Sony WH-1000XM3
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta delle cuffie
1. Prestazioni: Voto 9 su 10
Le Sony WH-1000XM3 sono state decretate da molti esperti ed utenti le migliori cuffie noise cancelling sul mercato, grazie non solo all’utilizzo di tecnologie proprietarie molto avanzate, ma anche alla possibilità di personalizzare diverse impostazioni per il controllo del rumore ambientale. A differenza di praticamente tutta la concorrenza, Sony ha infatti implementato non solo componenti hardware di alta qualità, ma anche un’applicazione che permette di gestire in modo completo le cuffie, così che le loro prestazioni risultino sempre ottimali.È infatti possibile regolare manualmente le diverse frequenze del suono tramite un equalizzatore, regolare il livello di controllo ambientale scegliendo tra ben 20 diversi livelli di intensità ed effettuare un test completamente automatico che permette di migliorare le performance delle cuffie rilevando la pressione atmosferica e la posizione dei padiglioni auricolari (che può essere modificata, per esempio, quando si usano occhiali o semplicemente si cambia taglio di capelli).
2. Connettività: Voto 9,5 su 10
Le Sony WH-1000XM3 sono cuffie noise cancelling che permettono sia di sfruttare una connessione wireless – via Bluetooth o NFC – sia cablata. La versione Bluetooth 4.2 non è la più recente in assoluto, ma permette comunque di ridurre le interferenze di altri segnali wireless, e di mantenere una connessione stabile fino a una distanza massima di circa 10 m. Una pecca per delle cuffie di fascia così alta è rappresentata dall’impossibilità di mantenere connessi due o più dispositivi nello stesso momento, per cui sarà necessario disconnettere le cuffie, per esempio, dallo smartphone, se si vuole utilizzarle con il proprio PC.3. Alimentazione: Voto 8,5 su 10
Dal punto di vista dell’autonomia della batteria, le Sony WH-1000XM3 hanno ottime prestazioni, soprattutto considerando quanto sono avanzate le tecnologie che utilizza per la cancellazione del rumore. Con il noise cancelling attivato, infatti, possono raggiungere ben 30 ore di riproduzione continua, mentre in stand-by, con ANC disattivato, possono raggiungere le 200 ore, il tutto a fronte di una ricarica di circa 3 ore. Come abbiamo sottolineato, inoltre, è sempre possibile utilizzarle con il cavo jack incluso nella confezione, nel momento in cui la batteria dovesse scaricarsi quando ci si trova in viaggio.4. Struttura: Voto 9 su 10
Come la quasi totalità delle cuffie noise cancelling, anche le Sony WH-1000XM3 sono cuffie over-ear chiuse. Anche se vengono utilizzati soprattutto materiali plastici per mantenere un peso ridotto (che infatti non supera i 255 g), questo modello risulta comunque robusto e adatto anche a un uso abbastanza intensivo.5. Accessori: Voto 8,5 su 10
Nella confezione delle Sony WH-1000XM3 sono presenti una custodia rigida rifinita in tessuto, ideale per proteggere le cuffie quando non vengono indossate, oltre al cavo per la ricarica, un cavo jack e un adattatore per i viaggi in aereo. Per cuffie appartenenti a questa fascia di prezzo si tratta di un equipaggiamento standard, ma è sicuramente apprezzabile la qualità di tutti i componenti inclusi.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Sony WH-1000XM3": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.