De’Longhi Distinta KBI2001
De'Longhi Distinta KBI2001: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del bollitore
1. Capacità: Voto 10 su 10
Il De'Longhi Distinta KBI2001 ha una capacità che soddisfa pienamente e che guadagna meritatamente il massimo dei voti. L'area interna del bollitore può infatti ospitare fino a 1,7 l di acqua, adeguati per preparare fino a circa 6 tazze di tè alla volta con un solo serbatoio pieno. Questa capienza generosa è diffusa nei modelli dal prezzo elevato come questo ed è comoda per chi voglia fare un utilizzo familiare del bollitore, ma anche per tutti coloro che vogliano, ad esempio, portare ad ebollizione velocemente l'acqua per cuocere la pasta, o magari dedicarsi ad altre preparazioni culinarie che necessitano di una certa quantità di acqua bollente, senza aspettare i tempi di ebollizione più lunghi di una pentola o dei bollitori tradizionali.
2. Struttura e design: Voto 10 su 10
Anche il fattore che descrive la struttura ed il design del De'Longhi Distinta KBI2001 ottiene un ottimo voto, soprattutto perché lo stile di questo bollitore è l'elemento che rappresenta una novità rispetto a tanti altri modelli dell'azienda e che lo distingue anche dai bollitori di altri marchi. La novità risiede in una finitura cromata opaca con inserti in metallo, il tutto con un design "classico ma moderno", ovvero una versione più fresca di una classica teiera della nonna. Per quanto riguarda invece la struttura, questa rende il bollitore funzionale e molto pratico: è presente una base girevole a 360°, il funzionamento è senza cavo ed è presente un filtro anti-calcare che è in acciaio ed è estraibile e facilmente lavabile. L'impugnatura del bollitore è molto comoda e pratica, e, insieme all'avvolgi-cavo, contribuisce alla praticità d'uso di questo modello.
3. Resistenza: Voto 10 su 10
Anche per quanto riguarda la resistenza si è scelto di attribuire il voto massimo visto che, com'è forse facile dedurre dal costo elevato del De'Longhi Distinta KBI2001, è presente una resistenza piatta in acciaio inox. A differenza della serpentina in bella vista, è “nascosta”, e all’utente appare come una vera e propria piastra in acciaio che si trova sulla base del bollitore. Questa tipologia garantisce una bollitura dell'acqua più rapida, oltre che una pulizia molto più semplice visto che non è soggetta ad accumuli di calcare come una resistenza a serpentina esterna. Una piastra in acciaio inox che funge da resistenza, come quella che vanta questo modello, contribuisce anche ad una migliore e più lunga vita del bollitore.
4. Funzioni e uso: Voto 7,5 su 10
Alle funzioni e al conseguente uso pratico del bollitore De'Longhi Distinta KBI2001 si è assegnato un voto molto alto ma che non raggiunge il massimo per l'assenza di alcune caratteristiche che, a nostro avviso, incidono sulla generale funzionalità del prodotto. Analizziamo nel dettaglio le funzioni di questo modello e vediamone i pro e contro:
- Spegnimento automatico: permette al bollitore di bloccarsi in automatico quando l’acqua è stata portata ad ebollizione, nonché di spegnersi quando il bollitore viene sollevato dalla base. Manca il segnale acustico quando l'ebollizione dell'acqua si è conclusa, caratteristicha che di solito è sempre presente nei modelli dal costo elevato come questo
- Indicatore del livello dell’acqua: è possibile bollire solo l’acqua davvero necessaria senza sprechi ma tale indicatore appare un po' "nascosto". Si trova infatti in una posizione laterale che non risulta particolarmente intuitiva e visibile e, inoltre, non è presente l'indicatore delle tazze, che invece sarebbe molto utile
- Spia luminosa: per segnalare che il modello è in funzione e per visualizzarne chiaramente le impostazioni di temperatura
- Apertura facile: grazie ad un pulsante specifico, si attiva un sistema di apertura facile del coperchio
- Sistemi di sicurezza: troviamo sistemi sofisticati per garantire una maggiore sicurezza come, ad esempio, quello che impedisce il funzionamento del bollitore senza acqua al suo interno
5. Potenza e consumi: Voto 8 su 10
Alla potenza del De'Longhi Distinta KBI2001 si è assegnato un voto molto alto ma che non arriva al massimo possibile visto che qualche aspetto legato a tale fattore non convince troppo, ed ora ne analizzeremo il motivo. Questo bollitore ha infatti una potenza di 2000 W, che è un valore assolutamente adeguato per portare l'acqua ad ebollizione in tempi parecchio rapidi, anche se, da un modello collocato in una fascia di prezzo così elevata ci si sarebbe aspettato un valore maggiore visto che in commercio esistono dei modelli che possono offrire maggior potenza e costo minore (anche se, chiaramente, hanno funzioni inferiori oppure utilizzano altri materiali per la struttura).
"De'Longhi Distinta KBI2001": hai dubbi? Facci una domanda!