UNA SCHEDA TECNICA CE’…NELL ‘ALTRA NON CE’….
Nella scheda tecnica ufficiale della Mitsubishi è presente anche la funzione “Mildew guard”.