Le migliori colonne doccia del 2025

Confronta le migliori colonne doccia del 2025 e scopri i nostri consigli

reuter
amazon
amazon
climaprice
amazon
leroymerlinit
leroymerlinit
absulo
amazon
reuter
absulo
absulo

Dati tecnici

Tipologia

Colonna doccia

Colonna doccia

con soffione

Colonna doccia

Colonna doccia

Materiale

Ottone cromato

Acciaio inox, Plastica ABS

alluminio

Ottone cromato

Acciaio inox, ottone, plastica ABS

Miscelatore

Limitatore portata

Getto regolabile

Altezza soffione

207 cm

176-210 cm

186 cm

190-220 cm

Lunghezza flessibile

150 cm

150 cm

175 cm

150 cm

150 cm

Punti forti

Funzione "Eko" per ridurre il consumo idrico

Doccino a saliscendi

in Alluminio con Deviatore e Mensole

Materiali di lunga durata

Ampio ventaglio di regolazioni in altezza

Tecnologia antiscottature "CoolBody"

Doccino con quattro getti

Soffione e Doccetta a 2 Funzioni

Getti uniformi da ogni ugello

Interessante design verniciato nero matte

Miscelatore integrato al termostatico

Design Sostenibile Matt Silver

Deviatore per soffione, doccino e soffione "Eco"

Spazio di raccolta

Flessibile anti-aggrovigliamento

ripiani facilmente regolabili,

Punti deboli

Miscelatore non incluso

Soffione ad altezza fissa

Getto non regolabile

Miscelatore non incluso

Portata non limitabile

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Una colonna doccia è un accessorio fondamentale per poter usufruire del vostro bagno e rilassarvi dopo una giornata di stress. Questo accessorio con il tempo può usurarsi e deve essere sostituito. Installare una colonna doccia può richiedere delle competenze che non tutti possiedono. Nel caso però di una sostituzione di un vecchio modello con uno nuovo, è possibile riuscire nell’intento senza l’aiuto di uno specialista. A seconda del modello di colonna esistono diversi metodi di installazione per sostituire quello vecchio. Sicuramente bisogna sfruttare i fori esistenti e scegliere un modello che abbia la stessa tipologia di attacchi, e in caso non sia presente il miscelatore bisogna installarne uno nuovo. Il pannello doccia è una buona opzione soprattutto se si vogliono coprire vecchi fori o una parete con qualche danno: basterà collegare gli attacchi nuovi a quelli già esistenti. Si può ricorrere anche al saliscendi e per collegarlo è possibile utilizzare sia dei tasselli oppure utilizzare gli attacchi già esistenti. Se invece avete optato per una colonna doccia a incasso è consigliabile farsi aiutare da un professionista che dovrà nascondere tutti i tubi dietro appositi pannelli, senza rompere il muro. Se non è compreso in dotazione con la colonna, potrebbe interessarvi anche sostituire il miscelatore per doccia. Date uno sguardo alla nostra classica con tutti i migliori modelli:

I principali materiali utilizzati per la realizzazione delle colonne doccia sono tre: plastica ABS, acciaio inox e ottone cromato. Molto spesso questi materiali vengono impiegati in diverse combinazioni: non è detto infatti che tutti i componenti della colonna doccia vengano realizzati nello stesso materiale, molto spesso viene privilegiato l’uso di un determinato materiale per il soffione, un altro per l’asta e così via. Questo per assicurare versatilità e durata nel tempo. Per una buona manutenzione della colonna doccia e di tutto l’impianto è opportuno intervenire con una pulizia approfondita almeno una volta all’anno. Gli elementi principali coinvolti in questa pulizia sono il soffione e il doccino. Il soffione della colonna doccia si svita facilmente e una volta svitato, occorre pulire gli ugelli dal calcare e introdurre all’interno dell’aceto, dopo aver rimosso i filtri d’acqua. Successivamente bisogna sciacquare l’interno del soffione e ripetere questa operazione circa 10 volte. Per quanto riguarda la pulizia del doccino il procedimento è lo stesso. Se avete optato per un miscelatore termostatico è importante che puliate anche le cartucce al suo interno. Dopo aver chiuso l’acqua con l’apposita valvola, basterà svitare le manopole laterali, estrarre le cartucce e pulire ogni singolo pezzo sotto l’acqua corrente. Dopo aver scoperto alcune caratteristiche importanti della colonna doccia, con cenni su pulizia e montaggio, date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli:

Migliore: Ideal Standard Ceratherm T25 A7208AA

Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Colonna doccia
  • Materiale: Ottone cromato
  • Miscelatore:

Punti forti

  • Funzione "Eko" per ridurre il consumo idrico
  • Tecnologia antiscottature "CoolBody"
  • Miscelatore integrato al termostatico

La colonna doccia Ideal Standard Ceratherm T25 A7208AA è sicuramente uno tra i migliori modelli disponibili in questo momento in commercio. La colonna è realizzata in ottone cromato, come tutti gli altri accessori che devono stare a contatto con l’acqua. In questo caso l'apparecchio ha un miscelatore integrato ed è presente anche un limitatore di portata con getto regolabile. L'altezza del soffione si spinge fino a 207 cm, mentre il flessibile ha una lunghezza che non supera i 150 cm. Tra i punti di forza della colonna doccia Ideal Standard Ceratherm segnaliamo: la funzione "Eko" per ridurre il consumo idrico, la tecnologia antiscottature "CoolBody" e il miscelatore integrato.

Miglior qualità/prezzo: Dylin JOHO DE-2525-CP

Voto QualeScegliere.it 7.9 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Colonna doccia
  • Materiale: Acciaio inox, Plastica ABS
  • Miscelatore:

Punti forti

  • Doccino a saliscendi
  • Doccino con quattro getti

Punti deboli

  • Miscelatore non incluso

La colonna doccia Dylin JOHO DE-2525-CP è uno dei modelli con il miglior rapporto qualità-prezzo attualmente disponibili in commercio. La colonna presenta un getto regolabile ed è realizzata in acciaio inox e plastica ABS, altri due materiali molto utilizzati per i componenti del bagno. La colonna doccia Dylin JOHO DE-2525-CP ha un’altezza del soffione che si può regolare da un minimo di 176 cm fino a un massimo di 210 cm, mentre il flessibile è lungo 150 cm. Tra i punti di forza di questo accessorio segnaliamo: il doccino a saliscendi e il doccino con quattro getti, mentre tra i punti deboli segnaliamo l’assenza del miscelatore.

Ideal Standard Alu+

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Tipologia: con soffione
  • Materiale: alluminio
  • Miscelatore:

Punti forti

  • in Alluminio con Deviatore e Mensole
  • Soffione e Doccetta a 2 Funzioni
  • Design Sostenibile Matt Silver
  • Spazio di raccolta
  • ripiani facilmente regolabili,

La colonna doccia Ideal Standard Alu+ è un modello dal prezzo contenuto, senza rinunciare alla qualità dei materiali e delle performance. L’accessorio è dotato di un soffione realizzato in alluminio e presenta anche un deviatore. Sono disponibili in dotazione delle mensole integrate, un soffione e una doccetta a due funzioni, con un flessibile lungo fino a 175 cm. Tra i punti di forza della colonna doccia Ideal Standard Alu+ segnaliamo: la struttura in alluminio con deviatore e mensole, il design con finitura Matt Silver e la presenza di ripiani facilmente regolabili.

Grohe Tempesta System 210 Flex

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Colonna doccia
  • Materiale: Ottone cromato
  • Miscelatore:

Punti forti

  • Materiali di lunga durata
  • Getti uniformi da ogni ugello
  • Deviatore per soffione, doccino e soffione "Eco"
  • Flessibile anti-aggrovigliamento

Punti deboli

  • Soffione ad altezza fissa
  • Miscelatore non incluso

La colonna doccia Grohe Tempesta System 210 Flex è di ottima qualità. Questo accessorio è realizzato in ottone cromato e presenta un’altezza del soffione che arriva fino a 186 cm, con una lunghezza del flessibile pari a 150 cm. La colonna doccia Grohe Tempesta System 210 Flex dispone di miscelatore, non incluso in dotazione, e di un limitatore di portata e getto regolabile. Tra i punti di forza segnaliamo: i materiali di lunga durata, i getti uniformi da ogni ugello, il deviatore per soffione, il doccino "Eco" e il flessibile anti-aggrovigliamento. 

Auralum 0306

Voto QualeScegliere.it 6.5 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Colonna doccia
  • Materiale: Acciaio inox, ottone, plastica ABS
  • Miscelatore:

Punti forti

  • Ampio ventaglio di regolazioni in altezza
  • Interessante design verniciato nero matte

Punti deboli

  • Getto non regolabile
  • Portata non limitabile

La colonna doccia Auralum 0306 è un modello realizzato con diversi materiali per assicurare qualità nel lungo periodo. I materiali sono: acciaio inox, ottone e plastica ABS. L'altezza del soffione è regolabile da un minimo di 190 fino ad un massimo di 220 cm, per adattarsi alle diverse stature, mentre la lunghezza del flessibile non va oltre i 150 cm. Il miscelatore è incluso nel prezzo e tra i punti di forza segnaliamo: l'ampio ventaglio di regolazioni in altezza e l'interessante design verniciato nero. Tra i punti deboli invece si evidenzia che il getto non è regolabile e la portata non è limitabile.

 Quali sono le migliori marche di colonne doccia?

Nel settore arredo bagni esistono sicuramente brand molto noti che, grazie alla propria esperienza nel corso degli anni, riescono sempre a offrire un prodotto di maggiore qualità e sicurezza. Ma non bisogna sottovalutare anche i marchi minori o meno conosciuti in quanto ad affidabilità e resistenza. Un fattore determinante, infatti, è rappresentato dalle caratteristiche tecniche e dai materiali utilizzati più che dal nome della casa produttrice.

Qual è il prezzo di una colonna doccia?

Il prezzo, come per molte tipologie di prodotti, dipende da ogni modello. Esistono colonne doccia dal design semplice, senza accessori che possono arrivare ad avere un costo medio di circa 50 euro; tuttavia ci sono alcune tipologie, come nel caso dei pannelli doccia con opzione idromassaggio, che possono arrivare anche a cifre più elevate, circa 150 euro. Anche i materiali impiegati contribuiscono a far aumentare il prezzo, per esempio l’acciaio inox è sicuramente più caro rispetto alla plastica ABS di cui abbiamo parlato precedentemente.