Per chi soffre di bruxismo, disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare o problemi posturali dovuti alla malocclusione (il disallineamento delle arcate dentali superiore e inferiore), una soluzione ormai a disposizione da parecchi anni è quella offerta dal bite. Questo dispositivo, utilizzato principalmente durante le ore notturne, va infatti a offrire supporto all’articolazione in questione, fungendo da vera e propria barriera tra le due arcate dentali, e impedendo dunque, tra le altre cose, l’usura dei denti causata dal digrignamento involontario, e rilasciando in parte le tensioni muscolari dell’area interessata. Al fine di ottenere risultati efficaci e duraturi, è necessario che il bite notturno sia della tipologia più adatta alle proprie circostanze e ai propri disturbi, ed ecco perché è sempre consigliabile che a stabilire se il suo utilizzo sia necessario o meno sia il proprio dentista. E sarà sempre questa figura a decidere se un classico bite preformato possa essere sufficiente, o se sia preferibile farne creare uno su misura da un odontotecnico: in linea generale, si può dire che siano questi ultimi a offrire una maggior protezione e durata nel tempo, essendo fatti, molto spesso, di resina acrilica rigida o materiali termoplastici di elevata qualità. Per decidere quale bite può fare al caso vostro, sarà opportuno tenere in considerazione fattori quali il materiale, la facilità di pulizia, e la ragione per cui si necessita di tale dispositivo, tutte questioni di cui ci siamo occupati in una guida dedicata. In questa pagina esploreremo invece i migliori bite preformati disponibili sul mercato, fornendoti informazioni dettagliate sulle relative caratteristiche e funzioni.
Migliore: DrBrux Bite Notturno
Il DrBrux Bite Notturno è uno dei dispositivi di questa tipologia più venduti e apprezzati da chi necessita di tale supporto. Trasparente e disponibile in taglia standard, esso si automodella sulla propria arcata dentale in pochi secondi; si consiglia il suo utilizzo in caso di forte bruxismo (il classico digrignamento involontario dei denti), sia con lo scopo di prevenire il consumo dei denti, sia per rilassare la muscolatura dell'articolazione temporo-mandibolare, spesso contratta e tesa, con conseguenti mal di testa frequenti. Nella confezione è presente 1 sola unità, ed ecco perché sarebbe bene sapere se si necessita di tale dispositivo su una sola arcata dentale o su entrambe.
Miglior qualità/prezzo: Dulàc Farmaceutici 1982 2x Bite
Il bite notturno del marchio Dulàc Farmaceutici 1982 è un prodotto che offre buona qualità a un prezzo molto più che accessibile visto l'articolo in questione. Non solo nella confezione sono presenti 2 unità dalla misura standard, ma esse sono entrambe automodellanti, andando a prendere la forma precisa dei denti di chi li indossa. Indicato sia in caso di bruxismo e russamento notturni che di posture scorrette dovute a un disallineamento delle due arcate dentali (malocclusione), questo bite viene venduto accompagnato dalla sua custodia, così da poter essere facilmente trasportato. Il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi al proprio dentista di fiducia per essere certi che questa tipologia di bite sia adatta al proprio caso.
Forhans Bruxismo Stop
Anche il Forhans Bruxismo Stop è un bite notturno che viene venduto comprensivo di 2 unità, una per ogni arcata dentale. Trasparente e dalla taglia standard, questo dispositivo è, come spesso accade nel caso dei bite preformati disponibili sul mercato, automodellante, e se immerso in acqua calda il processo diventa più rapido e preciso. Il Forhans Bruxismo Stop è pensato in modo particolare per coloro che digrignano i denti di notte e sviluppano, come conseguenza, mal di testa ricorrenti dovuti alla contrazione muscolare dell'area interessata. Va infine sottolineato che, inclusa nella confezione, viene fornita anche la custodia per il trasporto.
Sanico Bruxi Calm Night
Un altro ottimo bite notturno tra i modelli preformati a disposizione sul mercato è il Sanico Bruxi Calm Night, anch'esso automodellante, in taglia standard e dalla colorazione trasparente. A differenza dei modelli visti finora, questo bite è adatto non solo a chi soffra di bruxismo, ma anche a chi pratichi sport che possano mettere a rischio le arcate dentali, tra cui il taekwondo, le arti marziali e la boxe. Provvisto di custodia per il trasporto, anche questo dispositivo dovrebbe essere consigliato, se utilizzato con lo scopo di ridurre il digrignamento notturno, da uno specialista dopo una visita accurata.
DDGM Bite Dentale Notturno
Ecco infine l'ultimo, ma non certo per qualità, dei modelli di bite che ci sentiamo di includere in questo elenco dei migliori attualmente sul mercato: si tratta del DDGM Bite Dentale Notturno, un dispositivo automodellante (fino a 10 volte) e trasparente, disponibile in 2 misure, una da donna, più piccola, e una da uomo, leggermente più grande. Incluse nella confezione ci sono anche la custodia per il trasporto del bite e 6 compresse disinfettanti per la pulizia dello stesso. Anche questo modello è pensato per prevenire il consumo dei denti e dello smalto in conseguenza del bruxismo, così come per ridurre i dolori a collo, spalle e cervicale derivanti da tale disturbo.
Quanto costa un bite notturno?
I costi di un bite dentale notturno possono variare di molto a seconda del modello scelto. Come già accennato quelli preformati e automodellanti reperibili presso qualsiasi farmacia presentano dei costi molto accessibili, con un prezzo di partenza di circa 10 euro per una confezione contenente due mascherine e una scatola porta-bite. Il costo può aumentare fino a 60 euro per i modelli appartenenti a questa categoria. Nel caso di bite dentali personalizzati, prescritti quindi da dentisti e creati da odontotecnici, il costo potrebbe oscillare tra i 150 euro e i 600 euro.
Quali sono i migliori marchi di bite notturni?
Tra i brand più diffusi in questo microsettore troviamo Dulàc Farmaceutici 1982, Oz Denta, Dr. Brux, Time2Sleep, M.Y.L. E Luckin Smile. Come sempre il nostro consiglio, indipendentemente dalla notorietà del marchio in questione, è di verificare attentamente i materiali di fabbricazione del prodotto prima di acquistarlo per assicurarvi che siano di alta qualità e quindi sicuri da utilizzare. E suggeriamo inoltre di procedere all’utilizzo di un bite notturno solo su suggerimento del vostro dentista di fiducia, il quale provvederà anche a confermarvi o meno se un classico bite preformato non su misura può fare al caso vostro.