AL-KO BC 4535 II Premium
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del decespugliatore
1. Alimentazione: Voto 9 su 10
Il fattore alimentazione è assolutamente positivo e, come presto vedremo il motore a scoppio garantisce al nostro esaminato un’erogazione di potenza tale da operare anche in situazioni difficili: per questo il voto assegnato è molto alto e sfiora il massimo.
Il decespugliatore AL-KO BC 4535 II Premium può coprire anche terreni di ampie metrature e operare su ogni tipo di pianta, riuscendo dove altre tecnologie faticano (un decespugliatore elettrico potrebbe avere maggiore difficoltà sulla sterpaglia).
Tuttavia, nella scelta bisogna anche considerare anche altri aspetti legati all’acquisto di un decespugliatore dotato di motore a scoppio: la benzina, oltre a rappresentare una spesa, potrebbe non essere sempre immediatamente disponibile, qualora doveste utilizzare il decespugliatore in situazioni eccezionali.
2. Potenza: Voto 8,5 su 10
Anche il fattore potenza, come anticipato, è soddisfacente: per questo il voto è molto buono.
Il modello AL-KO BC 4535 II Premium, specifichiamo, non è un apparecchio professionale. I modelli più potenti, e ovviamente dal costo più consistente, possono erogare potenze molto elevate come 2 kW e più. Il nostro esaminato, invece, può essere considerato come un prodotto particolarmente potente tra quelli non professionali. Diciamo questo in merito alla potenza di 1,1 kW, che appunto permette di operare con tranquillità anche in un ambiente più grande e con una vegetazione più folta di quella che normalmente si trova in un giardino.
3. Taglio: Voto 9 su 10
Grazie ai dati tecnici di alto livello che abbiamo trovato, abbiamo voluto premiare il modello AL-KO BC 4535 II Premium con un’ottima votazione dal punto di vista delle caratteristiche di taglio.
Infatti, soprattutto grazie ad una buona ampiezza di taglio, questo decespugliatore spicca con merito tra gli altri decespugliatori di livello non professionale: abbiamo un’ampiezza di 41 cm che permette di coprire anche ampie porzioni di terreno in un breve arco di tempo.
Molto buono è anche lo spessore della testina Batti&Vai AL-KO da utilizzare con il nostro esaminato. Quest’ultima ha dei fili in nylon con un diametro di 2,5 mm, molto spessi quindi, e in grado di tranciare l’erba più difficile in modo rapido.
Per lavorare anche su arbusti e sterpaglie più difficili, è anche possibile montare delle lame dall’ampiezza di 25 cm.
L’ultimo elemento da descrivere è quello dei giri/min effettuati dal motore, che, insieme ai due già citati, incide sulla riuscita del lavoro. La velocità dell’AL-KO BC 4535 II Premium è di 6500 giri/min, perfettamente nella media dei prodotti di fascia medio-alta.
4. Struttura: Voto 8 su 10
Il fattore struttura convince, ma rispetto agli altri è forse quello che ci soddisfa meno. Il voto assegnato è comunque molto buono.
In particolare ci riferiamo al peso un po’ sopra la media dei decespugliatori, benché, dobbiamo dire, entro gli standard per la tipologia a motore a scoppio: abbiamo 8,7 kg.
Per facilitare l’utilizzo dell’AL-KO BC 4535 II Premium c’è una vera e propria imbragatura. Le bretelle vengono indossate come fossero quelle di uno zaino, in modo da distribuire meglio il peso del decespugliatore.
Come vedete nella foto, la struttura del decespugliatore AL-KO BC 4535 II Premium prevede un tubo dritto in alluminio, materiale solido e resistente. In generale preferiamo modelli con tubo curvo, perché permettono di manovrare il decespugliatore mantenendo una postura più naturale, fatto che torna comodo soprattutto qualora si effettuassero lavori prolungati.
5. Praticità d’uso: Voto 8 su 10
Il fattore praticità d’uso ottiene un voto buono ma non eccellente, colpevole un’alta rumorosità del motore, abbastanza tipica tuttavia dei decespugliatori a motore a scoppio. Infatti, se i modelli delle altre tipologie hanno un range di rumorosità tra gli 80 e 90 decibel, il modello AL-KO BC 4535 II Premium va oltre i 100 dB.
Nello specifico, come indica il libretto istruzioni abbiamo ben 102 dB di livello acustico.
Oltre ai già menzionati fili in nylon, il decespugliatore AL-KO BC 4535 II Premium può operare anche con delle lame da 25 cm, fornite in dotazione (il montaggio è spiegato dettagliatamente nel libretto di istruzioni).
Per una maggiore praticità d’uso, che ben compensa l’elevato peso del prodotto, troviamo un’impugnatura di tipo “bike”. Si tratta proprio di un manubrio come quello delle biciclette, che insieme alle cinture in dotazione, permette di reggere e orientare il decespugliatore con maggiore facilità. Grazie all’impugnatura e alle bretelle, è possibile usare il decespugliatore anche in verticale: avremo dunque una massima libertà di manovra.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Ho un terreno di 1200 m2 circa, coltivato a roveti! Vorrei sapere se questo decespugliatore potrebbe sostenerne il lavoro di pulitura! Grazie.
Difficile darti una risposta precisa, il prodotto è comunque potente, dovresti poter operare senza problemi.
c’è differenza tra AL-KO BC 4535 II Premium e AL-KO BC 4535 II-S Premium? grazie.
A noi risulta che esiste solo la versione Premium, non troviamo informazioni sull’altro, probabilmente se lo hai visto scritto così è stato un errore del venditore.
Nelle recensione la velocità dell’AL-KO BC 4535 II Premium è di 7500 giri/min, mentre nella scheda del rivenditore è di 6500 giri/min. Come mai?
Hai ragione, si tratta di un nostro errore di inserimento dati, che provvediamo subito a cambiare grazie al tuo aiuto.