Trust Tytan GXT 658
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta delle casse per PC
1. Struttura: Voto 9 su 10
Trust rappresenta da ormai molti anni uno dei marchi più conosciuti e popolari nel mercato degli accessori informatici, offrendo di norma un buon compromesso tra prezzi accessibili e qualità. Anche in questo caso la casa olandese non delude, garantendo un prodotto adatto a soddisfare le esigenze di gran parte degli utenti.Le Trust Tytan GXT 658 sono casse di fascia media, pensate in particolar modo per gli amanti del gaming. Questo modello rientra nella tipologia 5.1, comprendendo dunque quattro surround speaker, un subwoofer e uno speaker centrale, assicurando una riproduzione particolarmente articolata di vari contenuti audio, spaziando dai videogiochi, fino ad arrivare ai film e alla musica. Particolarmente apprezzabile è la struttura in legno del subwoofer, un dettaglio molto positivo per questa fascia di prezzo, che consente una migliore qualità e diffusione del suono.
Ovviamente è richiesto uno spazio abbastanza ampio per posizionare sulla propria scrivania tutti i componenti di questo impianto, le cui parti arrivano a misurare circa un metro di lunghezza. Il subwoofer richiede inoltre 25,5 cm sia in altezza che in profondità, un dato comunque nella media per casse di questo tipo.
2. Prestazioni: Voto 8,5 su 10
Come abbiamo accennato, le Trust Tytan GXT 658 sono nate come casse pensate principalmente per il gaming. Grazie a un'impedenza di 4 Ohm sono infatti in grado di raggiungere un volume abbastanza alto, anche se difficilmente offriranno una nitidezza adatta agli amanti della musica che cercano una riproduzione particolarmente fedele dei propri brani preferiti. La potenza continua (RMS) corrisponde a 180 W, un ottimo compromesso tra qualità del suono e volume massimo raggiungibile, mentre il picco massimo di 90 W non è un dato significativo da considerare, in quanto non esiste uno standard universale per calcolarlo e viene spesso utilizzato come puro strumento di marketing.Per quanto riguarda l'amplificazione di particolari frequenze, possono essere accentuati in modo significativo soprattutto i bassi (che spesso rappresentano una parte importante in molti effetti sonori dei videogiochi), mentre non è possibile regolare in modo diretto i tweeter e le frequenze medie.
3. Connessioni: Voto 8,5 su 10
Come la maggior parte degli impianti di queste dimensioni, anche il Trust Tytan GXT 658 necessita di diversi connettori: il PC deve infatti disporre di almeno tre uscite AUX per jack da 3,5 mm. Le casse presentano invece ingressi RCA, che vanno collegati con attenzione per configurare in modo corretto l'intero impianto. Va detto che tutti i cavi necessari sono inclusi nella confezione, e anche in caso di eventuale danneggiamento sono facilmente sostituibili con un investimento davvero minimo.Queste casse non dispongono di alcuna tecnologia senza fili, un dato che non rappresenta assolutamente un'anomalia in impianti di queste dimensioni e che quindi non comporta alcuna modifica alla valutazione finale del prodotto.
Infine va menzionata la possibilità di utilizzare queste casse anche con diverse console (anche se non di ultima generazione), purché dispongano delle connessioni necessarie.
"Trust Tytan GXT 658": hai dubbi? Facci una domanda!