Sigma BC 16.16 STS CAD
I nostri voti ai fattori decisivi per la scelta del ciclocomputer
1. Tecnologia: Voto 7,5 su 10
Il Sigma BC 16.16 STS CAD è un ciclocomputer di fascia media, pensato in particolare per chi utilizza la bicicletta come mezzo per andare al lavoro. Non presenta infatti funzioni normalmente disponibili per i ciclisti più appassionati, come per esempio il GPS, anche se questo particolare modello include anche un sensore per misurare la cadenza della pedalata e uno per la velocità. Va inoltre prestata attenzione al momento dell’acquisto, dato che oltre a questo recensito esiste sia un modello base cablato, sia uno wireless ma privo dei due sensori.
Il Sigma BC 16.16 STS CAD dispone sia di tecnologia wireless che permette di evitare una connessione via cavo tra il ciclocomputer e il sensore, sia di NFC, un ulteriore standard di collegamento senza fili. Grazie a questo è possibile sincronizzare i dati registrati dal ciclocomputer con il proprio smartphone, grazie all’applicazione gratuita Link App NFC, che però è attualmente disponibile solo per gli smartphone Android. Questa non permette di controllare le impostazioni del dispositivo, ma solo di raccoglierne i dati offrendo qualche informazione aggiuntiva, come vedremo nel prossimo paragrafo.
2. Funzioni: Voto 8 su 10
Da un punto di vista delle funzioni disponibili, il Sigma BC 16.16 STS CAD offre una buona varietà di opzioni. Oltre a permettere ovviamente la selezione della propria lingua, consente anche di impostare il diametro delle ruote fino a due bici diverse, un vantaggio per chi ne possiede diverse e vuole mantenere distinte le statistiche dell’una e dell’altra. Come la maggior parte dei modelli di fascia media, inoltre, anche questo fornisce informazioni su distanza percorsa, velocità, km totali, e grazie all’apposito sensore anche sulla frequenza di pedalata attuale e media. Sono presenti le funzioni più basilari legate all’orologio, con la possibilità di usare anche un cronometro e un timer.Altre informazioni sono più specifiche per i pendolari che utilizzano la bicicletta come mezzo di spostamento primario: oltre a indicare la temperatura, utile per regolare in modo ottimale l’abbigliamento in sella, riporta anche l’orario d’arrivo stimato grazie alla funzione ETA (Estimated Time of Arrival), basandosi sulle prestazioni precedenti dell’utente. Viene anche indicato quanto carburante si è risparmiato utilizzando la bici anziché un mezzo a motore, un dato decisamente importante per farsi un’idea non solo del risparmio monetario, ma anche in termini di inquinamento ambientale. Infine, è possibile ricevere un promemoria per la regolare manutenzione del proprio mezzo a due ruote, una funzione semplice ma importante per la sicurezza del ciclista.
3. Display: Voto 7,5 su 10
Il display è abbastanza ampio rispetto ad altri modelli, con delle dimensioni totali di 2,7 x 3,7 cm. Le scritte sono ben visibili, ed è possibile modificare il contrasto selezionando tre livelli diversi. Per chi utilizza spesso la bici in notturna, inoltre, è presente anche una funzione di retroilluminazione che consente di leggere i dati sullo schermo senza problemi anche in condizioni di scarsa luminosità. Non è possibile tuttavia visualizzare più di un parametro alla volta, dato che lo spazio è comunque limitato e non consente di aggregare più dati in contemporanea.Il livello di resistenza è attestato dalla certificazione IPX 8, che ne assicura l’impermeabilità.
Lo schermo non è touch, e la navigazione tra le varie opzioni del menu è resa possibile da quattro tasti posti sul lato superiore e inferiore della scocca. Come in altri prodotti Sigma, a ogni pulsante non è assegnata una specifica funzione tramite scritte o simboli, per cui è necessario affidarsi unicamente alla propria memoria per ricordare la giusta combinazione ed eseguire una particolare operazione.
Il supporto per il manubrio è incluso nella confezione, e permette di utilizzare sia un elastico che fascette di plastica (queste ultime non fornite nella confezione).
4. Connettività: Voto 8 su 10
Come abbiamo accennato sopra, il Sigma BC 16.16 STS CAD è un ciclocomputer wireless, che non necessita di alcun collegamento via cavo e consente dunque una facile installazione sulla propria bici. I sensori sono dotati di supporti appositi per essere fissati autonomamente alla forcella o alla ruota, a seconda della loro funzione.Se installati correttamente, il ciclocomputer dovrebbe iniziare automaticamente a registrarne i dati.
La batteria è comunque molto longeva e semplice da sostituire: questo modello funziona infatti con una pila CR2032 da 3 volt, ovvero la stessa utilizzata per gli orologi e facilmente reperibile.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato