TaoTronics BH20
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta delle cuffie Bluetooth
1. Prestazioni: Voto 7 su 10
Le TaoTronics BH20 sono cuffie Bluetooth di fascia economica, con dati tecnici riguardanti le prestazioni audio che offrono un leggero miglioramento se confrontati alla maggior parte dei prodotti concorrenti. La risposta in frequenza copre l’intero spettro percepibile dall’orecchio umano, tra i 20 e i 20.000 Hz. Le frequenze più basse sono sufficientemente amplificate grazie a driver del diametro di 40 mm, una dimensione leggermente superiore allo standard minimo di 30 mm. Anche per quanto riguarda la nitidezza del suono i dati sono migliori rispetto ad altre cuffie simili: l’impedenza è infatti di 32 Ohm, un valore che assicura una discreta qualità di riproduzione mantenendo un volume massimo abbastanza alto. In generale, queste cuffie Bluetooth possono offrire una qualità audio accettabile, ma non adatta a chi cerca una riproduzione del suono più fedele.2. Alimentazione: Voto 8 su 10
Le TaoTronics BH20 offrono un’autonomia decisamente positiva, assicurando circa 25 ore di riproduzione musicale, al pari di modelli di fascia più alta. Anche i tempi di ricarica sono abbastanza contenuti, richiedendo 2 ore per una carica completa, effettuabile tramite cavo USB (incluso nella confezione). È dunque possibile utilizzare queste cuffie anche per sessioni d’ascolto molto prolungate senza doversi preoccupare della batteria, e anche nel momento in cui questa si esaurisse è possibile utilizzare una connessione cablata con un semplice jack da 3,5 mm (incluso nella confezione). Questa possibilità non è molto comune tra le cuffie Bluetooth di fascia economica, e rappresenta un grande vantaggio per chi si trova spesso in viaggio e non è in grado di avere regolarmente accesso a una fonte di ricarica. Pur con un leggero ingombro in più, infatti, le cuffie sono utilizzabili in qualsiasi momento.3. Funzioni: Voto 7,5 su 10
Come vale per gran parte delle cuffie Bluetooth di fascia economica, le funzioni aggiuntive offerte dalle TaoTronics BH20 sono per lo più legate alla gestione delle chiamate. Grazie ai comandi posti sul padiglione destro e a un microfono integrato, infatti, è possibile rispondere, rifiutare o terminare una telefonata, oltre a ricomporre l’ultimo numero presente nel registro chiamate del proprio smartphone. Durante l’ascolto di tracce musicali, invece, gli stessi comandi possono essere utilizzati per navigare tra i brani, alzare o abbassare il volume, mettere in pausa o riprendere la riproduzione a proprio piacimento, semplicemente variando il tempo di pressione degli stessi pulsanti.Non sono dunque presenti funzionalità più avanzate, come per esempio la possibilità di leggere direttamente schede Micro SD, o di ascoltare la radio sfruttando un ricevitore FM.
4. Struttura: Voto 7 su 10
Le TaoTronics BH20 presentano una struttura on-ear chiusa, che offre un isolamento solo parziale, un dato che va considerato sia per evitare non solo di essere eccessivamente disturbati dai rumori esterni, ma anche di infastidire chi si trova nello stesso ambiente, in particolare quando si ascolta musica a volumi molto alti. Va detto che grazie all’imbottitura con cui è rivestito il padiglione l’isolamento acustico è leggermente migliorato.5. Comfort: Voto 7 su 10
Un punto a favore delle TaoTronics BH20 è sicuramente il peso: con soli 188 g, infatti, queste cuffie Bluetooth risultano molto leggere, un fattore determinante anche per il loro uso in mobilità. Come abbiamo accennato sopra, sia i padiglioni che l’archetto sono rivestiti in materiale morbido, che aiuta a rendere più comodo un ascolto prolungato.È anche possibile regolare l’archetto, che può essere così adattato a diverse dimensioni della testa, mentre i padiglioni possono essere ruotati di 90°, così da renderne più facile il trasporto. Tuttavia, non è possibile ripiegarli così che assumano una forma più compatta, e soprattutto non è presente una custodia in cui riporle durante i viaggi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"TaoTronics BH20": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.